634 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCACOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…CUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82997

1932. Cicatriz de la memoria

Carlos Henríquez Consalvi. El Salvador - 2005
A comienzos de la década del 30 El Salvador se hallaba sumido en una profunda crisis económica. Las protestas contra el sistema desigual de tenencia de tierras se agudizaron con las reformas del presidente Maximiliano Hernández Martínez, que despojaban de sus ejidos a las comunidades originarias para darlos a los grandes terratenientes.
Los campesinos se levantaron contra el gobierno y atacaron instalaciones militares en el occidente del país. La respuesta del presidente fue la ejecución de todos los insurrectos. ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

1938, l'Italia razzista: i documenti della persecuzione contro gli ebrei

27 Gennaio
Giorno della Memoria 2020
Biblioteca Laurentina
Presentazione del libro:
"1938, l'Italia razzista : i documenti della persecuzione contro gli ebrei"
di Fabio Isman (Il Mulino - 2018)
I documenti della persecuzione contro gli ebrei La tragedia della Shoah rischia spesso di lasciare sullo sfondo le altre gravissime persecuzioni che hanno colpito gli ebrei italiani dal 1938 al 1945. Le leggi razziali, precedute da un subdolo censimento che era in realtà una vera e propria schedatura e anticipate da una violenta campagna antisemita, esclusero gli ebrei ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

1938: Hitler, Chamberlain e l'appeasement

Settembre 1938. Sei mesi dopo l'annessione dell'Austria al Terzo Reich, Adolf Hitler vuole impadronirsi anche di parte della Cecoslovacchia: il territorio dei Sudeti, dove vivono tre milioni e mezzo di persone di origine tedesca. Il primo ministro britannico Neville Chamberlain decide di negoziare (da solo) con il Führer di Germania, per risolvere una crisi che rischia di scatenare una nuova guerra in Europa. Ma la Francia, principale alleato di Londra, fu coinvolta da Chamberlain? E come si svolsero i colloqui con una personalità complessa come quella del fondatore ... continua

Visita: www.arte.tv

1939: La seconda guerra mondiale, Paolo Nellolo

Mercoledì 24 aprile 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Le svolte della storia Paolo Nello (Università di Pisa) interviene su La seconda guerra mondiale Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

194 - La vera casa di Romolo?

Uno dei misteri più antichi di Roma

Visita: www.patreon.com

1943 - La scelta - documentario

Regia: Mimmo Calopresti
Collaborazione: Paolo Di Nicola
Documentazione storica: Gabriele D'Autilia
Montaggio: Claudio Di Lolli
Consulenza musicale: Riccardo Giagni
Titoli elettronici: Angelica Monestiroli
Postproduzione: Unitelefilm
Produzione: Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
Il 1943 è un anno di svolta nella seconda guerra mondiale. La "svolta" riguarda anche gli individui: soprattutto quelli che hanno compiuto un percorso critico e autocritico, dal "sonno della ragione" ... continua

Visita: www.iride.tv

1943. Volinia. Genocidio: ¿Gloria a Ucrania?

En 1943, en Volinia, una región del oriente europeo históricamente disputada por diversas fuerzas e imperios, se cometió una masacre de ciudadanos polacos apenas imaginable por su amplitud y encarnizamiento. Que se realizara por orden de la Gestapo es algo que no sorprenderá a nadie. Pero que los ejecutores fueran nacionalistas ucranianos deseosos de crear un estado monoétnico tal vez agarre de nuevas a más de uno, que acaso advierta en la historia reciente un eco de aquellos siniestros sucesos.

1944 La Rivolta di Varsavia

1 Agosto - 2 Ottobre 1944, nella Varsavia occupata da 5 lunghissimi anni dalla Germania Nazista, va in scena una delle più cruente insurrezioni popolari della seconda guerra mondiale, la Rivolta di Varsavia, che segna uno spartiacque sia per le sorti del secondo conflitto mondiale sia per le future sorti dell'Europa post-bellica, considerata da molti come la prova generale di quella che, nel giro di un paio d'anni, sarebbe diventata la guerra fredda.

1944-2024. La Colombaria dalla distruzione alla rinascita

Venerdì 6 dicembre 2024
in collaborazione con la Fondazione CR Firenze
1944-2024. LA COLOMBARIA DALLA DISTRUZIONE ALLA RINASCITA
Seminario di studio
Ore 11
Saluti di Guido Chelazzi Presidente Accademia “La Colombaria”
Saluti istituzionali
Relazione di Marcello Verga, LA COLOMBARIA 1735-1944
Ore 14.30
Introduce e presiede Beatrice Paolozzi Strozzi
Intervengono
Sandro Rogari
Stefano Bruni
Piera Giovanna Tordella
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali
Regione Toscana
Comune di Firenze
Fondazione CR ... continua

Visita: www.colombaria.it

1945 - El año que cambió el mundo

El año 1945 marcó el siglo XX como ningún otro. La liberación de los campos de concentración nazis, la batalla del Pacífico, bombas atómicas sobre Japón: un año que cambiaría el mundo para siempre.
Después de seis años de guerra e innumerables muertes, la segunda guerra mundial terminó en 1945. En todo el mundo la gente acogió este acontecimiento con escenas de júbilo. Los juicios de Núremberg se iniciaron para abordar las atrocidades de los nazis, y la fundación de las Naciones Unidas tenía como objetivo devolver un rayo de esperanza a la ... continua