1020 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MAREMEDARDOLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84499

Vita da marionettisti

Aida Muchetti è l'ultima discendente di una famiglia di marionettisti che iniziò la propria attività alla metà del Settecento. Aida ripercorre la vita della compagnia di giro fino all'ultimo spettacolo, allestito all'inizio degli anni Sessanta.In quell'epoca, racconta Aida, la vita di teatranti finì per l'avvento della tv. Sull'ultima pagina dell'ultima vacchetta(il diario di viaggio della compagnia), Tancredi Muchetti scrisse allora: "Maledetta televisione, morte degli artisti".

AdnKronos - Rotocalco n.21

Rotocalco AdnKronos diinformazione Servizi all'interno: Il calcio Italiano e la madre di tutti gli scandali L'ENEA per il risparmio energetico Visita il sito: www.adnkronos.com

House of riddim - Rototom Sunsplash 2005

Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Saluti finali dell'organizzazione Rototom Sunsplash 2006

Saluti finali dell'organizzazione Rototom Sunsplash 2006 Filippo Giunta, presidente dell'associazione Rototom Sunsplash, saluta dal palco principale tutto il pubblico del Rototom Sunsplash 2006 per ringraziare tutta l'organizzazione e il pubblico della manifestazione. Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Intervento di Mario Dogliani

Mario Dogliani dell'Università di Torino Riprese effettuate durante l'incontro: A dieci anni dalla lettera di Giuseppe Dossetti al Sindaco di Bologna

In giro per il Portogallo

In giro per il Portogallo tra maioliche, artisti di strada e murales...

101)- Barbacetto - Caccia al tesoro

Un magistrato fa il giro del mondo (virtuale). E scopre nei paradisi fiscali il più grande bottino della storia italiana: mille miliardi di lire pagati nel 1994 dall'Imi e nascosti ai quattro angoli della Terra dalla famiglia Rovelli.
Il grumo e la casta Clima torrido nella politica italiana: intercettazioni, allusioni, spioni...
Il compagno Marchionne Per il sindaco di Torino è più a sinistra di Rifondazione
Sebben che siamo libertarie Un documentario di Alina Marazzi sul movimento delle donne in Italia
I miserabili di Cuba ... continua

Ci ragiono... e canto la Resistenza

Ci ragiono... e canto la Resistenza... ovvero "ciò che mio nonno partigiano mi ha lasciato in una valigia..."
Spettacolo teatrale musicale sulla Resistenza liberamente ispirato al diario del comandante della Brigata Partigiana Coduri Aldo Vallerio "Riccio", scritto e interpretato da Giorgio Viarengo "Getto", rappresentato alla sala Rocca di Lavagna il 24 aprile 2007 alla presenza delle Autorità cittadine.
Gruppi musicali: Il Musicaio di Chiavari e La Moresca Antica di Milano
Testo canti originali interpretati da La Moresca Antica di ... continua

Un maestro de la música argentina

Carlos Di Fulvio, oriundo de Carillobo, provincia de Córdoba, nació en el año 1939. Hombre de la pampa gringa por nacimiento, a los 4 años se radicó junto a la familia en la ciudad de Córdoba y no descansó hasta que pudo concretar uno de sus más anhelados sueños: conocer la montaña. Mientras integraba el Cuerpo de Danzas Folklóricas del Teatro Rivera Indarte de Córdoba y cursaba estudios de dibujo y pintura en la Escuela provincial de Bellas Artes añadía a su vocación artística la práctica del canto y de la guitarra. Su primera presentación en ... continua

Lia Ogno

Lettura delle traduzioni delle poesie: - Oda alle acque del porto - Torna l' Autunno a cura di Lia Ogno e lette in spagnolo da Patricia Rivadeneira. Per gentile concessione dell'ambasciata di Cile in Italia Visita il sito: www.chileit.it