215 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSIMOAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81550

La costa Azul, también conocida como Riviera Francesa

La costa Azul, también conocida como Riviera Francesa o Ribera Francesa, es la denominación que recibe una parte del litoral mediterráneo en el sureste francés.

La costa de Siria: donde la guerra nunca llegó

El cuarto y último reportaje en Siria, al menos por esta vez. Llegamos a la costa del país, la región donde la guerra nunca llegó. Al menos de forma directa: claro está que afectó la caída de la economía, la llegada de refugiados… Seguimos descubriendo cultura e historia, disfrutando esta vez de una forma muy especial. Fue increíble cómo nos trataron todas las familias sirias. Volveremos.

La costa dei pirati

Marola, Cadimare, Fezzano e Le Grazie, sono quattro borghi allineati lungo la costa occidentale del Golfo della Spezia, noto anche come "il Golfo dei Poeti", tra la città della Spezia e la rinomata Porto Venere.
Sono meno famosi di altri nel golfo, ma non per questo meno suggestivi.
Qui si è conservato meglio lo stile di vita rilassato dei borghi marinari di un tempo ed è ancora molto viva la sincera passione per il mare.
Questi luoghi, che in un lontano passato furono oggetto di sanguinose incursioni saracene, sono stati per secoli terra di mogli di ... continua

Visita: www.documentariafilm.it

La costa delle foche

In molti documentari abbiamo visto quelle gelide spiagge su cui approdano le foche. I goffi movimenti di questi animali ci sono sembrati quanto di meno grazioso esista. Eppure sott’acqua questi stessi animali diventano leggeri ed eleganti come delle ballerine classiche. Ma per riprendere le foche sott'acqua bisogna immergersi nelle fredde acque in cui vivono. E' quanto hanno fatto Tony e Liz Bomford lungo le coste disabitate delle isole Ebridi, talmente inospitali da scoraggiare qualsiasi visitatore, tranne naturalmente le foche. In questo documentario, ... continua

La costarricense Silvia Espinoza presenta ‘Pachi el Camaleón que entendió su propia belleza’

La escritora costarricense Silvia Espinoza presentaba el pasado primero de junio en la Biblioteca Octavio paz del Instituto Cervantes de Paris su libro ‘Pachi el Camaleón que entendió su propia belleza’ ilustrado por Alvaro Borrasé y editado por la Editorial Costa Rica. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnoslo.

Visita: www.rfi.fr

La Costituzione negata

La Costituzione negataNADiRinforma partecipa alla mostra-evento - “La Costituzione negata” 1950-60 sulle lotte per la giusta causa - presso la Sala Borsa di Bologna. All'inaugurazione della mostra avvenuta il 19 luglio '11 hanno partecipato: Ernesto Cevenini, Presidente dell'Assoc. Licenziati per Rappresaglia Matteo Lepore, Assessore alla Comunicazione Comune di Bologna, in rappresentanza del Sindaco Virginio Merola Carlo Ghezzi, Presidente della Fondazione Di Vittorio Giovanni Pieretti, Università di Bologna Danilo Gruppi, Segretario CDLM di Bologna Bruno ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.cgilbo.it

Visita: www.icareancora.it

La costola

LA COSTOLAMassimo D’Alema non ne ha mai azzeccato una. Definì la Lega Nord un movimento di sinistra e spinse il suo partito verso il mitico Centro dal quale non ha mai avuto voti, lasciando un vuoto alla sua sinistra ben presto colmato da Di Pietro e Beppe Grillo.

La costruzione della crisi dei migranti nei media - Enrico Mentana #diguerraedipace

LA COSTRUZIONE DELLA CRISI DEI MIGRANTI NEI MEDIA con Enrico Mentana, direttore del TG La7. Partecipa e commenta sui social network con l'hashtag #diguerraedipace #emergencyong In diretta dal Teatro Sociale di Trento. "La costruzione della crisi dei migranti nei media" è una delle iniziative del 17° Incontro Nazionale di EMERGENCY, in programma il 7 e l'8 settembre a #Trento.

La costruzione della Moschea nel Quartiere San Donato (Bo)

N.A.Di.R. informa: Circolo La Fattoria Incontro pubblico con la cittadinanza indetto dall'Amministrazione comunale di Bologna e dal Quartiere San Donato per discutere con i cittadini del progetto di edificazione di un nuovo luogo di culto islamico nella zona del CAAB.
Interventi:
Virginio MEROLA - Assessore all'Urbanistica del Comune di Bologna
Riccardo MALAGOLI - Presidente Quartiere San Donato,
Muhammad Daniele PARRACINO - Vicepresidente del Centro di Cultura Islamica di Bologna
Andrea Abu Yasin MERIGHI - ... continua

La Covid no es un problema local

La Covid-19 no está azotando a los gobiernos sino a las poblaciones en todo el mundo. Lo que quedó en evidencia es la falta de una respuesta común sudamericana frente a la pandemia, mientras la Unión Europea brindaba ayuda económica a los países que lo necesitaban, y adelantar una política común para negociar con los laboratorios. Hoy el remedio es la vacuna y para tenerla en la región hace falta negociar de manera conjunta, tener una política común. Análisis de Pedro Brieger.

Visita: surysur.net