702 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84754

Azar

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete Gli uomini si domandano se i fatti della vita seguano una traiettoria definita o se ci sia la possibilità di modificarli.Il caso è qualcosa di più di un accidente, è un complesso intreccio di circostanze che bisogna imparare a conoscere.Paese: ArgentinaRegia: Mariángeles CasellaSceneggiatura: Gustavo LencinaFotografia (colore): Mariángeles CasellaMontaggio: Daniela PiazzollaInterpreti: Julio Chiorazzo, Alejandro ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Intervista a Don Gino Rigoldi

Il disagio delle periferie, la criminalità minorile, la difficile integrazione etnica: con la sua comunità attiva a Milano, Don Gino Rigoldi è in prima linea su questi fronti. In quest'intervista rilasciata a Piero Ricca a fine agosto 2007 racconta le sue esperienze e critica ritardi, demagogia e incompetenza della politica.

Visita: www.pieroricca.org

ANTICHE SPIRITUALITA` NUOVE LITURGIE

Per gentile concessione della Casa Editrice EMI.

ANTICHE SPIRITUALITA` NUOVE LITURGIE
- LITURGIA DEI POPOLI
- VANGELO SECONDO GLI INDIOS
E' tramontata, ma non da molto tempo, la convinzione che popoli con codici religiosi diversi da quelli consolidatisi nelle culture dominanti fossero privi di una religione o di una religiosità. Oggi si è preso coscienza del valore delle antiche spiritualità e delle loro manifestazioni rituali.
I due documentari, pur essendo stati realizzati alcuni anni fa, introducono un modo nuovo di azione missionaria.
Acquista ... continua

Curzio Maltese: Come ti sei ridotto

Presentazione dell'ultimo libro di Curzio Maltese - "Come ti sei ridotto". Il commentatore politico e giornalista del quotidiano La Repubblica viene introdotto dagli interventi di Sergio Cofferati, primo cittadino di Bologna, e del musicista e compositore Nicola Piovani.

Paraguay: asesinato de niñas argentinas

La cancillería argentina demandó a su par de Paraguay el esclarecimiento y la identificación de los responsables de la muerte de dos niñas argentinas de 11 años en un supuesto enfrentamiento de las Fuerzas de Tareas Conjuntas de ese país (FTC) con el llamado Ejército del Pueblo Paraguayo (EPP).
Medios paraguayos tienen serias sospechas sobre los orígenes del EPP como una creación contrainsurgente, o sea fuerzas entrenadas por las tropas especiales de Estados Unidos, que permanecen en Paraguay desde 2005 y que tienen inmunidad en su accionar en beneficio del ... continua

Visita: surysurtv.net

Sotto le Stelle della California

Dopo avere ultimato le riprese del suo ultimo film, Roy parte per il suo ranch, da dove trasmetterà un programma per il suo decimo anniversario nel mondo cinematografico...

Altri Interventi

Intervento registrato presso il Padiglione Cavaniglia di Terra Futura durante il convegno: La cittadinanza attiva per la protezione civile Incontro con Guido Bertolaso, Capo Dipartimento della Protezione Civile

07)Costituzione sotto assedio - Intervento di Giorgio Benvenuto

Convegno organizzato da Communitas 2002 presso la Casa della Cultura di Milano
Interventi di:
Stefano Tarolli: Uno sguardo sul Paesaggio legale italiano
Pier Luigi Petrini: Come riformare la Costituzione
Piercamillo Davigo: Un paese a civiltà giuridica limitata
Nando Dalla Chiesa: Riformare l'ordinamento o riformare i giudici?
Giorgio Roilo: Lavorare per costruire il futuro
Cesare Damiano: Vademecum per chi vorrà governare il Paese
Giorgio Benvenuto: Le sorti dello Stato sociale italiano
Visita il sito: ... continua

Muriel Brener - Entrevista

Muriel Brener entrevista Realizada en el marco del festival Filmar en América Latina de noviembre 2006, en Ginebra y Lausana, Suiza, cuando vino a presentar su film Quiero Vivir, sobre los niños de la calle, en El Alto, en Bolivia. ...Yo deseaba hacer un film sobre los niños de la calle, pero cuando me encontré frente a ellos, me di cuenta que no conocía nada de esa realidad, entonces decidí no filmar, que no podía hacer un film, y me puse a conversar con ellos, al cabo de 10 días los niños me convocaron y me enrostraron de porqué no filmaba... me explican ... continua

Verónika Mendoza: "Me han calificado de ultrona, caviar, terruca, entrevista. Perú

"La lideresa de Nuevo Perú habla de su actual relación con otros grupos de izquierda, de las tensiones que había entre nacionalistas y exponentes de izquierda en Gana Perú, de Vladimir Cerrón y de los magros resultados de sus postulantes al Congreso en el sur del país". Más información ?-? http://bit.ly/2SVkxZr Publicado por: Política y Economía La República