206 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE VA A PESCAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25156

Tom, Huck e il maiale selvatico

Huck, durante le sue perlustrazioni del territorio boschivo circostante il villaggio, incappa in un maiale selvatico e tenta pertanto di catturarlo, ma inutilmente. È solamente con l'aiuto dell'amico Tom - scappato per l'occasione di nascosto da scuola - che finalmente l'animale viene catturato, grazie all'utilizzo di una trappola appositamente preparata; ma improvvisamente scappa e rifugiandosi su un battello a vapore del Mississippi che aveva attraccato proprio in quel momento. I due ragazzi si precipitano sul piroscafo facendolo piombare nel caos più totale. La ... continua

Racismo, gordofobia y nociones de belleza.

Racismo, gordofobia y nociones de belleza Georgina Diédhiou Bello, CONAPRED Abril Saldaña Tejeda, Universidad de Guanajuato Maribel Núñez Rodríguez, UACJ Modera: Olivia Gall, CEIICH, SURXE - UNAM Modalidad virtual

Visita: www.ceiich.unam.mx

Il ripassone (pt.22) - Rivoluzione cinese e guerra di Corea

IL RIPASSONE
puntata 22
RIVOLUZIONE CINESE E GUERRA DI COREA
A metà del XIX secolo la Cina è un paese che subisce in maniera catastrofica l'imperialismo occidentale. Dal 1911 in poi è costantemente in una situazione di guerra civile, prima tra il movimento repubblicano e i "signori della guerra" che si sono spartiti il paese. Nel 1927 inizia lo scontro tra nazionalisti e comunisti, viene sospeso nel 1936 per fare fronte comune contro gli invasori giapponesi, ma riprende nel 1946. Nel 1949 i comunisti di Mao Tse Tung conquistano il potere ma già l'anno ... continua

Visita: museostorico.it

El pie de loto: La terrible y prohibida práctica china de encoger los pies de las mujeres

G. Costa, L. Mortari, M. Rugo - Incontrare la morte. La cura e la formazione alla fragilità

Pesaro, 06/04/2024 - Palazzo Ciacchi, Dialoghi. Incontrare la morte. La cura e la formazione alla fragilità
Lavorare con pazienti fragili e con le loro famiglie, frequentare quotidianamente l’ambito della malattia inguaribile e delle patologie psichiatriche significa esporsi a un continuo incontro con la sofferenza e con l’angoscia, con la perdita e con la morte. Per un operatore della cura si tratta di un incontro impegnativo sul piano umano ed esistenziale, oltre che professionale. Questa conversazione metterà a tema il problema della formazione e della ... continua

Visita: www.kumfestival.it

El director de teatro colombiano Omar Porras estrena ‘El cuento de los cuentos’ en Francia

El director de teatro colombiano Omar Porras estrena este viernes en mítico el Teatro des Amandiers de Nanterre su puesta en escena de ‘El cuento de los cuentos’ del escritor napolitano Giambattista Basile. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

The Monkey - Ep.16: Il sequestro dei giocatori

Il bambino maledetto del folklore slavo - Drekavac

I drekavac sono spiriti maledetti slavi, i cui gridi presagiscono sventure, e sono temuti nelle leggende popolari. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Trasgo – Il birichino Elfo - Mitologia iberica

La leggenda del Trasgo nel folklore iberico descrive un piccolo elfo birichino. Entra nelle case di notte per creare caos o giocare scherzi agli abitanti. Anche se non malizioso, i suoi scherzi possono essere fastidiosi. Alcune storie suggeriscono che offrire vestiti o cibo al Trasgo può calmarlo o farlo andare via. La leggenda sottolinea l'importanza della cura domestica e di mantenere buone relazioni con esseri magici. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

Solimano il magnifico: flagello dei cristiani del '500