Arcoiris TV
Fondazione Logos
265 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELUISELINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83283

Africa - Sulle tracce dei primi uomini

La culla della specie umana va davvero localizzata in Africa meridionale, durante il Paleolitico? Protagonisti del progetto "Humans Origins" (nonché di questo documentario), un archeologo e uno speleologo conducono un'imperdibile indagine nelle viscere della Terra.

Visita: www.arte.tv

Africa 2030: Segnali di risveglio

Cominciamo il 2025 con le prospettive che il continente africano può porsi nei prossimi anni.

Visita: eurafrica.net

Africa a Reggio

Due grossi nomi della musica africana sullerive dello Stretto: Simphiwe Dana e Papa Wemba - estate 2006 fonte: Telemuluni Intern.

Africa depredata (perché povertà?)

Quanto profitto è onesto? Rüschlikon è un villaggio in Svizzera con un'aliquota fiscale molto bassa e residenti molto ricchi. Ma riceve più entrate fiscali di quante ne possa usare. Ciò è in gran parte grazie a un residente: Ivan Glasenberg, CEO di Glencore, le cui miniere di rame in Zambia non stanno generando un grande gettito fiscale per gli Zambiani. Lo Zambia ha la terza più grande riserva di rame al mondo, ma il 60% della popolazione vive con meno di 1 dollaro al giorno e l'80% è disoccupato. Basato su ricerche originali di documenti pubblici, il film ... continua

Africa depredata - Perché povertà? - Documentario

Quanto profitto è onesto? Rüschlikon è un villaggio in Svizzera con un'aliquota fiscale molto bassa e residenti molto ricchi. Ma riceve più entrate fiscali di quante ne possa usare. Ciò è in gran parte grazie a un residente: Ivan Glasenberg, CEO di Glencore, le cui miniere di rame in Zambia non stanno generando un grande gettito fiscale per gli Zambiani. Lo Zambia ha la terza più grande riserva di rame al mondo, ma il 60% della popolazione vive con meno di $ 1 al giorno e l'80% è disoccupato. Basato su ricerche originali di documenti pubblici, il film descrive ... continua

Visita: www.thewhy.dk

África ganó la copa del mundo!!!! ¿No se puede ser francés y africano al mismo tiempo?

19 juillet, "Si no tienes trabajo o si has cometido un crimen, eres migrante africano. Si has ganado la Copa del Mundo, eres francés" Gracias The Daily Show conTrevor Noah Vídeo completo en Between the Scenes

Africa Libera

Il prestigioso istituto di ricerca EURAC di Bolzano è stato invaso dall'Africa. Il 3 e 4 dicembre 2004 è l'Africa ad aver occupato l'Accademia Europea. Si è presa il suo spazio. E' accaduto a dieci anni dal genocidio rwandese - Morte - e ad altrettanti dalla "resurrezione" di Mandela - Vita - a Presidente del Sudafrica... ma, in realtà, a padrino di tutto il Continente.
Colore: mostre, foto, batik, film, calendari, bandiere, power point, colpivano la retina di una marea di studenti, di ogni ordine e grado che hanno invaso l'EURAC per ... continua

Africa meraviglie nascoste: Etiopia

Nuova serie dedicata alle meraviglie nascoste dal Ruanda all’Etiopia fino al Sahara, andiamo alla scoperta dell’Africa. Nel continente, nonostante le condizioni estreme, alcune creature sono riuscite ad adattarsi e sopravvivere. In questa seconda puntata andiamo alla scoperta dell'Etiopia.

Africa oggi - Tra elezioni recenti e colpi di stato

Oggi parliamo di best case e worst case della politica africana. Elezioni democratiche vere e proprie accanto a colpi di stato efferati. All'orizzonte, l'Europa sempre più colpevolmente disinteressata del continente africano.

Visita: eurafrica.net

Africa Orientale: Laetoli, Olduvai e altre storie

Marco Cherin - Dipartimento di Fisica e Geologia, Università degli Studi di Perugia Il viaggio attraverso l'evoluzione umana ci porta in Africa, dove si situano due dei più importanti siti archeologici del mondo: Laetoli e Olduvai, situati nella Tanzania settentrionale. Questi siti offrono una finestra preziosa sugli ambienti antichi e sui processi evolutivi che hanno modellato la storia umana. La collaborazione multidisciplinare tra università italiane e internazionali ha permesso di ampliare la nostra comprensione di questi contesti unici.

Visita: www.scienzainrete.it