2382 utenti


Libri.itLA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELLLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84651

32)- Curso de Filosofía: El Pensamiento de Antonio José de Sucre



Ninguna circunstancia calibra mejor hoy la personalidad de Sucre que los movimientos indígenas que desde Quito hasta Chuquisaca sacuden el espinazo de los Andes. En ellos late el Imperio Incario como sostuvo Sucre siglo y medio atrás frente a Bolívar y a Simón Rodríguez la Colombia de Bolívar era, en cierto modo, una creación artificial, en cambio el Incario si hubiere sido restaurado por los patriotas vencedores en 1824, como cancelación de la deuda con los verdaderos dueños de aquellos parajes, respondía y respondería hoy más que nunca ... continua

Documental el genocidio Selknam en la Tierra del Fuego, Chile

Este documental fue realizado en Tierra del Fuego donde se muestra el origen del Genocidio de esta etnia que habito la Tierra de los Fuegos hace 11.000 años. Porvenir, Tierra del Fuego. Dirección Teatral: Fredy Cárdenas Cámara y edición: Moisés Quelin Alvarez Dirección artística: Jorge Carvajal Danza y Teatro: Mauricio Otarola y Marco Bahamonde Dirección general: Alejandro Avedaño López

Erri De Luca per Emergency

Nel Palazzo Ducale di Genova il 17 aprile 2010 Erri De Luca inizia lo spettacolo insieme a Gianmaria Testa parlando di Gesù, di alberi che camminano e di Emergency. Anche Erri De Luca e Gianmaria Testa stanno con Emergency.

Migrazione come strategia di sopravvivenza

N. Emilio Baldaccini, etologo presso l'Università di Pisa, parla delle migrazioni, in particolare quelle degli uccelli:
le cause, le modalità, il legame col mutamento delle condizioni ambientali.
L'intervista è stata realizzata nell'ambito dell'attività "Ali in città".
chi fosse incuriosito e volesse partecipare al censimento delle specie stanziali e migratorie può trovare tutte le informazioni sul nostro sito:
www.progettobiodiversita.it
troverà articoli, giochi, schede didattiche sulle tematiche ambientali e potrà partecipare ad altre attività.
info: ... continua

Visita: www.progettobiodiversita.it

06)- Edilizia sicura - I doveri del committente di lavori edili

L'informazione su come lavorare più sicuri e rivolta a lavoratori,artigiani,cittadini.Oggi si parla dei doveri del
committente di lavori edili. La normativa europea ( recepita in Italia con
il Decreto legislativo 494 del 1996) ha infatti stabilito che anche il
committente, cioè il proprietario di casa, il condominio, che fanno
realizzare lavori edili e utilizzano aziende illegali o in nero, in caso di
infortunio o di problemi di mancata retribuzione dei lavoratori siano anche
loro chiamati a risponderne davanti alla magistratura.
All'inizio si ricordano i ... continua

Pietro Ricca: Basta guerra ai giudici

Piero Ricca, con l'Associazione Quimilanolibera davanti al Palazzo di Giustizia in difesa della Costituzione, dell'indipendenza della Giustizia, e della libertà e pluralità dell'informazione.Servizio di Lidia Casti

Intervento di Carlo Freccero

Intervento di Carlo Freccero (ex direttore di Italia1 e RaiDue) durante il dibattito Televisione - Per una TV pubblica e pluralistica Visita il sito: www.lilliputfestival.org

Derrota del fujimorismo y el aprismo

Los resultados de la elección parlamentaria de domingo 26 de enero en Perú anuncian un Congreso fragmentado, con entre ocho y diez bancadas, sin una mayoría clara ni a favor ni en oposición al gobierno, donde Acción Popular, Alianza para el Progreso, Unión por el Perú y Frepap tendrán la mayor cantidad de escaños. Será un Parlamento sin representación oficialista, donde fueron estripitosad la caída del fujimorismo y la desaparición del aprismo en el Congreso.

Visita: www.surysur.net

Telegiornale Spazio Aperto N°026

Telegiornale Spazio Aperto N°26 "Ambiente: una costruzione collegata al fiume Tagliamento non voluta dalla cittadinanza, la spiegazione del Presidente dell'Associazione A.C.Q.U.A. Renzo Bortolussi che sta pagando di prima persona per difendere il proprio territorio". Visita il sito: www.acquaint.it A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Giovanni Avena, luci e ombre del pontificato di Giovanni Paolo II

Intervista a Giovanni Avena, direttore editoriale di Adista, sul pontificato di Giovanni Paolo II. Visita il sito: www.adista.it