277 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL MAIALELUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83775

Cambiamenti climatici e il futuro sostenibile: dallo spazio a casa nostra

I servizi climatici sono il teatro dell’incontro tra innovazione, tecnologia avanzata, dati, scienza e informazioni al servizio della società. Danno vita a una catena che parte dai dati per conoscere il clima del passato, del presente e del futuro a livello locale e globale, e consentire a decisori pubblici e privati di avere strumenti per elaborare strategie e iniziative per affrontare con successo i cambiamenti climatici. È il compito che sta svolgendo in Europa Copernicus Climate Change Service, a cui la ricerca italiana contribuisce con conoscenza scientifica ... continua

Cambiamenti climatici e salute dell'uomo - Giardino di Albert - RSI Info

RSI Info è il canale di informazione della Svizzera italiana che vi aiuta a capire gli avvenimenti attraverso un'informazione affidabile, la condivisione di approfondimenti mirati e contenuti autorevoli.

Visita: www.rsi.ch

Cambiamenti climatici: Economia, società, salute - con Carlo Carraro

Il clima da sempre ha impatti importanti sulla salute e su ambiti a essa connessi, quali l’accesso alle risorse (acqua e cibo), la povertà, le migrazioni… Quanto ci costa l’emergenza ambientale che stiamo vivendo e qual è la sua dimensione economica e sociale? È urgente agire oggi perché, se ne siamo la causa, possiamo esserne anche la risoluzione. Le soluzioni in effetti esistono e sono azioni necessarie non solo nell’interesse dell’ambiente o del pianeta, ma nel nostro diretto interesse economico.
Carlo Carraro è Professore ordinario di Economia dei ... continua

Cambiamento climatico - Piantare alberi ci salverà?

Oggi vi parliamo sempre di biodiversità, ma partendo dalla politica. Da anni si parla di piantare alberi per contrastare il cambiamento climatico, al punto che i politici hanno introdotto questo tema nelle loro campagne elettorali e negli accordi internazionali. In particolare, all’ultimo G20 i grandi della Terra si sono impegnati a piantare mille miliardi di alberi entro il 2030, per assorbire abbastanza anidride carbonica da rallentare il cambiamento climatico e prendere tempo per attuare la transizione ecologica.
Ma quanto questo accordo è fattibile, utile e ... continua

Visita: www.instagram.com

Cambiamento climatico, dati alla mano - 2° Festival dell'energia e dell'ambiente

Si apre con questo panel la seconda edizione del Festival dell'Energia e dell'ambiente. Dopo una prima parte di saluti istituzionali, Matteo Miluzio della pagina di divulgazione @CHPDB illustra le evidenze del cambiamento climatico e di come le bufale legate alla negazione di esso siano infondate!

Visita: www.nuovaenergheia.it

Cambiamento climatico: come raccontare la nuova sfida dell’adattamento

Il cambiamento climatico non è più un tema confinato alle pagine di scienza e ambiente ma la grande sfida globale dei prossimi anni nella quale si intrecciano geopolitica e finanza. L’Europa è in prima linea per ridurre le emissioni di CO2 ma con la prossima Commissione europea dovrà attuare politiche di adattamento in grado di far fronte all’impatto di temperature più alte sull’agricoltura, l’ambiente e le ricadute economico-sociali. Il workshop fornirà ai partecipanti le basi e gli strumenti per seguire i diversi piani delle politiche di adattamento ... continua

Cambiamento climatico: cosa possiamo fare

I cambiamenti climatici sono una grande sfida per l'umanità. Quali strumenti abbiamo per fronteggiarli? Cosa possiamo fare come singoli? Come dovrebbero agire le istituzioni? In questo episodio di Meet Science abbiamo parlato di ecologia con Elisa Anna Fano, Professore Ordinario di Ecologia e presidente della società italiana di ecologia.

Visita: meetscience.it

Cambiamento climatico: Quanto tempo abbiamo?

Festival del Futuro 2021 - 18-19-20 Novembre Donato Speroni, Membro del Segretariato dell’ASviS e Responsabile del progetto FuturaNetwork (chairman); Carlo Carraro, Professore Ordinario, Universita’ Ca’ Foscari Venezia e Vice Chair, Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC); Rosa Sangiorgio, Responsabile degli Investimenti Responsabili, Pictet Wealth Management; Gianfranco Bologna, Presidente Onorario della Comunità Scientifica, WWF Italia.

Visita: festivaldelfuturo.eu

Cambiando el mundo a punta de palabras e imágenes: Gioconda Belli, García Montero y León de Aranoa

Reflexión y diálogo sobre cómo el arte puede abordar el compromiso con su tiempo, dando vida a historias que desafían a la realidad e inspiran una distinta. Gioconda Belli (Nicaragua), Luis García Montero (España) y Fernando León de Aranoa (España) conversaron con Guillermo Altares (España). Museo del Canal Interoceánico de Panamá. Imágenes cedidas por Centroamérica Cuenta – Festival anual de escritores. #CAC24

Visita: www.cervantes.es

Cambiar de hábitos en otoño para tu salud