678 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUPONELLIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84730

Abismos de pasión

Alejandro regresa a la finca El Robledal tras estar ausente diez años. Su deseo es casarse con Catalina, su amor de juventud. Pero ésta ya se ha casado con Eduardo. Por despecho se casará con la cuñada de Catalina, Isabel, pero al no amarla la tratará con distancia y desprecio. Alejandro y Eduardo tienen un duro enfrentamiento y Catalina muere. Alejandro trata de bajar al panteón donde reposan los restos de Catalina para besarla, pero Ricardo, hermano de la muerta, lo mata de un tiro.

Visita: es.wikipedia.org

Abissi: la nuova geopolitica delle profondità oceaniche - ISPI summer festival

Dal 20 giugno al 4 luglio vi aspettiamo per la terza edizione del Summer Festival, rassegna annuale di eventi di approfondimento sull’attualità internazionale con gli esperti dell’ISPI. Al centro dei 5 incontri, che come ogni anno si svolgeranno nel giardino di Palazzo Clerici a Milano, le nuove frontiere della geopolitica: dalle profondità oceaniche allo spazio, dalle nuove rotte artiche ai minerali critici e alla rivoluzione dell’Intelligenza artificiale.
Il primo appuntamento è dedicato agli Abissi,
Intervengono:
Alessandro Gili, Research Fellow, ... continua

Visita: www.ispionline.it

Abitabili, ma mortali? La verità sui pianeti simili alla Terra - Documentario spazio

Gli esopianeti sono tra le scoperte più affascinanti dell'astronomia moderna, catturando l'immaginazione di scienziati e appassionati di spazio. Questi mondi distanti orbitano attorno a stelle al di fuori del nostro sistema solare e offrono uno sguardo sulla vasta diversità dei sistemi planetari nella nostra galassia. Tra le migliaia di esopianeti scoperti, un'attenzione particolare è stata posta su quelli che assomigliano alla Terra: pianeti rocciosi e temperati situati nelle zone abitabili delle loro stelle. Questi pianeti potrebbero, in teoria, sostenere acqua ... continua

Abitanti dell'oceano

Il Capitano Cousteau e l'equipaggio della Alcyone si dirigono verso il Messico, nel favoleggiato Mare di Cortez, considerato il più giovane ed il più profondo golfo oceanico del mondo. Qui trovano una estrema ricchezza di creature marine, mammiferi e pesci. La squadra di Cousteau riesce a portare a termine il primo documentario completo sui comportamenti delle elusive “balene pinnate”.

Abitanti: Maurizio e Giancarlo Gastaldi

Testimoni di una secolare tradizione della lavorazione del ferro, due fratelli raccontano, nell'officina fondata dal padre e dallo zio, ciò che rimane delle produzioni di martelleria, utensili da taglio e per l'agricoltura che fecero la fortuna delle Officine Rubino di Netro. Due vite legate dalla passione per un mestiere che è anche un'arte, in uno spazio che è insieme un'azienda e un museo vivente.
Il film è parte del progetto Abitanti, una serie di 18 ritratti prodotti dall'Ecomuseo Valle Elvo e Serra per recuperare il senso della ri-conoscenza: un sentimento ... continua

Abitare diversamente: eco-villaggi, co-housing e comuni

con Giorgia Lattuca, Max Furini e Bernardo Cumbo

Visita: web.telegram.org

Abitare in Catalogna, un calvario?

In Spagna, il fenomeno delle occupazioni abusive di abitazioni è letteralmente esploso. In particolare a Barcellona, dove si stima che vi siano 20.000 casi di "squat", extrema ratio per molti cittadini in precarie condizioni sociali. Queste persone si ritrovano costrette ad insediarsi presso edifici abbandonati oppure appartenenti a piccoli proprietari che, di fronte alla lentezza del sistema giudiziario, si rivolgono a società private di "sgombero" per recuperare i loro immobili.

Visita: www.arte.tv

Abitare la montagna - Convegno - (CAI, centro studi Sarnanesi, SAAD UNICAM, REDI Research)

ABITARE LA MONTAGNA (CAI, Centro Studi Sarnanesi, SAAD UNICAM, REDI Research)
A cura di
Massimo Sargolini e Ilenia Pierantoni, SAAD UNICAM
Flavio Stimilli, REDI Research
Gino Vergari, CAI Sarnano
Maria Franca Ghiandoni, Centro Studi Sarnanesi
Il convegno è organizzato nell’ambito dei festeggiamenti del Quarantennale del CAI Sarnano e del Trentennale della Scuola di Architettura e Design di Ascoli Piceno e affronta il tema “Abitare la montagna” attraverso tre sessioni di approfondimento:
I - Riabitare la montagna,
II - Il valore della lentezza,
III - ... continua

Visita: saad.unicam.it

Abiti puliti - Il lato oscuro del lusso

Prada. Un nome, una garanzia, uno status-symbol, un’espressione dell’orgoglio made in Italy. Oltre lo sfavillio delle vetrine però si può trovare altro, come le condizioni mostruose nelle quali i prodotti del prestigioso marchio vengono realizzati. In Turchia , il fornitore di Prada è la Desa, azienda che non permette l’iscrizione ai sindacati, obbliga a straordinari eccessivi e non permette le minime condizioni di dignità lavorativa. Nell’ambito della campagna internazionale per i lavoratori della Desa in Turchia è stata documentata la conferenza stampa ... continua

Visita: www.abitipuliti.org

Abitudini per il successo milionario - Dean Graziosi