1070 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…MEDARDOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUSPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

17 Dicembre 2024 09:21

Aprire le chiese, ma l'eucaristia dov'è?

di Paolo Farinella, prete

RAGIONE E CONCRETEZZACare Amiche e Amici,   Questa Newsletter dovrebbe essere riservata ai SANTORPETINI di Genova, ma la invio a tutte le Amiche e Amici che mi chiedono sempre di non escluderli da qualsiasi invio. Si tratta di decidere se aprire o no la chiesa di San Torpete in Genova... continua

124 visualizzazioni - 0 commenti

4 Gennaio 2025 13:58

Anno 2025

di Francesco Lena

Come vorrei l'anno 2025.Vorrei che l'anno 2025, il Servizio Sanitario Nazionale pubblico, venga migliorato, le liste di attesa per prestazioni sanitarie sia fatto tutto il possibile perché, vengano superate, aumentando il finanziamento, assunzione tempestivamente di medici ed infermieri e siano pagati meglio, il diritto alla salute sia veramente garantito a tutti i cittadini, come prevede l'artico 32 della nostra bella costituzione... continua

124 visualizzazioni - 0 commenti

17 Giugno 2025 09:58

Gaza morire inascoltati è la morte finale

di Tonio Dell'Olio

messaggio affidato a twitter da Ezzideen Shehab (@ezzingaza), giovane medico di Gaza e scrittore. Facciamo girare! "Non c'è internet, nessun segnale, nessun suono. Nessun mondo fuori da questa gabbia. Ho camminato 30 minuti tra le macerie e la polvere... continua

124 visualizzazioni - 0 commenti

18 Settembre 2024 21:59

La Terza Marcia Mondiale per la pace e la Nonviolenza che parte a ottobre dal Costa Rica. Per lanciare messaggi di pace e ponti di dialogo contro le guerre

di Laura Tussi

Con la preziosa collaborazione di Alessandro CapuzzoLa Terza Marcia Mondiale per la pace ela nonviolenza inizierà a San José de Costa Rica, il 2 ottobre 2024, Giornata internazionale della nonviolenza.Attraverserà i 5 continenti e si concluderà in Costa Rica il 5 gennaio 2025La Marcia Mondiale è un progetto di sensibilizzazione sulla situazione internazionale riguardo ai conflitti armati, alla violenza e alla discriminazione in atto nel mondo, e di proporre la riduzione progressiva delle spese militari dei vari paesi e lo smantellamento degli arsenali nucleari... continua

123 visualizzazioni - 0 commenti

3 Dicembre 2024 13:57

La forza mite di Iole

di Tonio Dell'Olio

Tutta la scrittura del mondo non basterà oggi per dire della vita di Iole Mancini. Partigiana per una vita, appunto. E non solo per gli anni della resistenza al nazifascismo. Perché la scelta di stare dalla parte della libertà, ovvero di essere partigiani, non può essere trattenuta in un tempo... continua

123 visualizzazioni - 0 commenti

31 Dicembre 2024 08:53

Futura umanità

di Riccardo Orioles

Non sono bei tempi per la democrazia. Non per questo o quel partito (e ce ne sono di pessimi) ma proprio per il concetto di partecipazione popolare alla vita comune, nel senso cosiddetto "liberale" come in quello cosiddetto "socialista". Delusioni e sacrifici hanno portato non solo alla paralisi dei sistemi, ma anche alla rimessa in discussione di tabù (ad esempio l'infanticidio di massa) che si credevano acquisiti... continua

123 visualizzazioni - 0 commenti

11 Aprile 2025 14:29

"Il Dio in cui non credo. Alla scuola di Oscar Arnulfo Romero martire per la giustizia, la nonviolenza, la pace"

di Laura Tussi

Prefazione di Laura Tussi al libro di Pierpaolo Loi"Mamma, guarda: il maestro della pace!" In questo modo, uno scolaro apostrofò il nostro amico e maestro Pierpaolo Loi, indicandolo ai genitori.Un episodio che è stampato nella memoria e che sintetizza il suo impegno sia professionale, come insegnante, sia sociale, come militante nel movimento pacifista... continua

123 visualizzazioni - 0 commenti

28 Agosto 2025 18:49

Una tre giorni a Milano. Perchè siamo in guerra

di Laura Tussi

Laura Tussi intervista Leonardo Cribio e Pietro Morace attivisti del Coordinamento per la Pace - MILANO Leonardo Cribio e Pietro Morace il neoliberismo sempre più incalzante porta al fascismo e a un repentino impoverimento delle classi sociali medie e basse perché la guerra apre i battenti ovunque Il Coordinamento per la Pace - Milano -  si costituisce all'inizio del2023 con l'incontro fra più di trenta associazioni e organizzazioni di diversa estrazione, storia e sensibilità, che si riconoscono nella nostra Costituzionee nel suo art... continua

123 visualizzazioni - 0 commenti

1 Marzo 2023 11:07

La marcia indietro dei diritti umani

di Tonio Dell'Olio

Ce lo ricorda l'Osservatore Romano in prima pagina. A Ginevra si è aperta la 52^ sessione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, che coincide con il 75° anniversario della Dichiarazione universale. Lo stesso giornale riprende nel titolo un'espressione usata dal segretario generale dell'Onu, António Guterres che, per la verità, è stato molto critico sullo stato del riconoscimento e dell'applicazione dei diritti umani nel mondo e ha elencato uno per uno i fattori della "marcia indietro"... continua

122 visualizzazioni - 0 commenti

24 Maggio 2023 18:34

Extinction Rebellion Bologna è entrata in azione presso l'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna

di Extinction Rebellion

 Mercoledì 24 maggio alle 9:30, alcunə attivistə di Extinction Rebellion sono entratə nella sala dell'Assemblea con i vestiti impregnati di fango, durante la comunicazione della Giunta circa lo stato di emergenza in atto per denunciare le responsabilità dell'amministrazione regionale nell'attuale situazione emergenziale e chiedere un cambiamento radicale nelle politiche ecologiche regionali... continua

122 visualizzazioni - 0 commenti