1076 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84820

Fuori Programma, un cantiere sul che fare

Fuori Programma, un cantiere sul che fare.
Il cantiere, durante il quale si sono alternate sedute plenarie e gruppi di lavoro, ha elaborato proposte su quattro temi: beni comuni, pace e solidarietà globale, sviluppo e diritti dei lavori, legalità e diritti di cittadinanza. È stata così avviata una ricerca comune che, a partire dalla società civile e dai movimenti, possa interloquire con la costruzione del programma con cui la Grande alleanza democratica vuole sconfiggere la destra e governare. Le riviste e gli altri media indipendenti partecipanti hanno scelto ... continua

Zona Briganti dal vivo al csoa Cartella.

25 Aprile 2013: concerto del gruppo Zona Briganti al csoa Cartella di Reggio Calabria.

I DATTERI DEL DESERTO DI AL-JUFRA

I DATTERI DEL DESERTO DI AL JUFRAHUn viaggio nel cuore della Libia nelle Oasi di Al Jufrah, sulle rotte di antiche vie carovaniere, alla scoperta di un patrimonio unico al mondo: 400 varieta´ di datteri custodite con cura dai contadini, una ricchezza che ha plasmato la cultura e le abitudini di questo Paese: dalla lingua alla religione, dall'architettura alla cucina.regia Walter Benciniproduzione INSEKT MULTIMEDIAprodotto da FONDAZIONE SLOW FOOD PER LA BIODIVERSITA ONLUS

Visita: www.fondazioneslowfood.com

Presentazione di ''Eurasia''

Il dr. Filippo Pederzini, giornalista della Gazzetta di Modena, intervista sull'uscita del nuovo numero di "Eurasia" dedicato all'Iran e al diritto internazionale, il dr. Roberto Albicini, autore dell'articolo: "Il conflitto economico americano con l'Iran. La grande occasione russa".La presentazione è utile per ricordare la grande importanza geopolitica dell'Iran, la sua funzione strategica nell'edificazione del blocco eurasiatico e le minacce israelo-statunitensi di voler scatenare un nuovo conflitto utilizzando il pretesto della costruzione di centrali nucleari da ... continua

Visita: www.eurasia-rivista.org

23 minuti

Cortometraggio partecipante al torneo di corti in Creative Commons

Visita: www.copyleftfestival.net

02)- AlcatrazLab - Continuano le lezioni con Jacopo Fo

Secondo incontro Alla Libera Università di Alcatraz giungono 20 ragazzi da tutta italia. Jacopo Fo ha istituito quattro laboratori, ed ha permesso di partecipare gratuitamente incambio di quattro ore di lavoro nel pomeriggio. Ogni mattina alle 10 ci si incontra nella palestra per un briefing. Vi proponiamo qui i successivi incontri, in cui Jacopo Fo delinea il suo progetto per i tre laboratori ad Alcatraz. Visita il sito: www.alcatraz.it

Telegiornale Spazio Aperto N°064

Telegiornale Spazio Aperto N°64 Intervista a Lisa Clark "Beati Costruttori di Pace" Intervista a Masimo Cirri "conduttore di Caterpillar Radio2" Intervista a Davide Pusiol "Presidente Proloco Tegliese" (www.prolocotegliese.org) Le conclusioni di Davide Spivak "Eticamente - Proloco". A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

03)- MicroMega - 17 marzo 2006

Paolo Flores D'Arcais presenta il nuovo numero del settimanale di MicroMega.
L'egemonia di Mieli sul centrosinistra, di cui Micromega parlava già da un anno, "si radica su questa strordinaria logica: la cultura 'vincente' della sinistra, per essere tale - cioè, a) cultura e b) di sinistra - deve essere di destra". Resta un fatto, naturalmente: "l'editoriale di sostegno a Prodi è un ottima notizia per la democrazia. Ma anche sintomo preoccupante. Che conferma quanto nessuno vuole ancora riconoscere: non abbiamo due schieramenti democratici, uno di centrodestra e ... continua

35)- Curso de Filosofía: Taller con el sociólogo Francés Franck Poupeau - Parte 1

PRIMERA PARTE - LA CONSTRUCCIÓN DE LA REALIDAD SOCIAL Durante este taller el sociólogo Franck Poupeau nos explica que siempre caemos en la ilusión empirista que tenemos acceso directo a una realidad pura e immediata. Pero esa realidad pura e immediata no existe. Siempre hacemos nuestra elección entre los hechos de la realidad. Así que construimos la realidad social nosotros mismos. Esta primera parte del taller nos da herramientas para la construcción de la realidad social. Cortesía de Vive TV

The Capture

1950 - Drama Badly injured and hunted by the police, Lin Vanner takes refuge in a priest's home, and tells him what has happened. When Vanner was working in a Mexican oil field, he captured a man who was suspected of a payroll robbery, but then felt responsible when the man died in police custody. As a result of the incident, Vanner's fiancée broke off their engagement, and he resigned from his job. He later felt compelled to visit the dead man's widow, and ended up working on her ranch. But, as he now explains to the priest, the past has quickly caught up with ... continua