631 utenti


Libri.itLUISELA LIBELLULAJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83855

Carlo Lucarelli - Léon

«In questo thriller ho cercato di mettere insieme tanti colpi di scena che si rincorrono e accavallano aumentando la tensione. C'è parecchia azione e si è sempre vicini all'orlo del burrone. Sono partito dall'idea che non abbiamo tesi precostituite e non esistono delle grammatiche definite, e scrivere un giallo è come ritrovarsi in un posto in cui usi tutte le lingue che conosci per farti capire».
Lo scrittore bolognese, quindi, tornerà alla Fondazione Mirafiore e sarà l’occasione per il pubblico non solo di scoprire in quale nuova vicenda si ritrova ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Carlo Lucarelli - Violenza e maschile

Carlo Lucarelli – Violenza e maschile, ultimo incontro della rassegna “Universi Criminali” a cura di Ernesto Franco in collaborazione con Einaudi Editore.
Chi guardi la società contemporanea e il mondo contemporaneo prendendosi per una volta la libertà di stare ad una certa distanza dalle polemiche quotidiane come dai propri personali interessi, non potrà che paragonarli a uno spazio difficilmente delimitabile e difficilmente descrivibile, in cui molteplici universi, ognuno con le proprie galassie, si intersecano e influenzano e condizionano a vicenda. ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Carlo Lucarelli in 'Nero come il terrore', la storia dell’omicidio nel Medioevo

Al Festival del Medioevo Carlo Lucarelli dialoga col giornalista Andrea Fioravanti sul podcast Audible Original "Nero come il terrore - La storia dell'omicidio nel Medioevo".

Carlo Lucarelli presenta 'Strane storie'

Carlo Lucarelli presenta il suo libro "Strane storie", Skira.
Una partita di calcio tra soldati inglesi e tedeschi, giocata su un campo improvvisato a pochi passi dal fronte occidentale, la sera di Natale del 1914; un ingegnere sopravvissuto alle bombe di Hiroshima e Nagasaki; un delinquente che si fa chiamare Charles Bronson; uno strano caso di suggestione collettiva nella California degli anni Sessanta... Donne avventurose, inventori derubati e geni incompresi, casi curiosi e delitti irrisolti.
“Strane, misteriose, incredibili storie che confermano in modo ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Carlo Lucarelli. Presenta Alessandro Mezzena Lona

Nero come il sangue
Incontro con Carlo Lucarelli. Presenta Alessandro Mezzena Lona
I casi più celebri, come il delitto Gucci o il tragico rapimento di Baby Lindbergh. Gli assassini più efferati, da Jack lo Squartatore a O.J. Simpson, da Henri Désiré Landru a Burke e Hare. E gli omicidi che raccontano un'epoca, come quello della prostituta Helen Jewett nella New York di inizio Novecento. Ogni caso è in qualche modo lo specchio di mutamenti sociali, economici, politici, e insieme una vicenda umana densa di domande: cosa spinge una persona a uccidere? Cosa ... continua

Visita: www.pordenonelegge.it

Carlo Lucarelli: La loggia massonica P2 e la creazione dello Stato parallelo

Terza edizione del ciclo di relazioni “La Democrazia delle Parole” Il filo conduttore sarà: l'uso politico della Storia. La ricostruzione del passato è stata spesso manipolata al fine di fornire ai cittadini una interpretazione dei fatti che è resa funzionale al mantenimento di determinati interessi e, quindi, finisce per alterare i processi cognitivi che presiedono alla consapevole scelta politica di ognuno. L'iniziativa di quest'anno si pone l’obiettivo di discutere di un tema fondamentale, esaminandolo da esperienze e angolazioni culturali diverse ma tutte ... continua

Visita: www.lademocraziadelleparole.it

Carlo Martello di De André

Dopo aver commentato "Fantoni Cesira" di Guccini, mi sembrava giusto fare lo stesso anche con un brano ironico (e iconico) di De André, il cui testo è però di Paolo Villaggio.

Carlo Massarini 'La musica che gira intorno'

Venerdì 4 aprile alle ore 19 la Fondazione ospiterà Carlo Massarini, giornalista musicale divenuto un'icona per i telespettatori con il programma "Mr. Fantasy". Nel corso dell'incontro, Massarini guiderà il pubblico in un viaggio nella storia della musica dal vivo, ripercorrendo i suoi due libri: "Vivo dal vivo 2010-2023" e "Dear Mr Fantasy 1969-1982". Una storia personale e intima che racconta più dei concerti protagonisti dei due volumi: racconta la storia della musica e di come essa si è evoluta negli anni.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Carlo Massarini presenta 'Vivo dal vivo 2010-2023' - Libreria Palazzo Roberti, 14 maggio 2024

Carlo Massarini presenta il suo libro "Vivo dal vivo 2010-2023"
Rizzoli Lizard
Non è prevista la prenotazione per l'evento. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti. Vi invitiamo a giungere in libreria con buon anticipo.
Carlo Massarini torna a raccontare la musica, come sempre in maniera molto personale. 120 concerti visti e fotografati da lui. Un racconto in diretta, fatto sera per sera, per restituire le emozioni vissute ‘dal vivo’ attraverso parole e immagini e interviste ai protagonisti. Il tutto arricchito da QR code che permettono di rivedere brani ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Carlo Ossola presenta 'Personaggi della Divina Commedia' - Libreria Palazzo Roberti 15 febbraio 2022

Carlo Ossola presenta il suo libro "Personaggi della Divina Commedia", Marsilio.
Dialoga con l'autore Andrea Guglielmi
«I personaggi qui convocati non parlano dal tempo, ma urgono al nostro presente: non solo perché molti di essi rivivono nelle riscritture di autori contemporanei la cui voce prolunga in eco quella di Dante, ma soprattutto in quanto Dante li presenta "in futurum", già volti a un destino ulteriore, che più altamente li disvelerà "a la futura gente".»
«La memorabilità dei personaggi danteschi non è tanto fornita dal loro rilievo storico o ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it