Totale: 8256
27 Febbraio
di pier
Il Congresso brasiliano sta votando un progetto di legge 4776/05, che ridurrà del 50% le dimensioni della foresta amazzonica. Questa petizione richiederà 3 minuti. Il settore che intendono disboscare rappresenta 4 volte la grandezza del Portogallo e sarebbe destinato all'agricoltura e al pascolo... continua
2 Aprile
Lei si chiama Amina Tyler, professione studentessa tunisina, 19 anni, deliberatamante “arruolata” nel movimento Femen, come pochi giorni fa si raccontava in un’ intervista della giornalista Federica Tourn su Vanity Fair, che in ogni caso copio incollo più avanti... continua
4 Gennaio
Il dopoCiancio "Maltempu e bonutempu non dura tutt'u tempu". Dalle voci che si raccolgono negli ambienti editoriali sembra che il tempo del monopolio in Sicilia cominci a dar segno d'esaurimento. Sopravviverà il gruppo Ciancio, nella sua forma attuale, alla fine del 2010? Molti giurano di no... continua
20 Ottobre
E' stato sciopero delle donne, vestite di nero in tutta l' Argentina, per questa nostra figlia di 16 anni, Lucia Perez,rapita fuori da scuola da una banda di delinquenti, drogata ripetutamente violentata e "impalata, 'Miércoles negro' per l' informazione... continua
1 Aprile
Abbiamo la foto, nome e cognome e la storia con cronaca giudiziaria, grazie alla pubblicazione sulla stampa on line della moglie di questo mostro, ed è "mostrusità giudiziaria" agita da chi l' ha condannato a otto anni di libertà vigilata, Robert Richards IV: il giudice ha ritenuto che non avrebbe potuto sopravvivere in un ambiente, quello carcerario, a cui non era abituato e aveva necessità di cure, come fosse stato un povero tossicodipendente... continua
6 Luglio
Ma si facciamo anche noi la V di vittoria con le due dita come Simona Ventura, edizione 2007 Isola dei Famosi e si accomoda tutto,”Tanto a noi ci liberano gli americani… “… Dal sito Giornalismo Partecipativo di Gennaro Carotenuto, vi invio il resoconto più attuale e aggiornato di quanto avviene in Centroamerica... continua
14 Marzo
Forse non è chiaro ma buona parte del mondo comunica con Skipe, si avvale di Internet e della Rete. E così si apprendono certe cosette del Terremoto in Giappone: «Qui è pazzesco. Siamo ancora sotto choc». E’ la chat via Skype tra Philip Giordano e Gabriele Rebagliati che hanno raccontato la loro esperienza del terremoto in Giappone... continua
19 Dicembre
Oggi era Sabato 17 dicembre e fra sette giorni è Natale. Se si raddoppia, arriva il 31 dicembre. Ci siamo trovati con gli 11 (e famiglie), che lavoravano alla Chinotto Neri fino a una manciata di giorni fa, a Capranica, nel piazzale della Madonna del Piano, intorno alle 16... continua
26 Gennaio
autorizzata da email g.vallesi@email.it porto a conoscenza agli amici di ARCOIRIS della seguente email inviatami dal Signor Giovanni Vallesi : Cara scrivo a te, ma indirizzo la presente anche alle rubriche di Maurizio Costanzo che sono riuscito a trovare su internet e a dei cari amici... continua
30 Luglio
IN ATTESA DEL PROSSIMO VERDETTO SUL MIO FISICO..MI ATTARDO SUL SITO CHE AMO DI PIU' .. A RITROSO TROVO IL BUON GIOVANNI VALLESI... ancora lui ! con ormai centinaia di mail a tutti gli enti possibili, ai politici con il passo breve, a quelli che non vogliono apparire sul lungo elenco di diffusione mail... continua