114 utenti


Libri.itIL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL COMPLEANNOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80254

Donald Sassoon - Le rivoluzioni in piazza

Donald Sassoon - Le rivoluzioni in piazza
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Una rivoluzione, nell’uso comune, è un evento che capovolge la struttura, la politica o la costituzione di un particolare stato. È, come la maggior parte dei fenomeni complessi, praticamente impossibile da definire. Ciò di cui voglio occuparmi sono quelle che sono comunemente considerate rivoluzioni, oltre ad esaminare eventi che sono “rivoluzionari” ma non sono mai chiamati rivoluzione. Mi occuperò quindi della ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

María Nicolau - Defender la cocina de la abuela - Gastronomía & identidad cultural - Arpa Talks #75

Hoy charlamos con María Nicolau, cocinera de oficio y vocación. María nos habla de cultura gastronómica, el valor de la cocina doméstica y la importancia antropológica de la preparación de alimentos. ¿Cómo se forjan las identidades gastronómicas en el mundo? ¿Se come mejor en casa o en un restaurante? ¿Realmente no tenemos tiempo para cocinar? Nicolau es autora de Cocina o barbarie (Península, 2022) y ¡Quemo! (Península, 2024). Éditions Arpa ha publicado recientemente la traducción de su primer libro al francés.

Visita: arpaeditores.com

Imperio de las inundaciones: El corazón salvaje de Camboya

Este documental muestra la fascinante naturaleza de Camboya, fuertemente caracterizada por el ciclo del agua del río Mekong y las lluvias monzónicas. Los cambios de estación traen consigo precipitaciones extremas, ríos torrenciales y paisajes inundados, creando un hábitat único para animales y plantas.
La película presenta diversos ecosistemas, como el lago Tonle Sap, la mayor masa de agua interior del Sudeste Asiático, y exuberantes selvas tropicales que albergan especies animales poco comunes como leopardos, osos negros, elefantes y diversas especies de ... continua

Conoscerli e curarli - l'alimentazione

Il 110 che non ti aspetti - Ecofuturo Festival 2025

Sempre di efficientamento energetico si parla, ma non del Superbonus 110 bensì di un avanzamento tecnologico senza precedenti quello del raggiungimento dei 110° delle pompe di calore ad alta temperatura, l'ultima novità dell'azienda Teon
Questo amplia gli orizzonti di utilizzo ai settori industriali energivori, dando nuova linfa alla transizione grazie a uno strumento in grado di abbattere le emissioni e ridurre i costi.
Una tecnologia tutta italiana che siamo onorati di aver presentato ad Ecofuturo con:
Ferdinando Pozzani - Amministratore delegato TEON
On. ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

La crociata di Leibniz - Marco Uncini

Leibniz alla corte del Re Sole raccontato da Marco Uncini.

Visita: domusorobica.com

L'alce il colosso della taiga

L'alce è un autentico colosso. Può raggiungere una lunghezza di tre metri e un' altezza di due. Il suo habitat è la taiga, la sterminata foresta paludosa ricca di laghi e pantani, dove abbondano le piante acquatiche e i germogli teneri e dove vivono il lupo, l'orso bruno e la volpe. In Canada, tra questi magici paesaggi del grande Nord, incontriamo il leggendario gigante.

El día que murió el Mono Gatica

Magnus Mefisto te cuenta qué sucedió el dia que murió el Mono Gatica, uno de los boxeadores argentinos más famosos Guión de Carolina Gatica @kamikazecapilar Edición de Matias Moraes Música de @NorNoise

1248 - Il caso Burke e Hare, come procurarsi corpi per le autopsie

L'importanza della contaminazione - Dialogo con Mario Pascucci

L'importanza della contaminazione - dialogo con Mario Pascucci Caffè Pascucci, da sempre attento alla qualità e origine del caffè sta rivoluzionando il settore grazie a "nipple" la capsula per macchina da caffè confezionata in fibre naturali, plastic free, aluminium free. E 100% compostabile! Un dialogo con un imprenditore in grado di trovare il giusto equilibrio tra le richieste del mercato del caffè e la sostenibilità ambientale!

Visita: www.ecofuturo.eu