656 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82994

19 Novembre 2021 - La riscoperta del futuro – Il festival di Limes VIII edizione

La riscoperta del futuro – Il festival di Limes VIII edizione
Come potrebbe configurarsi il mondo fra trent’anni, nel 2051? Trent’anni sono oggi il tempo di una generazione – almeno in Europa e nella parte più agiata e pacificata del pianeta. Segmento dunque indicativo di una fase storica e dei suoi mutamenti. Esercitarsi su varie scale spaziali a immaginare quale possa essere l’assetto futuro ma non troppo delle diverse collettività, a cominciare dalla nostra Italia, non è solo sfida intellettuale ma anche progettazione.
Pensare il futuro significa ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

19) - Caparezza

Manifestazione di protesta promossa da: Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti, Arcoiris Tv, A.R.C.I., CGIL, Megachip, Articolo21, Carta. Napoli - Palapartenope - 25 gennaio 2004 Una grande manifestazione estesa a tutta l'Europa per denunciare e gridare forte il nostro "ORA BASTA" allo sfascio dell'Italia.

19) - Las perlas del emperador

Programa de la televisión argentina, en color (de 1998) de Roberto Di Chiara.La actualidad histórica a través de notas como éstas: Concurso para bebés, en Londres y el ex presidente Juan Domingo Perón habla en exclusivo de regreso a su país Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

19) - Una carrera loca empieza y está loca de pies a cabeza

19) Creando una nueva China: La China hermosa

Este documental de 24 capítulos se centra en la historia de la lucha ardua del Partido Comunista de China para lograr la independencia nacional, la prosperidad del país y la felicidad de su pueblo a lo largo de los últimos 100 años. También habla sobre la larga trayectoria del PCCh de combinar el marxismo con la realidad nacional y promover la actualización constante del marxismo y su popularización en China. #China #PCCh #100años #MakingaNewChina

Visita: espanol.cgtn.com

19) Forum ricerca e università: Intervento di Luca Maria Bertoni

"L?Autorità per la valutazione del sistema delle Università e della Ricerca". La proposta di legge dei DS. Presentata a Milano in occasione del "Forum Ricerca e Università" la proposta di legge dei DS per gli atenei. Tra i partecipanti i parlamentari ds Luciano Modica, Walter Tocci, Andrea Ranieri responsabile scuola del partito e Gianfelice Rocca, vice presidente di Confindustria. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

19)- 6 con Di Pietro

6 Febbraio 2004 Banca on line Mediolanum presso sportelli Poste Italiane.www.antoniodipietro.it

19)- Condivisione e gratuità nella società dell'usa e getta

Intervento di Don Tonino Bello vescovo di Molfetta, presidente sezione italiana "Pax Christi" Catturati dall'effimero? 42° Convegno Giovanile alla Cittadella di Assisi 27 - 31 dicembre 1987 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

19)- Cosa bolle in pentola?: Bresaola con rucola e gorgonzola

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 19
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

19)- Curso de Filosofía: El pensamiento de Mariátegui - Parte 2

Segunda Parte Mariátegui se declaró marxista convicto y confeso, asumió el marxismo como instrumento de análisis y como concepción científica del universo. Entendía que el marxismo era la herramienta fundamental para analizar la estructura económica y social de Perú. Cortesía de Vive TV