719 utenti


Libri.itIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII MINIMINIMUSPILOURSINE E IL SUO GIARDINODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84620

Alpha Blondy live at gusto dopa al sole 09

ll Gusto Dopa al Sole Eastpak Music Festival nel 2009 celebra la sua decima edizione: un traguardo importante per il festival che rappresenta il legame indissolubile fra un luogo geografico (il salento) ed un area musicale (il reggae e l’hip hop).Video realizzato dalla redazione Arcoiris Vicenza

INCENERITORI e RIFIUTI: la verità finale! V-Day 2-25 Aprile

Intervista a Paul Connet sotto l'inceneritore di Milano. Visita il sito www.sosteniamoci.it Visita il sito www.antenneattive.org

Visita: www.sosteniamoci.it

Visita: www.antenneattive.org

Moni Ovadia ricorda Giovanni Raboni

L'attore ricorda il poeta e critico che ha contribuito in modo determinante al suo successo e alla sua formazione, teatrale e intellettuale.

Intervento di Francesco Meneguzzo

Intervento di Francesco Meneguzzo, IBIMET CNR Intervento registrato presso la Palazzina Lorenese di Terra Futura durante il convegno: La produzione di Energia Eletrica da fonti rinnovabili: Una grande opportunità per l'agricoltura italiana

01)World Social Agenda- Relazione iniziale di Carmen Lasorella

World Social Agenda 2005 nel segno delle Americhe.
La World Social Agenda nasce nel 1999 e dal 2000 è stata presente a Civitas, la più importante fiera nazionale del non profit, trasformandosi in "agenda" nel 2002
La manifestazione annuale su temi di carattere sociale ed internazionale promossa da Fondazione Fontana e dal Gruppo Banca Etica, in collaborazione con Civitas e una fitta rete di associazioni e realtà del Terzo settore.
Il Venerdì 6 di maggio nel marco della fiera, World Social Agenda presentò "America Americhe" conferenza internazionale sul ... continua

Comitato di Solidarietà Familiare ? Assoc. no profit-onlus

Come muore un?associazione: il fondatore Fabio Gasparini ci mostra che cosa la sua associazione ha fatto in questi anni con trasparenza e grande serietà nell?impegno orientato verso coloro che versano in situazioni di disagio e di dolore. Si domanda e rivolge la stessa domanda anche a coloro che avranno la bontà di guardare questo filmato: come è possibile che un?associazione muoia per mancanza di uno spazio ove operare e di permessi richiesti in tutta trasparenza ed onestà? Lettera firmata da Fabio Gasparini

Piedi

Quanto si cammina al Sunsplash tutti i giorni. Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Chile, la memoria obstinada

Vent'anni fa furono realizzati numerosi film sull'incredibile febbre rivoluzionaria che si impadronì del Cile negli anni '70, durante il governo di Allende. Uno di questi documentari, 'La Battaglia del Cile', mostrava questa realtà in modo molto chiaro e fece il giro del mondo. Nel 1997, il suo autore ritornò a Santiago accompagnato da una piccola squadra per ripercorrere un'altra volta gli scenari originali e trovare alcuni dei personaggi del vecchio film originario.
Sceneggiatura, regia: Patricio Guzmán
Fotografia e riprese: Andrea Guzmán
Audio in presa ... continua

Visita: www.patricioguzman.com

Mediterraneo, la discarica della ndrangheta

Il 28 gennaio a Roma, presso la casa della pace, si è assistito ad una agghiacciante denuncia da parte del giornalista di inchiesta Gianni Lannes su come la 'ndrangheta gestisce lo smaltimento dei rifiuti tossici e delle relative scorie radioattive prodotte dallo smantellamento della CENTRALE NUCLEARE CAORSO. Senza aspettare il prossimo ritorno della produzione di questi pericolosi rifiuti, la mafia sta ancora gestendo il materiale dismesso dalle vecchie centrali chiuse da più di 20 anni.

EMOCORE - sento quindi esisto

Attraverso alcune testimonianze, più o meno dirette, questo documentario si propone di approfondire il crescente, e per ora, semisconosciuto fenomeno degli “Emo”. Un fenomeno generazionale ancora poco definito e poco “afferrabile”, tale da suscitare pareri contrastanti, definizioni divergenti e una particolare avversione da parte di altri giovani, che a volte sconfina nell'odio.