209 utenti


Libri.itIL MAIALEJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80448

Assemblée pour l'Afrique de demain - Asseblée Habitants

Rapporto dell' Asseblée Habitants

264)- STOP alla Distruzione del Mondo

L'Associazione STOP alla Distruzione del Mondo è una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Pubblico) inizialmente fondata a Parigi nel 1992 dalla psicanalista e scrittrice Claudia Bernhardt de Souza Pacheco che riunì un grande gruppo internazionale di individui e istituzioni dedicati alla preservazione della vita umana e della natura.Fra i suoi principi si trova il non compromesso con partiti politici, religioni, nazionalità, razze e interessi economici.Il principale orientamento scientifico e filosofico utilizzato dalla STOP è quello dello ... continua

Visita: www.stop.org.br

La storia addosso

Il 16 dicembre 2002, ACMoS si incontra per fare il punto della situazione sulla prima parte della Campagna per la Cittadinanza 2002/2003.

Campo di Boves 2001

Immagini del primo camposcuola di ACMoS a Boves (CN).

Assemblée pour l'Afrique de demain - Justice pour sankara

Più di 22 anni dopo il suo assassinio Sankara, personaggio storico, leader africano di primo piano, rappresenta sempre più un punto di riferimento, come leader integro, determinato, creativo e coraggioso, precursore della lotta per la difesa dell’ambiente e la rivoluzione burkinabé è diventata un modello di sviluppo.Sankara è stato assassinato perché denunciava il debito odioso e i diktat delle potenze occidental, ma anche perché seguiva una politica decisa nel suo paese, orientata verso i bisogni del suo paese, per la soddisfazione dei popoli del suo paese, ... continua

Visita: www.thomassankara.net

ITACA

Ognuno di noi ha una "sua" Itaca, anche se non lo sa. Itaca può essere un viaggio, un desiderio, una meta, un amore, la realizzazione del proprio sogno. Itaca è il nome della palazzina in Via Faenza 53, a Modena, il "progetto" pensato, fortemente desiderato, sudato con tante fatiche e sacrifici, iniziato da un gruppo di persone alla fine degli anni '90. Persone che si sono incontrate quasi per caso durante le lunge code burocratiche-politiche dell'assegnazione casa, condite spesso da dosi di speculazione. E che hanno deciso di essere i nuovi marziani del 2000 e di ... continua

Circo Perlagraviz

Video sulla Carovana "Circo Perlagraviz", che ha attraversato l'Italia nell'estate del 2005 proponendo uno spettacolo teatrale che ha voluto sensibilizzare al problema della presenza mafiosa nel nostro Paese.

25 Aprile 2002

ACMoS festeggia il 25 Aprile, giornata della Liberazione, a Torino.

Intervista a Lorella Zanardo

Lorella Zanardo, Consulente organizzativa, formatrice e docente. Scrive e si occupa di tematiche inerenti il femminile. Fa parte del Comitato Direttivo di WIN, organizzazione internazionale di donne professioniste con sede ad Oslo (www.winconference.net)Guarda il documentario Il Corpo delle Donne

Visita: www.ilcorpodelledonne.net

25 Aprile 2001

ACMoS festeggia il 25 aprile, giornata della Liberazione, a Torino.