446 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOROSALIE SOGNA…COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83741

Byung-Chul Han, del supercrítico al superventas - Martín Hopenhayn - Valparaíso 2022

¿Por qué Byung-Chul Han se ha convertido en un éxito editorial que vende a raudales libros breves, reiterativos y caros? Sorprende que una vasta comunidad de lectores encuentra en estos textos algo que a la vez les seduce y despabila, como si el filósofo coreano estuviera siempre pegando el palo al gato, incluso cuando descubre América en el mapa. Lo cierto es que no hay gran originalidad en sus ideas, pero las junta de tal modo que nosotros reconocemos, en su diagnóstico crítico de los tiempos que vivimos, lo que permite explicarnos, a la vez, nuestro propio ... continua

Visita: puertodeideas.cl

C - Cruithne (Abecedario astronomico)

C de cables. ¿Qué hay detrás de los enchufes? - Kids. T1. Ep03

Si hay que desmontar la casa entera para saber qué hay detrás de un enchufe… pues se desmonta y punto. Beta, Mario y Poncho van a descubrir que vivir sin electricidad no es tan fácil.

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

C'è davvero un portale su Marte?

C'è discriminazione in Israele?

Hawiyya - Centro di Documentazione sullaCiviltà PalestineseBorders, frontiere
Siena 3-10 maggio 2006
6 maggio
"C'è discriminazione in Israele?"
incontro con Smadar Lavie, antropologa israeliana
a cura di Hawiyya, in collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofiadell'Università di Siena
Smadar Lavie, Leader del gruppo Ahoti
Stefania Cerchi, Associazione Donne in nero
Marina Astrologo, Interprete
Nasser Salameh, Hawiyya
Andrea del Grosso, Hawiyya
Riprese e montaggio video Alessandro Bellucci
Nel corso dell'incontro vengono mandati in onda 2 ... continua

C'è guerra e guerra...

N.A.Di.R. informa: Italia campione del mondo, si festeggia nelle piazze, l'euforia deborda e maschera tutto ciò che caratterizza la nostra storia attuale. Forse, anzi, sicuramente tutti noi abbiamo bisogno di respirare aria di festa, di speranza, di spensieratezza, ma... pur gioiendo, pur fantasticando, pur acclamando...non possiamo dimenticare la realtà. Solo sulla realtà, facendo i conti con la realtà possiamo gioire liberamente.
È proprio quel "liberamente" che forse dobbiamo conquistare: liberi di festeggiare senza perdere la capacità di pensare, di ... continua

C'è l'effetto spettatore dietro la morte di Alika?

Visita: www.paypal.me

C'è razzismo in Italia ?

NADiRinforma incontra la gente domandandosi se esiste il razzismo nel nostro Paese, tasta il polso della situazione e intende aprire la questione coinvolgendo anche chi ascolta. Per RAZZISMO si intende la convinzione che la specie umana sia suddivisa in razze biologicamente distinte, caratterizzate da diversi tratti somatici e diverse capacità intellettuali, e la conseguente idea che sia possibile determinare una gerarchia di valore secondo cui una particolare razza possa essere definita "superiore" o "inferiore" a un'altra. L'onda migratoria, anziché essere ... continua

Visita: www.mediconadir.it

C'è spazio per tutti

GiovedìScienza - 35esima edizione
"C'è spazio per tutti - Uomini su Marte, sonde su esopianeti"
Con Adrian Fartade, Storico della scienza e divulgatore e Luca Perri, Astrofisico e divulgatore, Istituto Nazionale di Astrofisica INAF.
Ospite d'eccezione Amalia Ercoli Finzi, Professore Onorario, Politecnico di MIlano
Modera Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza SPECIALE SCUOLA 11 marzo 2021
Sono ormai due decenni che l'umanità non abita più tutta sulla ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

C'è un caso che non hai saputo spiegare?

"C'è un caso che non hai saputo spiegare?" mi viene chiesto spesso. Certo, ce ne sono tanti. Ma in realtà, questa domanda ci aiuta a riflettere su ciò che realmente significa il nostro bisogno di avere risposte, sempre, anche se sbagliate...

Visita: patreon.com