217 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL SUO GIARDINOJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83659

Convegno democrazia, conoscenza e sviluppo. Danilo Dolci nella storia del novecento 27.11.2024 - IGS

Convegno Democrazia, conoscenza e sviluppo. Danilo Dolci nella storia del Novecento, promosso dall’Istituto Gramsci Siciliano, dall’Università LUMSA e dall’Istituto magistrale Camillo Finocchiaro Aprile, in occasione dei cent’anni dalla nascita di Danilo Dolci.
La prima sessione del convegno si è mercoledì 27.11.2024, h. 16, presso l’Istituto Gramsci siciliano (Cantieri culturali alla Zisa, via Paolo Gili, 4); la seconda, giovedì 28, h. 9, all’università LUMSA (via Filippo Parlatore, 65).
Il pomeriggio di giovedì 28.11.2024, all’Istituto ... continua

Amori profondi

Esplora la straordinaria biodiversità della fauna selvatica del continente europeo, con immagini spettacolari e una narrazione scientificamente fondata della vita segreta di specie come il lupo, l'orso, le volpi e i camosci, che vivono sia nei loro ambienti naturali sia in convivenza con le aree urbane.

10 Récords absurdos que rompen el fútbol y la lógica - #Datazo

En este #Datazo vamos a ver 10 récords de fútbol tan absurdos que parecen imposibles. Hay un jugador que metió 13 goles en un solo partido, un arquero que estuvo más de 1.800 minutos sin que le hagan un gol, un equipo que se fue invicto pero igual quedó afuera del Mundial, y varias otras rarezas que rompen la lógica del fútbol.

Professori universitari: una vocazione messa a dura prova

Clémence sta terminando una tesi di dottorato in Storia dell'arte e archeologia presso l'Università Rennes 2: l'ultimo tratto di una maratona lunga sette anni e mezzo. Oltre a fare ricerca, è incaricata di insegnamento e nel contempo svolge diversi lavori saltuari; il magro stipendio (pagato in ritardo) e la scarsa considerazione che l'ambiente accademico le riserva la scoraggiano fortemente; come lei, sono più di 100mila i ricercatori retribuiti a livelli inferiori del salario minimo, ma che nonostante tutto restano indispensabili per atenei sottofinanziati e in ... continua

Visita: www.arte.tv

'Dialogo sull'umanità perduta' con Francesca Mannocchi e Christian Elia

Pandas en la naturaleza

Cuidadores que crían panda en cautiverio y los entrenan para sobrevivir en su entorno natural. A través de cuatro estaciones, observamos desde el nacimiento de crías hasta sus primeros pasos fuera de los centros de cría. El documental explora sus comportamientos naturales: la búsqueda de alimento, el cortejo y la interacción social. Vemos cómo aprenden a identificar el bambú adecuado, escalar montañas y evitar peligros. La belleza de su rutina diaria y sus desafíos emocionales quedan capturados con gran sensibilidad. También se abordan los esfuerzos de ... continua

Ultimo paradiso: Gli uccelli delle regioni equatoriali

Colibrì, pappagalli, tucani, gruccioni: le regioni equatoriali ospitano migliaia di uccelli spettacolari e coloratissimi. Sotto la volta delle foreste tropicali il cibo non manca mai e gli uccelli del paradiso spendono tutte le loro energie nelle loro esaltanti parate nuziali. Un destino ben diverso spetta invece agli uccelli delle regioni equatoriali desertiche, che hanno dovuto escogitare raffinate tecniche di sopravvivenza per sopperire alla terribile carenza d'acqua.

Arizona - Sopravvivenza estrema tra predatori supremi, canyons e deserti letali - Documentario

In questo episodio intitolato “ARIZONA - Sopravvivenza Estrema tra Predatori Supremi, Canyons e Deserti Letali - Documentario Animali Selvatici”, esploriamo i paesaggi aridi e maestosi dello stato dell’Arizona, dove la vita selvatica si fa strada tra montagne rocciose, canyon vertiginosi e deserti roventi. Un territorio in cui la sopravvivenza è una sfida costante e dove ogni specie ha sviluppato abilità uniche per resistere.
Accompagnaci in questo documentario sugli animali selvatici per scoprire come puma, coyote, serpenti a sonagli, gufi cornuti, ... continua

Pablo Iglesias entrevista a Esther López, escritora e historiadora - A vueltas

En el episodio de hoy, Pablo Iglesias conversa con Esther López Barceló, historiadora y autora de El arte de invocar la memoria, sobre la memoria histórica como herramienta de resistencia. A través de objetos arqueológicos, como unos zapatos de tacón o un sonajero hallados en fosas comunes, López Barceló explora la impunidad del franquismo y la lucha por la justicia en España. Abordamos también la diferencia entre la memoria y el relato oficial, el papel de la arqueología en la recuperación de la verdad y la falta de una política de justicia para las ... continua

Visita: canalred.tv

L'abisso di Maracot - Arthur Conan Doyle

Il professor Maracot, Cyrus Headley e Bill Scanlan, partiti per una spedizione sulla nave Stratford, si immergono con una capsula sottomarina nell'oceano Atlantico per delle ricerche sui fondali oceanici e per scoprire una presunta fossa profonda più di 7000 metri. Durante questa immersione, però, qualcosa va storto, e i tre si troveranno sperduti nelle profondità dell'oceano, con la consapevolezza di non poter più tornare in superfice. Ma, nell'immensa sfortuna di questa vicenda, scopriranno meraviglie mai viste da occhio umano.