194 utenti


Libri.itIL MAIALEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSIMOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81538

La crescita non c'è più: costruiamo nuove economie e nuovi modelli di benessere - seconda parte

Terrafutura Sabato 30 Maggio 2009sala Terra Futuracoordina: Roberto Savio, Comitato consultivo di TerraFuturaRelazioni: Wolfgang Sachs, Presidente del Comitato consultivo di TerraFuturaSusan George, economista vicepresidente di Attac France Euclides Mance, filosofo e teorico dell'economia solidale brasilianaGuarda la prima parte

Visita: www.terrafutura.it

La crescita per il bene comune - Alessio Terzi

11 maggio 2023
La crescita per il bene comune: rimodellare il capitalismo per salvare l'umanità dalla catastrofe climatica
La crescita economica sta distruggendo il pianeta. È il motore principale del cambiamento climatico, dell'inquinamento e della riduzione degli spazi naturali. Per salvare l'ambiente, e costruire una società migliore, dovremo quindi ridurre la nostra economia? Alessio Terzi prende spunto da queste domande, legittime, per compiere un viaggio nelle origini socioeconomiche, evolutive e culturali del nostro bisogno di crescita. È un imperativo, ... continua

La criminalizzazione della canapa fa bene alla salute?

L'offensiva con grande dispiego di risorse è decisa e incalzante. L'obiettivo dichiarato: infrangere il "mito felice" della canapa come sostanza tutto sommato innocua, e inoculare la certezza a ragazzi, famiglie e politici che "le canne" facciamo molto male alla salute. Gli argomenti usati sono i più disparati, dalla sempre verde credenza che la canapa sia sostanza di passaggio alle droghe pesanti, alle supposte relazioni con l'insorgenza di complicanze psichiatriche, alla convinzione che il principio attivo della cannabis sia decuplicato negli ultimi anni. Gli ... continua

Visita: www.rototom.com

La criminóloga detrás de las mentes más perversas de América Latina

Mónica Ramírez Cano es psicóloga y una de las criminólogas más reconocidas de América Latina. Ella ha dedicado más de 20 años a identificar los factores biológicos y psicosociales de asesinos seriales y de narcotraficantes como ‘El Chapo’ Guzmán, Dámaso López ‘El Licenciado’ y Juana Barraza ‘La mataviejitas’. En Fuerza Latina exploramos lo que la llevó a querer comprender a las mentes criminales.

La crioconservazione - La tecnica per ingannare la morte?

La criogenesi è il futuro?

Molte persone sognano di farsi ibernare, per sfidare la morte, "tornare" in un'epoca in cui le cose potrebbero andar meglio o semplicemente per sapere come sarà la Terra a distanza di decenni. Ma non è follia farsi rinchiudere in un congelatore? È davvero possibile rimanere al freddo, per poi pretendere di riprendere il discorso da dove è stato sospeso?

La cripta - Howard Philip Lovecraft

George Birch, lo scontroso becchino di un piccolo paesino americano, vive la terrificante esperienza di rimaner chiuso nel deposito mortuario del cimitero, dal quale riuscirà a fuggire solo grazie ad un buco creato nel muro con i suoi attrezzi, e una scala composta dalle bare dei suoi compaesani in attesa di sepoltura.

La cripta e l'incubo

Nell'antico castello dei Karnstein vivono il conte Ludwig e sua figlia Laura, i quali sono preda di continui incubi, ai quali seguono una serie di morti misteriose. Un giovane studioso, Klauss, viene convocato per indagare sull'insolito fenomeno.

La cripta inquieta di Barbados

Nell’isola tropicale di Barbados c’è una cripta di famiglia, la cui fama nei secoli è legata a un enigma inquietante e incomprensibile: quando viene riaperta per deporvi un nuovo feretro le bare al suo interno vengono ritrovate in una posizione differente da quella in cui sono state riposte, come se qualcuno o qualcosa le spostasse. È una maledizione oppure una vendetta? Chi violerebbe un simile luogo mettendo in disordine le casse e soprattutto, perché?

Visita: patreon.com

La criptotribu del metaverso, el mundo paralelo

El 17 de mayo se celebra el Día Mundial de Internet, y 'En Portada' estrena esta semana el reportaje 'Criptotribu', una aproximación al metaverso, la transición a un Internet más inmersivo. Un universo virtual en el que las personas están representadas por avatares y pueden interactuar entre sí.
Un equipo del programa se acerca a este mundo paralelo a través de quienes se dedican a construirlo, venden y compran terrenos virtuales registrados a través de la tecnología blockchain o crean obras de arte intangibles que comercializan con criptomonedas. Personas, ... continua

Visita: www.rtve.es