1992 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84919

IL VIOLENTATO

La Corte suprema inglese ha mostrato di essere asservita a Washington disponendo per l’estradizione in Svezia di Jules Assange di Wikileaks con una accusa ridicola per poterlo poi spedire negli Stati uniti dove rischia la pena di morte.

Casa e dignità - 21 dicembre

Domenica 21 Dicembre ore 18 Commenda di Pre'con la partecipazione musicale della banda di caricamento street paradePresidio per affermare il diritto a una casa dignitosa per tutti. Vogliamo lottare per una casa sicura e dignitosa per tutti. I prezzi degli affitti in centro storico stanno aumentando senza controllo. I proprietari degli immobili tra evasione fiscale, affitti in nero e speculazioni varie, si arricchiscono sulle spalle di immigrati, giovani studenti, precari e famiglie.

Incontro con i Rom

Quest'incontro pubblico si è tenuto all'Università Orientale di Napoli, per discutere sui fatti accaduti a Ponticelli nel mese di Maggio del 2008, che hanno visto il presunto rapimento di una bambina da parte di una ragazzina Rom e la violenta risposta della popolazione locale nei confronti dei Rom stessi.Hanno partecipato, esponenti di associazioni locali che lavorano per l'integrazione dei Rom stanziati in Campania, un esponente della comunità proveniente dalla ex Yugoslavia, presente in zona da circa 20 anni, il Prof Claudio Marta, membro italiano del comitato ... continua

Visita: www.radioazioni.tk

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA - TAVOLA ROTONDA

A Modena, nei locali del rettorato dell'Università degli Studi, si è tenuto un importante incontro su temi generali di carattere economico e politico che riguardano la città. Illustri personalità hanno presenziato alla tavola rotonda: Giorgio Pighi, Sindaco della città di Modena;Emilio Sabattini, Presidente della Provincia;Prof. Gian Carlo Pellacani, Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia;Dr. Filippo Borghi, Presidente del Gruppo GB e Vice-Presidente di Confindustria Modena. a cura di Raffaele Bazzani

Le linee S - Prologo

II video propone un salto indietro nel tempo, per ripercorrere la storia e i disservizi vissuti negli ultimi
anni dai pendolari di tutta la Lombardia (e non solo).
Una ricostruzione che tiene conto di differenti punti di vista e che nasce per rispondere a una semplice domanda:
perché dall'inaugurazione del Passante (dicembre 2004) la situazione è nettamente peggiorata? E poi da qui:
Perché un innovativo e grande progetto, ideato per migliorare la viabilità in Lombardia, ha generato invece una
situazione davvero insostenibile che ha persino indotto gli utenti ... continua

28)- I diritti degli animali

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 28)- I diritti degli animali Il numero dei vegetariani è raddoppiato dal 2002 ad oggi. Si tratta di una moda, di un fatto di salute o anche di una maggiore coscienza? Ne parliamoa Roma, in occasione del congresso nazionale del movimento "Animalisti Italiani" con la direttrice, Ilaria Ferri. Visita il sito: www.radio-santec.com

033)- Giovanni Sozi

Defensa de la veracidad y pluralidad informativa Tercer encuentro Realizado en la Sala - Iran, FAO 4° Encuentro Mundial de Intelectuales y Artistas en Defensa de la Humanidad Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa

Pobres y ricos - Desigualdad en Namibia

En casi ningún otro país del mundo hay tanta diferencia entre ricos y pobres como en Namibia. El 6 % de la población posee el 70 % de la tierra. Las heridas de la época colonial alemana siguen siendo muy profundas.
El pasado colonial de Namibia es sangriento. Los intentos de la población indígena de rebelarse ante los cada vez más numerosos colonos alemanes fueron sofocados a sangre y fuego. Entre 1904 y 1908, las etnias nama y herero fueron víctimas de un brutal genocidio. El Gobierno alemán no reconoció su responsabilidad hasta 2021.
Los efectos de ... continua

Telegiornale Spazio Aperto N°052

Telegiornale Spazio Aperto N°52 Le armi spuntate ai magistrati che combattono la mafia. Brevi sequenze dell'intervista a Rita Borsellino;Spiegazioni del Prof. Enzo Guidotto "consulente della commissione parlamentare antimafia". A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Peacereporter N° 010: l'Afghanistan, dimenticato troppo in fretta

300 morti da gennaio (e 5000 dall'inizio della guerra), un'economia ridotta allo stremo, con il reddito procapite medio pari a 1 dollaro al giorno, e un'aumento smisurato della produzione di oppio, la cui coltivazione dà oggi da lavorare a 3 milioni di persone e fornisce il 40% del Pil del paese (2,8 miliardi di dollari): questo è l'Afghanistan che si prepara alle "elezioni" di settembre, volute e modellate dagli americani, e su cui già stanno lavorando i "signori con la pistola".... Un approfondimento di Enrico Piovesana. Visita il sito: www.peacereporter.net