5382 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85098

La Saponificatrice di Correggio 4 - Un nuovo processo

Il 2 settembre 1945, con la resa del Giappone, termina la seconda guerra mondiale e l’anno successivo riprende il processo a Leonarda Cianciulli, interrotto a causa del conflitto. Ci sono ancora nodi da sciogliere, elementi da chiarire e perizie da compiere, e c’è soprattutto una netta divisione tra coloro che la ritengono incapace di intendere e volere e chi, invece, la considera una furba, opportunista, pianificatrice. In qualunque caso, dal processo emergono un insieme di folle superstizione, assurde convinzioni, bugie e un fondo di verità. Ma basterà per ... continua

Visita: patreon.com

La saponificatrice di Correggio 5 - Ha vinto la strega?

Il processo che coinvolge Leonarda Cianciulli e suo figlio Giuseppe Pansardi volge al termine, ma non prima di aver visto l’imputata dimostrare il solito, ambiguo comportamento, tra lucidità e follia. E soprattutto non prima di aver ascoltato altri testimoni, che gettano luci, o forse ombre, differenti sulla storia raccontata in prima persona da Leonarda. Quella storia che per molti è genuina e dimostra il suo disagio psichico, mentre per altrettanti è frutto di una mente scaltra e manipolatrice. Il verdetto non lenirà i dubbi, tutt’altro, ma è possibile dopo ... continua

Visita: patreon.com

La satira di Lercio con LERCIO.IT - Una risata vi seppellirà

Galeotto fu il video su Il Male. Dai numerosi commenti e messaggi è partita l'idea di invitare Lercio nel canale per parlare di satira, di provocazione, di religione, politica, fake news e bufale, ma anche del Palio di Siena, di querele, dell'insospettabile passato rasta di Federico, di haters e di tanto tanto altro. Graditissimi ospiti Eddie Settembrini e Gianni Zuccheddu della redazione di Lercio.it

La satira geopolitica della tv russa

Vi racconto alcuni sketch comici andati in onda sulla tv russa che si occupano degli sconvoglimenti politici internazionali provocati dalla guerra in Ucraina.

Visita: www.stefanotiozzo.com

La scala a chiocciola

Agli inizi del '900, una città americana di provincia è terrorizzata da un maniaco omicida che colpisce sempre donne con qualche menomazione fisica. Una ragazza, rimasta muta in seguito a choc, che assiste una vecchia signora, scopre un cadavere in cantina e si ritrova subito perseguitata dal folle. Se la caverà per un pelo e lo spavento le farà riacquistare la parola.

La Scatola

un film di Bruno Capuana e Sonia Gobbi
Il Video nasce come compendio artistico allo spettacolo teatrale con il medesimo titolo, con lo scopo di realizzare la vita reale, mentre la scena rappresenta l?inconscio. Tina è una giovane donna, divorziata, economicamente indipendente, con un lavoro che non la soddisfa e dei sogni rimasti tali. Una vita come tante. Un giorno accade qualcosa nella sua vita, la scoperta di un tumore alla gola ?il fiore in bocca?, farà nascere in lei paure e domande alle quali è difficile dare una risposta. I pensieri lottano fra loro, ... continua

Visita: www.corto16.net

La scatola magica. All'origine delle neuroscienze. Webinar con Antonio Cerasa

Antonio Cerasa è Neuroscienziato e Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR. Vincitore del premio di Divulgazione Scientifica 2017 ‘Giancarlo Dosi’
La parola “Neuroscienze” risiede ormai in ogni luogo, diventando un termine di uso comune. “La scatola magica” è il primo libro che tenta di raccontare com’è nata questa disciplina, cominciando da un tè preso con la grande neuropsicologa ultracentenaria, Brenda Milner, nella sua casa di Montreal, passando per i racconti della nipote del più grande neuroanatomista della storia, ... continua

La Scelta - Cortometraggio di Matteo Memè

Elisa è una ragazza di 17 anni che ha sempre vissuto la sua vita con normalità e spensieratezza. I suoi problemi, però, non tarderanno ad arrivare: appena Luca entrerà nella sua vita, Elisa sarà costretta a fare una vera e propria scelta, che la cambierà per sempre.

La scelta del fantasma - Arthur Conan Doyle

Un uomo, dopo aver acquistato una villa, rimane deluso dall'assenza di un fantasma, che dava per scontata, quindi decide di trovarne uno e portarcelo lui stesso. Per far ciò contatta il cugino della moglie, che, tramite le sue conoscenze, gli manda un uomo che afferma di poterlo accontentare, ovviamente sotto ricompensa. Riuscirà il protagonista a trovare quel che cerca?

La scelta di Kagome

Kagome è davanti alla cascata in cui Kikyo giace in fin di vita. Le due servitrici, Kocho e Asuka, le danno le istruzioni per salvarla, spiegandole che la sacerdotessa cadendo dal Monte Hakurei nel fiume di miasma si è salvata grazie al suo corpo artificiale. Però ormai il veleno di Naraku le ha quasi consumato la vita, così Kagome decide di salvarla senza pensarci due volte ed entra nella cascata purificandole la ferita piena di miasma usando la terra tombale di Kikyo trafugata dalle due servitrici. Kikyo, ripresa, va via prima che arrivi Inuyasha per andare a ... continua