Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
421 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSCOSIMOROSALIE SOGNA…LA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84295

Back from BACKSTAGE - storie da un festival reggae

BACK FROM BACKSTAGE è stato filmato prima e durante la XIV edizione del Rototom Sunsplash che ha registrato la cifra record di 150.000 presenze. L'idea è stataquella di dimostrare come un gruppo di persone e strutture sappia costruire un grande evento musicale e culturale al di fuori delle logiche ferree' dellapubblicità è degli sponsor, con un'autonomia d'impresa etica e con l'idea del "fare e fare bene".
FEATURING
Sud Sound System, Zion Train, Linton Kwesi Johnson, Bunna, David Katz, Carlo Pistacchi, lo staff di Radio Base Venezia, lo staff del ... continua

04)- Poesia di Pablo Neruda - Oda al palombaro

Video lettura musica e conversazione, una serata dedicata all'opera del grande poeta cileno. Lettura dei testi a cura di Massimilano Martinez. Con la partecipazione dell' ambasciata del Cile in Italia, in collaborazione con: clanDestino, centro di Poesia Contemporanea dell'Università di Bologna. 2 Febbraio 2004, Cappella Farnese di palazzo d'Accursio. Visita il sito: www.pabloneruda.it

Marco Travaglio: Convegno ad Ancona

Marco Travaglio presenta i libri "La scomparsa dei fatti" ed "Uliwood Party" parlando di informazione, politica e giustizia. Per informazioni scrivete a: telestreeti3@libero.it Visita il sito: www.telestreeti3.it

Visita: www.telestreeti3.it

Espectacular musical de Sandro

El ídolo de América, en un programa perdido, que hoy logramos recuperar. Deleite para los ojos y el oído. Usted se emocionará con este hombre de la canción que logró cautivar a todos los públicos de habla castellana.Musical en colores Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Serata Ilaria Alpi

Evento di teatro, danza, musica e testimonianza del New Project Jazz Trento con l'attrice Giulia Troiano e Orietta Fossi. Musiche di Paolo Fresu tratte dal film Ilaria Alpi. Il più crudele dei giorni. Regia di Pasquale D'Alessio. Registrazione effetuata durante l'11° edizione del premio Ilaria Alpi tenutasi al Palazzo del turismo di Riccione dal 1 al 5 Giugno 2005. Visita il sito: www.ilariaalpi.it

UNITI SUL MEDITERRANEO CONTRO LA GUERRA

UNA CATENA UMANA, MANI NELLE MANI, PER IL DIRITTO DEIPOPOLI ALLA PACE Il 15 agosto 2006 si sono proposti come nodo sulla costa vicino a Lecce ehanno formato la catena umana per due chilometri dalle ore 11.00 alle 11.30a Torre Rinalda/Casalabate. Visita il sito: www.umanista.it

La memoria del fuoco - Intervento di Ernesto Cardenal

Intervento di Ernesto Cardenal presso la 5° Edizione di Carovane 2004 svoltasi a Piacenza dal 29/08/2004 al 05/09/2004 Durante il dibattito "Diritti civili e libertà" Visita il sito: www.carovane.pc.it

Combo callejero

El documental memoria de la movilización social que bloqueó durante la administración Rodríguez la apertura y consiguiente privatización del Instituto Costarricense de Electricidad (ICE). Cortesía de TeleSur. Visita el sitio: www.telesurtv.net

Estratti dal film: L'altra Dallas di Massimo Mazzucco

Il regista Massimo Mazzucco, già autore di "Inganno Globale" e "Il Nuovo Secolo Americano", ha appena terminato il suo nuovo film, intitolato "L'altra Dallas – Chi ha ucciso Robert Kennedy?". Questa è la sintesi che è stata messa in onda dalla trasmissione Matrix, lo scorso 6 giugno, in occasione del 40° anniversario dell'uccisione del senatore americano. Il film "L'Altra Dallas" analizza tutti i fatti relativi all'assassinio di Robert Kennedy, avvenuto il 6 giugno 1968 nelle cucine dell'Hotel Ambassador di Los Angeles, e conferma come il caso sia tutt'altro che ... continua

Visita: contro.tv

Pluma de caballos

1932. De Norman Z. Mc Leod. Largometraje en inglés con subtítulos en castellano, en blanco y negro. Con Groucho, Chico, Harpo y Zeppo Marx, Thelma Tood y David Landau. Risas y más risas, en esta película que se estrenó en pocos países, cosa lamentable "rara". Los Hermanos Marx en una Universidad y un equipo de fútbol, son huracán de destrucciones Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com