631 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!SENZALIMITIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82997

1945 finisce la guerra

1945. La capitolazione del Giappone - Misteri d'archivio

Martedì 14 agosto 1945: tre mesi dopo la fine dei combattimenti in Europa, e a pochi giorni dal bombardamento atomico sulle città di Hiroshima e Nagasaki, il Presidente degli Stati Uniti Harry Truman annuncia la resa del Giappone nella seconda guerra mondiale.

Visita: www.arte.tv

1946 / 2011: 65° Anniversario della Casa della Cultura

Cultura e politica. Al tempo dei populismi 65 anni a servizio della cultura. Cultura per la società civile, cultura per la città, cultura per l'impresa e soprattutto cultura per la politica. Oggi il problema più pressante è la ricostruzione del rapporto tra cultura e politica.Introduzione di Vittorio Spinazzola, Ferruccio Capelli, Salvatore Veca, Silvia Vegetti Finzi.Interventi di Padre Giacomo Costa, Centro Culturale San FedeleAssunta Sarlo, Usciamo dal silenzio. Francesca Terzoni, Primo Marzo. Alfredo Canavero, Fondazione Giuseppe Lazzati. Giovanni Scirocco, ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

1946. Il processo di Tokyo - Misteri d'archivio

Tokyo, 1946. Mentre il Giappone è sotto occupazione americana, 28 dei più alti funzionari nipponici in carica durante la seconda guerra mondiale sono sul banco degli imputati con l'accusa di crimini di guerra e crimini contro l'umanità, presso un tribunale internazionale istituito sul modello di quello di Norimberga in Germania.

Visita: www.arte.tv

1947: Neruda recita 'Alturas de Macchu Picchu' (completo)

Versión remasterizada del Poema "Alturas de Macchu Picchu" en la voz de Pablo Neruda. Grabado el 10 de marzo de 1947. Tracks: 0:05 Canto I. "Del aire al aire, como una red vacía" 9:10 Canto VI. "Entonces en la escala de la tierra he subido" 13:33 Canto VIII. "Sube conmigo, amor americano" 17:12 Canto IX. "Águila sideral, viña de bruma" 19:35 Canto X. "Piedra en la piedra, ¿el hombre, dónde estuvo?" 23:37 Canto XII. "Sube a nacer conmigo, hermano" Pulicada por: Roberto Andrés Fuentealba Matus el 4 dic. 2014

1948 la grande mania dei miracoli

Le prime elezioni politiche della storia repubblicana italiana si tennero il 18 aprile 1948. Attraverso la vittoria della Democrazia Cristiana sulle sinistre, determinarono la collocazione politica dell’Italia. In quel clima di tensioni, però, si moltiplicarono le notizie di miracoli, visioni, fenomeni strani nel cielo, strani aerei non identificati… Che cosa successe realmente in quell’incredibile 1948?

Visita: patreon.com

1949: un año, dos Alemanias

En 1949, y de forma casi paralela, se fundaron dos Estados. La división en la República Federal de Alemania (RFA) y la República Democrática Alemana (RDA) reflejó la división del mundo durante la Guerra Fría. Un conflicto que duraría más de 40 años.
Desde la perspectiva actual, aquellos sucesos parecen lógicos. Hoy también sabemos que la división de Alemania, aunque durara muchos años, no era irreversible. Y parece casi inevitable que el sistema de valores democráticos de la Constitución de 1949 se haya impuesto como base de la sociedad y de la ... continua

195 - Da nave da crociera a nave corsara

La storia della SS Kronprinz Wilhelm

Visita: www.patreon.com

1951 l'alluvione che devastò il centro-nord Italia

180.000 sfollati, 101 morti, decine di migliaia di animali uccisi: una catastrofe dalla quale il Polesine non si riprenderà più...

Visita: www.patreon.com

1953. L’anno della svolta

èStoria 2009 - 1953. L’anno della svolta – Apih venerdì ore 14.30 - Intervengono Elisa Plesnicar e Anna Vinci. In collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.