255 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEI DINOSAURI A FUMETTILUPODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

29 Settembre 2024 10:09

La sudditanza degli insegnanti italiani

di Lucio Garofalo

La docimologia è quella branca della pedagogia che pretende di essere una disciplina scientifica che si occupa dei diversi parametri applicabili nei processi di valutazione scolastica. Malgrado la presunta "obiettività" scientifica delle tecniche di verifica all'insegna dei criteri docimologici in voga, la valutazione è un'operazione globale, costante e formativa, nella misura in cui esige l'analisi di un ventaglio di fattori dinamici, di motivi di ordine soggettivo ed interiore, di elementi socio-affettivi, da cui non si può astrarre e che non sono assolutamente misurabili in termini matematici... continua

88 visualizzazioni - 0 commenti

18 Ottobre 2024 09:08

Nell'ex Ilva solo compromessi al ribasso

di Tonio Dell'Olio

Dura presa di posizione della chiesa di Taranto dopo che martedì scorso il ministro delle Imprese e Made in Italy Adolfo Urso ha inaugurato in pompa magna il riavvio dell'altoforno 1 di Acciaierie d'Italia in As. Nella nota diffusa dalla diocesi si legge che la gente di Taranto non merita "compromessi al ribasso"... continua

88 visualizzazioni - 0 commenti

22 Ottobre 2024 17:13

Il grido di padre Marcelo

di Tonio Dell'Olio

Padre Marcelo Pérez era un tsotsil, un discendente dei Maya. In Chiapas non aveva avuto bisogno di sposare quel popolo perché ne era parte da sempre. Prima che padre (gesuita) era figlio. Il vangelo di Cristo aveva dato vigore e significato ancora più incisivo a questa sua appartenenza e per questo gli sembrava assolutamente naturale difendere i diritti umani minacciati dai narcos in quella terra... continua

88 visualizzazioni - 0 commenti

11 Novembre 2024 11:23

L'uomo forte

di Tonio Dell'Olio

Da Trump a Bandecchi passando per Javier Milei in Argentina, sembra che sia la stagione dell'uomo forte. Forte e violento. Nel linguaggio, nelle decisioni, nelle vie d'uscita dalle crisi e dai pericoli incombenti. Ho provato a rivolgere a ChatGpt la domanda sul perché gli elettori sono alla ricerca dell'uomo forte e mi ha risposto in 5 mosse: senso di sicurezza, sfiducia nelle istituzioni, semplificazione dei problemi, desiderio di unità nazionale (la promessa di un "leader unico" può sembrare una risposta a frammentazioni sociali o politiche percepite come dannose)... continua

88 visualizzazioni - 0 commenti

16 Settembre 2024 21:35

David Maria Turoldo, il Resistente

di Laura Tussi

Al Circolo ACLI Lambrate "GiovanniBianchi"Via Conte Rosso 5 - Milano.-.-  Laura Tussie Fabrizio Cracolici presentano il libro A cura di Guerino Dalola, eANPI Franciacorta.-.- Guerino Dalola propone un trattato di ampio respiro sulla vita del frate eclettico David Maria Turoldo che fu poeta, filosofo, sacerdote, autore, traduttore, fondatore di riviste e giornali, e resistente nella lotta partigiana antifascista, come si può leggere nella sapiente prefazione della giornalista Laura Tussi, Redazione Faro di Roma, Giornalista e scrittrice, e di Fabrizio Cracolici, Videomaker, Scrittore, Attivista di pace... continua

87 visualizzazioni - 0 commenti

1 Ottobre 2024 09:01

Pace. Qualcosa si muove

di Tonio Dell'Olio

I rumori di guerra dall'Europa al Medioriente e oltre si fanno sempre più assordanti al punto che sembra che ormai la cosiddetta comunità internazionale non riesca più a sentire. Eppure in forma carsica e discreta qualcosa si muove. Ieri nella sala Zuccari del Senato l'associazione Remind ha promosso l'incontro "Oltre i confini della pace" che segna la nascita dell'intergruppo parlamentare "per la pace, la diplomazia e il dialogo multilaterale"... continua

86 visualizzazioni - 0 commenti

7 Novembre 2024 09:24

Il "nulla" e (è) l'asino che vola

di Fausto Carratù

Chi ha tempo e pazienza di leggere un qualunque compendio di storia della filosofia, si accorge che da secoli e secoli i filosofi si arrovellano sulla necessità di spiegare, interpretare e forse giustificare il fondamentale dilemma che pare stia all'origine stessa del filosofare umano: il dilemma del "divenire"... continua

86 visualizzazioni - 0 commenti

8 Novembre 2024 08:57

All'ombra dell'ultimo sole

di Tonio Dell'Olio

Il mare si china e dice grazie. Anche la gente onesta benedice. Il sindaco di Pollica è una bandiera. Insanguinata sì, ma pur sempre una bandiera. Della politica fatta con passione e per passione. E della forza di ascoltare la gente e le onde doloranti della storia... continua

86 visualizzazioni - 0 commenti

3 Dicembre 2024 13:57

La forza mite di Iole

di Tonio Dell'Olio

Tutta la scrittura del mondo non basterà oggi per dire della vita di Iole Mancini. Partigiana per una vita, appunto. E non solo per gli anni della resistenza al nazifascismo. Perché la scelta di stare dalla parte della libertà, ovvero di essere partigiani, non può essere trattenuta in un tempo... continua

86 visualizzazioni - 0 commenti

21 Dicembre 2024 10:44

Lo spot della Nato

di Tonio Dell'Olio

Generalmente si fa circolare un messaggio pubblicitario, uno spot, per incentivare le vendite, per promuovere un prodotto, far conoscere un bene di consumo. In questi giorni circola uno spot della Nato in cui un padre regala un modellino di aereo da combattimento a sua figlia la quale da grande diventa pilota di aerei da guerra per l'orgoglio del padre... continua

86 visualizzazioni - 0 commenti