1118 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?COSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVALUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84971

La cineasta argentina María Silvia Esteve presenta ‘Cortex’ en París

La cineasta argentina María Silvia Esteve acaba de inaugurar su instalación inmersiva ‘Cortex’ en la Casa Europea de la Fotografía de París. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

La cineasta española Ángeles González Sinde defiende en París al cine de la inteligencia artificial

La cineasta española Ángeles González Sinde, quien fuera Ministra de Cultura de 2009 a 2011, participa en un encuentro de especialistas en la sede de la UNESCO en París en el que abordarán los problemas de la Inteligencia Artificial aplicada a la industria audiovisual. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

La Cineteca del Friuli si presenta a 40 anni dalla fondazione e del terremoto

Le considerazioni del presidente e direttore della Cineteca del Friuli, Livio Jacob Regia e produzione a cura di Pasquale Favretto Fotografia e montaggio di Giacomo Urban

La cinta blanca

Michael Haneke. Alemania - 2009 A principios del siglo XX en un pequeño pueblo protestante alemán ocurren extraños acontecimientos. Hechos singulares que poco a poco van tomando el carácter de castigo ritual. ¿Quién está detrás de todo ésto? Un perturbador relato sobre la represiva ambigüedad ética y los gérmenes del fascismo en la Alemania de vísperas de la primera guerra mundial.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La Ciociara

Vittorio De Sica. Italia - 1960 Italia, 1943. En la ciudad devastada por la ocupación alemana dos mujeres intentan escapar pero la violencia y el miedo acechan. Un duro retrato de la guerra pero también de la capacidad del ser humano para recuperar la esperanza. Basada en la novela La Campesina de Alberto Moravia, es una de las películas más crudas y bellas del neorrealismo tardío.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La cipolla di Hannah Arendt e di Wisława Szymborska

#Wisława #HannahArendt #Cipolla

La Città 30 a Milano e la Superciclabile Firenze-Prato

Bologna, 5 Maggio 2023
Sessione VI - Le infrastrutture per la mobilità nuova
Dalle parole ai fatti. Come deve essere una città a misura di bicicletta e di persona? Per realizzarla servono interventi strutturali per la modifica delle nostre strade dando spazio a tutte e tutti gli utenti della strada. In questa sessione si forniranno strumenti pratici e tecnici, a partire da casi studio e interventi realizzati in alcune città italiane.
Gli intervento di
Marco Mazzei, Consigliere comunale, Comune di Milano, - Ciclabilità a Milano: risultati e prospettive
Irene ... continua

Visita: mobilitars.eu

La Città 30, Bologna e oltre

Bologna, 4 Maggio 2023
In tutto il mondo, la tendenza è ridurre la velocità in ambito urbano per migliorare la sicurezza stradale e per i conseguenti benefici in termini di qualità dell’aria e di riduzione dell’inquinamento acustico.
Negli ultimi mesi, il dibattito pubblico sul progetto Città 30 che ha già migliorato la sicurezza stradale e lo spazio pubblico di tante città europee, si è aperto anche in Italia.
Durante il primo panel di “MobilitARS: Città 30, la strada è di tutte” si andrà a rafforzare il dibattito e si farà il punto sul cosa ... continua

Visita: mobilitars.eu

La città celeste con Diego Marani

La città come metafora della democrazia con Sarantis Thanopulos

Che cosa è rimasto della polis greca, luogo di espressione del desiderio, dello scambio e del confronto delle passioni, nelle nostre città inerti e dominate dal conformismo? Per Sarantis Thanopulos (La città e le sue emozioni) è tempo di ribellarsi a questa concezione a-conflittuale dell'esistenza che annulla libertà e differenze e di riconquistare lo spazio politico della città.