814 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONISENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81645

Vivere nel villaggio abbandonato da 30 anni

Nel cuore della valle di Soğanlı si nasconde un antico villaggio abbandonato dove, a quanto pare, vivono soltanto due persone. Queste informazioni ci sono bastate per metterci in cammino tra le antiche costruzioni rupestri della Cappadocia. Durante il viaggio sono successe molte cose inaspettate, un signore mi ha predetto il futuro dal fondo di un caffè e tanto altro. Quale altra zona del mondo ci consigliate per la prossima spedizione?

Vivere nella società del rancore

Nel terzo episodio del podcast "2050, manuale di sopravvivenza nell’Italia del presente", il filosofo e direttore generale del Censis Massimiliano Valerii, ripercorre cos’è successo a partire dagli Novanta in poi, per capire come siamo giunti a quella che viene chiamata “una cocente disillusione rispetto agli investimenti economici e alle aspettative sul piano emotivo”.

Visita: www.civiltadellemacchine.it

Vivere per mangiare, mangiare per vivere

Conversano Stefano Cosma e Marino Niola.

Vivere più sani e più a lungo: sfide e promesse per il prossimo decennio

07. Vivere più sani e più a lungo: sfide e promesse per il prossimo decennio. Festival del Futuro 2019

Vivere senza acqua corrente né elettricità - Per scelta

Nel tentativo di ridurre il proprio impatto climatico, alcune persone hanno deciso di mettere completamente da parte le comodità moderne e il consumismo. Sia su un'isola deserta che nella campagna gallese, si impegnano a non lasciare tracce e ad aiutare a prevenire il collasso climatico. Ciò significa, in alcuni casi, vivere senza acqua corrente o elettricità...

Visita: www.arte.tv

Vivere senza supermercato - Elena Tioli - TEDxMantova

Come una crisi personale si può trasformare in una opportunità per cambiare radicalmente il proprio stile di vita e renderlo più sostenibile per sé e per l’ambiente? In questo talk appassionato lo racconta Elena Tioli, che ha deciso di vivere senza supermercato, apprendere i principi dell’auto produzione e della riduzione degli sprechi, e coltivare una relazione virtuosa con i propri fornitori.
How can a personal crisis turn into an opportunity to radically change one's lifestyle and make it more sustainable for oneself and the environment? In this passionate ... continua

Vivere sulla Luna con Luca Parmitano e Giorgio Saccoccia - Festival della Scienza 2020

Nel 2024 La Nasa farà sbarcare sulla Luna una donna e un uomo: saranno i primi due astronauti americani che cammineranno di nuovo sul nostro satellite naturale. L'allunaggio rappresenterà il primo obiettivo del programma Artemis, che gli Stati Uniti hanno varato per costruire una colonia lunare. L’Italia partecipa al grande progetto sia per il modulo di servizio della nuova astronave Orion sia per i futuri insediamenti lunari. L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) condivide quindi questa sfida affascinante, dei cui risvolti tecnologi e scientifici parlerà il ... continua

Vivere viaggiando con Stefano Lira

"Il mondo è un libro e chi non viaggia ne legge solo una pagina." - Sant'Agostino

Visita: web.telegram.org

Vivi come vuoi, vivi con chi vuoi


Il cohousing sta diventando una realtà anche in Italia. Nata in Scandinavianegli anni sessanta, costituisce un nuovo modo di vivere in comunitàresidenziali a servizi condivisi. Le comunità di cohousing combinanol'autonomia dell'abitazione privata con i vantaggi di servizi, risorse espazi condivisi (micronidi, laboratori per il fai da te, auto in comune,palestre, stanze per gli ospiti, orti e giardini...) con benefici dal puntodi vista sia sociale che ambientale. La condivisione di beni e serviziconsente inoltre di risparmiare sul costo della vita perché si ... continua

Vivi felice?

Un incontro ravvicinato con dei giovani fra 20 e 35 anni che cercano di costruirsi una vita in una società diretta verso la rovina. Come vivere felici in un mondo che in fondo non è più vivibile? Una giovane giornalista ha cercato delle risposte a questi interrogativi. Ha discusso con i suoi coetanei in Francia e Belgio dei loro sogni, paure, convinzioni e dubbi. Il film traccia il ritratto di una generazione che deve prendere decisioni epocali anche se non riesce a identificarsi con la società in cui vive.