446 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83741

C'è un caso che ti ha spaventato?

"Tra castelli infestati e cimiteri abbandonati, tra le tue indagini c'è mai stato un caso che ti ha spaventato o anche solo suggestionato, magari per la situazione inquietante in cui ti trovavi?" Oggi rispondo...

Visita: patreon.com

C'è un complotto dietro all'arrivo dei castori in Italia

Da qualche anno in Italia compaiono castori dal nulla. Sembra esserci un mistero dietro a questi eventi e un complotto sembra essere la miglior spiegazione.

Visita: www.patreon.com

C'è un fantasma nel mio letto

"C'è un fantasma nel mio letto", la commedia sexy cult del 1981 diretta da Claudio Giorgi (accreditato come Claudio De Molinis). Una giovane e ingenua coppia di sposini, interpretata da Lilli Carati e Vincenzo Crocitti, è in luna di miele in Inghilterra. Dopo non essere riusciti a trovare una stanza per la notte, si rifugiano in un antico e spettrale castello. La loro prima notte di nozze si trasformerà presto in un incubo comico e piccante a causa della presenza di un fantasma libertino, il barone Archibald (Renzo Montagnani), deciso a sedurre la giovane ... continua

C'è un gatto sulle scale

Ten si è fatto un nuovo amico: un gatto gigantesco. I due arrivano a casa, ed appena il gatto vede il kotatsu di Ataru se ne impossessa piazzandosi sulle scale. Nemmeno gli esorcismi lo sposteranno, ci riuscirà soltanto Sakurambo quando farà notare una cosa importantissima per il funzionamento del tavolino.

C'è un mostro nel lago di Como??

Nel Lago di Como c'è un mostro acquatico. Ma sarà vero? Ne parlo con Lorenzo Rossi, esperto di Criptozoologia e co-curatore del museo di Ecologia di Cesena.

Visita: bit.ly

C'è un problema al check-in: sei tu - Ambra Garavaglia

Cosa ci succede quando entriamo in aeroporto? Ambra Garavaglia, hostess di terra dell'aeroporto Malpensa, ogni giorno è costretta a rispondere ai quesiti più disparati e ad assistere alle situazioni più assurde. Ambra è una hostess di terra, la cosa che ama di più del suo lavoro è il contatto con la miriade di persone che ogni giorno affollano il suo banco check-in. Dopo anni di lavoro decide di svelare ciò che non aveva mai rivelato a nessuno: le assurde domande e gli incredibili dialoghi a cui ha assistito e di cui è stata protagonista in aeroporto.
Ed è ... continua

C'è vita oltre la morte? NDE: Esperienze di pre-morte

Che cosa sono le esperienze di pre-morte, le "Near-death experiences" (NDE),in cui chi si trova in fin di vita racconta di vedere un tunnel di luce e sente di uscire dal proprio corpo? Sono spiragli di una vita oltre la morte oppure sono possibili altre spiegazioni?

Visita: patreon.com

C'è vita su Venere? La scoperta della fosfina nelle nubi venusiane

Un team internazionale di astronomi afferma, in un nuovo studio pubblicato nella rivista Nature Astronomy, di aver trovato nell’atmosfera di Venere una molecola, la fosfina, che potrebbe essere interpretata come il segno della presenza di organismi viventi.
È ovvio che se davvero avessimo le prove scientifiche che c’è vita su Venere, si tratterebbe di una scoperta sensazionale e sorprendente. Sarebbe la prima conferma che la vita esiste fuori dal nostro pianeta. È una possibilità che abbiamo inseguito per decenni e che cambierebbe completamente la nostra ... continua

Visita: www.amedeobalbi.it

C'era due volte Punto Radio

Cinquant'anni fa, il 21 settembre del 1975, sfidando il monopolio RAI nasceva Punto Radio, con la musica innovativa finalmente per i giovani. Dopo che i carabinieri misero i sigilli alla radio, il processo si concluse con una storica sentenza che aprì la strada alle radio libere in tutta Italia. Oggi, pur cambiando mani e stili nel tempo, la sua anima e il suo marchio continuano a vivere e a rappresentare una realtà storica.

Visita: twitter.com

C'era una rivolta

Francia, Ottobre 2005: le rivolte delle periferie francesi riaprono il dibattito sul problema della convivenza tra culture nei grandi centri urbani. Venissieux Novembre 2005: la voce di alcune persone che vivono e agiscono in uno dei luoghi che ha visto nascere le protesta. Autori: Sandro Nardi, Rocco Busi

Visita: www.collecchiovideofilm.it