238 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!SENZALIMITII DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83323

Alberto Baccari: Pubblicitari allo spiedo

Alberto Barbera 'La finestra sul cortile. Il cinema oggi e domani'.

Sabato 25 marzo, alle ore 18:30, ospite della Fondazione sarà Alberto Barbera, Direttore della mostra del Cinema di Venezia, che terrà una lectio dal titolo: "La finestra sul cortile. Il cinema oggi e domani".
Prima di diventare Direttore della mostra del cinema di Venezia, Alberto Barbera è stato Direttore del Torino Film Festival e critico cinematografico per diversi quotidiani e riviste (come la Gazzetta del popolo e La Stampa), ma anche programmi televisivi e radiofonici.
Da Direttore di un festival del cinema sperimenta fin da subito la sua responsabilità: ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Alberto Barzanò: Impero romano e cristianesimo

Il cristianesimo da Tiberio a Costantino raccontato da Alberto Barzanò.

Alberto Benedetti, Vincenzo Roppo, Gustavo Zagrebelsky - Civiltà del diritto

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Alberto Bernabé: Religión minoica y micénica

En la última conferencia del ciclo dedicado a las civilizaciones del Egeo, el profesor emérito de Filología Griega Alberto Bernabé reconstruye las formas religiosas de las culturas minoica y micénica, a través del testimonio combinado de los textos, los objetos, las representaciones artísticas y los usos posteriores. El ponente explica las diferencias y afinidades de las divinidades, las localizaciones del culto y las prácticas rituales minoicas y micénicas, y las conecta con la religión griega posterior. Entre los dioses micénicos se encuentran ... continua

Visita: www.march.es

Alberto Bonisoli: Il patrimonio culturale dei centri storici, con P. Schiavazzi

Alberto Bonisoli, già Ministro dei Beni e delle Attività Culturali, dialoga con Piero Schiavazzi, giornalista vaticanista.

Alberto Burri: terra bruciata e corpo celeste - Passeggiate nello Spazio

Alberto Caro, pescador y navegante

Un viejo lobo de mar, navegante avezado, conoceremos rutinas, su vida de raquetero buscando pequeños tesoros en barcos hundidos y la vida los pescadores de centolla en los canales próximos al Estrecho de Magallanes

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Francisco Gedda su www.youtube.com

Alberto Casadei - Le selve di Dante

Incontro con Alberto Casadei Il tema della “selva” - che appare già nei primi versi della Divina Commedia - è fondamentale nell’opera dantesca, e questa “selva oscura” è narrata in termini allegorici. Più realistiche e vivide saranno altre selve: la “selva dei suicidi” (in negativo) e il “bosco dell’Eden” (in positivo). La lectio magistralis di Alberto Casadei mette a fuoco il rapporto di Dante con la Natura, opera di Dio, e in particolare con gli alberi sacri, veri o inventati, legati ai modelli narrativi adibiti per rappresentare l’aldilà.

Visita: www.pordenonelegge.it

Alberto Casadei su Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino

L’esordio di Italo Calvino come romanziere nasce dalla sua esperienza di partigiano tra le file dei Garibaldini comunisti nella Liguria di ponente, ma parlare di testo ‘neorealista’ sarebbe davvero improprio per Il sentiero dei nidi di ragno. L’intera vicenda, pur riflettendo alcuni episodi biografici, è in effetti raccontata come un romanzo d’avventure alla Stevenson, e il tono lieve è legato anche alla scelta del protagonista: non un soldato eroico bensì il ragazzino Pin, povero e scanzonato, sempre pronto a trattare in modo irriverente chi gli sta ... continua

Visita: palazzoblu.it