977 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSIMOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84618

Intervista a Mario Cavani

Intervista a Mario Cavani vice presidente di Banca Etica presso la Fiera Nazionale del commercio equo e solidale.

Intervento a Gianfranco Bologna

Interevnto del professore Gianfranco Bologna (WWF Italia): I modelli di sviluppo e i paradigmi sociali" alla giornata nazionale della finanza etica , Bologna 22 Novembre 2003

MADE IN INDIA

Per gentile concessione della Casa Editrice EMI. MADE IN INDIA Un nuovo spazio per le donne SEWA (Associazione delle donne auto-occupate) lavora per l'acquisizione di potere (empowerment) delle donne secondo la non violenza gandhiana, attraverso programmi di istruzione e sviluppo. Il documentario segue da vicino l'esperienza di alcune donne che lavorano grazie al sostegno dell'Associazione. Immagini splendide e testimonianze intense e significative di un'India che cambia. Acquista il video on-line su EMI

AMARUKAN - El Retorno de la Pachamama - de Ñaupany Puma

Una Película Documental de Ñaupany Puma Films AMARUKAN - El Retorno de la Pachamama Tras una profunda visión de la Madre Tierra, el Maestro Solar ?'aupany Puma, emprende un impresionante viaje por todo el continente americano. El trayecto revela mágicos encuentros con la Naturaleza y con diferentes Sabios de culturas ancestrales, en el cual gran cantidad de personas tienen un reencuentro sanador con la Pachamama. Para finalmente descubrir y manifestar la profecía de la Serpiente Iluminada, el despertar de nuestro Continente Amarukan.
Guión & Direción: Ñaupany ... continua

Bologna: cercasi impronte digitali in Piazza Maggiore

NADiRinforma: l'11 luglio 2008 Giovanni De Rose, Presidente dell'Arci, Mattia Fontanella, fondatore del "comitato delle memorie" e Roberto Morgantini, dell'Ufficio Stranieri della Cgil hanno organizzato un appuntamento in Piazza Maggiore destinato alla raccolta delle impronte digitali di tutti coloro che hanno voluto manifestare la propria perplessità circa l’ordinanza che prevede l'identificazione e il censimento dei bambini e delle bambine presenti nei campi nomadi attraverso la rilevazione delle impronte digitali.La sicurezza dei bambini rom non può passare per ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Entrevista a Nassim Sharim - Off The Record

Nissim Sharim, actual cerebro de la importantísima compañia teatral Ictus, basa su labor artística en la continua y profunda preocupación por el entorno cultural chileno, actitud que ha caracterizado desde siempre a la compañia que fundó y de la que forma parte desde hace 30 años. Sharim se encarga de llevar al teatro la contingencia necesaria ante las esquirlas que quedaron profundamente clavadas en la actividad cultural de un país luego de 17 años de dictadura militar, tiempo en el cual se instauraron una serie de estructuras que permitieron la tranquila ... continua

2 Agosto 2009: interviste alla commemorazione della strage alla stazione di Bologna

Il Manifesto quest'anno enuncia:"la certezza della pena in questo Paese è riservata esclusivamente alle vittime e ai loro famigliari" "29 anni fa, in questa stazione, fu perpetrato un orrendo crimine: una bomba collocata da terroristi fascisti causò 85 morti e 200 feriti... Anni di indagini e processi meticolosi hanno permesso di individuare, in parte, chi usò la violenza e la crudeltà, esseri umani che hanno concepito e voluto quella carneficina. I loro nomi sono: Francesca Mambro e Valerio Fioravanti, capi dei Nuclei Armati Rivoluzionari e il loro sodale Luigi ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Sucesos Argentinos - Número 000961

El noticiero de América latina con actualidad argentina y mundial desde 1938 al 1970 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

La sedia vuota. Liturgia della parola per Alda Merini

Il reading si è tenuto presso la Galleria Comunale d’Arte di Cagliari il 26 giugno 2010, nella sala centrale del piano terra che ospita numerose opere di artisti contemporanei, fra le quali le opere di Francesco Ciusa. Il reading, composto da alcune poesie scelte fra la produzione poetica di Alda Merini, si compone in un immaginario dialogo fra poesia e arte visiva intessuto dall’attrice Giulia Marini con tre opere scultoree di Francesco Ciusa: La Tessitrice, Il Bacio e La madre dell’ucciso.Il reading è stato pensato come una vera e propria Liturgia della ... continua

Visita: sites.google.com

La Sirena

Video d'Arte. Cortesia di Maricò Valente.