2817 utenti


Libri.itMEDARDOLUPODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NELLLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85104

La scienza della fermentazione

Con Alessandra Biondi Bartolini, Antonella Losa, Erasmo Neviani e Massimo Nurisso. Modera Beatrice Mautino
Come e perché una tecnica millenaria consente di migliorare salubrità, sicurezza e ridurre gli sprechi alimentari.
Cos'è la fermentazione? Quando e dove nasce questa tecnica di trasformazione degli alimenti? È importante osservare con attenzione la natura e imparare da essa per utilizzare al meglio il potere dei microrganismi "buoni". Attraverso un quiz che coinvolgerà il pubblico e il punto di vista di esperti scopriremo come e perché la fermentazione ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

La scienza della luce, da Galileo alla fisica quantistica

La luce ha affascinato l’umanità fin dalla notte dei tempi. La ricerca sulle sue proprietà ha contributo alla nascita della scienza moderna e portato alle teorie della relatività e della fisica quantistica, che hanno cambiato profondamente la nostra visione del mondo su scala microscopica e cosmica. Il Premio Nobel Serge Haroche racconta quello che sappiamo oggi sulla luce e i modi in cui la ricerca su questo fenomeno ha portato a scoperte e applicazioni inaspettate.
Interviene: Serge Haroche, Premio Nobel per la fisica 2012
Introduce: Dario Menasce, INFN ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

La scienza della lunghezza del pene

Oggi parliamo di un tema che evidentemente YouTube ritiene scandaloso. Parliamo della lunghezza dell'organo maschile d'elezione con un approccio un po' particolare. Non dico altro!

Visita: www.patreon.com

la scienza delle renne di Babbo Natale

Perchè Rudolph ha il naso rosso? Che ci crediate o no, diversi scienziati si sono posti la domanda... dandosi anche una risposta. Oggi vi racconto qualche chicca sulle renne! Ad esempio: sapevate come si fa a capire se le renne di Babbo Natale sono maschi o femmine? Scopriamolo!

Visita: bit.ly

La scienza di 007 - sevabbeh - Slim Dogs

La scienza di Avatar ft @ZooSparkle - Slim Dogs

Cosa succede quando un naturalista guarda Avatar? Scopritelo in questo video!

Visita: www.slimdogsfactory.com

La scienza di Batman - Sevabbeh - Slim Dogs

La scienza di Contact

Contact è un film di Robert Zemeckis del 1997, tratto da un romanzo dell'astronomo e divulgatore Carl Sagan. In questo video ne esploriamo temi e curiosità scientifiche.

Visita: www.amedeobalbi.it

La scienza di Fast & Furious - Sevabbeh - Slim Dogs

Non potevamo che iniziare con l'unica saga "possibile": Fast & Furious.

Visita: www.slimdogsfactory.com

La scienza di guerre stellari - con Luca Perri

Era il 1977 quando nei cinema americani esordiva il primo capitolo di Star Wars. Da allora termini ed espressioni come La Forza, iperspazio, pistole e spade laser, droidi, porti spaziali sono entrati nell’uso comune. Ma quanto la narrativa cinematografica attinge dalla scienza reale per forgiare universi fantascientifici? Sulla Terra sapremmo costruire una spada laser o il Millennium Falcon? Quali tecnologie della Morte Nera abbiamo già sviluppato? E infine: quanto la scienza trae ispirazione dalla fantascienza cinematografica? Luca Perri, astrofisico dell'Istituto ... continua

Visita: www.ghislieri.it