681 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83855

Carlo Galli - Finalmente Domenica

La Repubblica di Platone, il libro che segna la riflessione filosofico-politica occidentale, è al centro dell'appuntamento del 7 novembre con Finalmente Domenica. Carlo Galli si confronta con questo classico di potenza inesauribile, che ci insegna come porre problemi servendosi non solo di ragionamento ma anche di immagini, come quella della caverna, il mito più famoso della storia.
Speculazione e potenza narrativa si combinano per descrivere con straordinario realismo le dinamiche delle oligarchie, delle democrazie, delle tirannidi, e per sollevare questioni che ... continua

Carlo Galli - guerre di ieri, guerre di oggi

In questo video Carlo Galli, filosofo e studioso del pensiero politico, interviene al Festival "Essenziale / Presente", che si è svolto a Fiorano Modenese dal 6 all'8 giugno 2025. La rassegna è stata promossa dal Comune di Fiorano Modenese in collaborazione con Pandora Rivista.

Visita: www.pandorarivista.it

Carlo Galli - Il disagio della democrazia

Scuola di cultura politica 2012 - 2013. "Per uscire dalla crisi. Democrazia e bene comune". 3° modulo - "Democrazia in sofferenza" Carlo Galli - Il disagio della democrazia Milano 15 dicembre 2012

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Carlo Galli - Pace e guerra

Tra ordine giuridico e rapporti di forza, come delineare i confini di guerra e pace? Carlo Galli Pace e guerra Le vicende della "guerra giusta" festivalfilosofia 2022 - Giustizia Sabato 17 settembre 2022 Modena

Visita: www.festivalfilosofia.it

Carlo Galli - Sviluppo o evoluzione? Le due facce del progresso

Carlo Galli - Sviluppo o evoluzione? Le due facce del progresso L'incontro si è svolto lunedì 9 ottobre all'edizione 2023 del Festival "Dialoghi di Pandora Rivista", dal titolo "Quale sviluppo? Scegliere l'orizzonte".

Visita: www.pandorarivista.it

Carlo Galli e Stefano Rodotà: Proprietà e comunità

Questo dibattito è dedicato al rapporto tra le cose di proprietà dei singoli e quelle di proprietà di tutti, ovvero tra proprietà e comunità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Carlo Galli, Lorenzo Mesini, Adelino Zanini - Stato forte ed economia ordinata

Carlo Galli, Lorenzo Mesini, Adelino Zanini - Stato forte ed economia ordinata L'incontro si è svolto lunedì 2 ottobre all'edizione 2023 del Festival "Dialoghi di Pandora Rivista", dal titolo "Quale sviluppo? Scegliere l'orizzonte".

Visita: www.pandorarivista.it

Carlo Galli: Contingenza e ordine

Il contingente è ciò che tocca e dunque che trasforma. Ne consegue che il lavoro della contingenza chiama a un continuo ripristino di ordine per fare fronte al cambiamento e all’eccezione, come sul piano dell’ordine politico moderno.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Carlo Galli: Democrazia e reificazione

Le cose del mondo produttivo si rivelano il terreno cruciale delle trasformazioni in atto, con ricadute sulla tenuta stessa dei regimi democratici - e in ogni caso una nuova configurazione dei rapporti tra Stato, mercato e capitale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Carlo Galli: Élites

A una politica in cerca di nuova legittimazione e di meritata gloria è dedicato questo intervento, che fa il punto sulle élite contemporanee e sul loro valore.

Visita: www.festivalfilosofia.it