1070 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE VA A PESCASENZALIMITICOSIMOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

22 Settembre 2024 08:05

Una storia italiana

di Riccardo Orioles

Un ragazzo si fa ammazzare per difendere una donna. Un giovane come tanti, uno del centro sociale. Generali e ministri idrofobi "difendono l'Italia". Ma i veri difensori sono quelli come Giacomo, coraggiosi e "compagni" Venezia. "Ucciso mentre cercava di difendere una donna... continua

126 visualizzazioni - 0 commenti

3 Ottobre 2024 11:54

Una svolta di Civiltà

di Paolo Farinella, prete

BILANCIO 2023DI NOMI E VOLTI ATTRAVERSO I NUMERIPubblichiamo il bilancio del 2023 dell'Associazione «LUDOVICA ROBOTTI-SAN TORPETE», approvato dal Consiglio Direttivo, Lo invio a tutti, soci e socie, simpatizzanti ed estranei, scusandomi per il ritardo... continua

126 visualizzazioni - 0 commenti

7 Novembre 2024 09:24

Il "nulla" e (è) l'asino che vola

di Fausto Carratù

Chi ha tempo e pazienza di leggere un qualunque compendio di storia della filosofia, si accorge che da secoli e secoli i filosofi si arrovellano sulla necessità di spiegare, interpretare e forse giustificare il fondamentale dilemma che pare stia all'origine stessa del filosofare umano: il dilemma del "divenire"... continua

126 visualizzazioni - 0 commenti

15 Novembre 2024 22:01

I Partigiani e i Premi Nobel per la Pace uniti per un mondo libero dalle armi nucleari

di Laura Tussi

I Partigiani e i Premi Nobel per la Pace uniti per un mondo libero dalle armi nucleari .-.- Vittorio Agnoletto, Fabrizio Cracolici, Salvatore Izzo, Luciano Vasapollo e Laura Tusi presentano il libro "I Partigiani della Pace", edito da EMI - Editrice Missionaria Italiana... continua

126 visualizzazioni - 0 commenti

17 Aprile 2025 11:24

Il mistero del con-soffrire

di Tonio Dell'Olio

No! Il suo non è il divertimento di chi prova gusto a vederci dondolare sull' altalena dei dolori. Egli è triste quando noi siamo tristi. Piange quando piangiamo. Non solo accanto al letto delle malattie fisiche che distruggono inesorabilmente il nostro corpo, ma anche al capezzale dei nostri dolori morali: la fuga di una figlia, che è partita in campeggio con compagni sconosciuti, e non è tornata più... continua

126 visualizzazioni - 0 commenti

20 Novembre 2024 09:02

Il patriarcato

di Tonio Dell'Olio

Il patriarcato non si presenta mai con le luci psichedeliche e con i titoli al neon. Al contrario si affaccia subdolamente travestito sempre di buon senso e di buone intenzioni. Il patriarcato adotta l'arte della finzione a regola di vita perché ha compreso da tempo che non sempre si prevale con la violenza delle percosse alla propria donna ma piuttosto con l'ipocrisia di chi le "concede" spazi di vita e di parola... continua

125 visualizzazioni - 0 commenti

14 Aprile 2023 15:27

Relazione della DIA. Quali novità?

di Tonio Dell'Olio

Ieri è stata presentata al Parlamento la relazione semestrale della direzione Investigativa Antimafia che, come sempre, è una radiografia attenta della presenza mafiosa nel nostro Paese. Non mi pare però che siano emerse novità sensazionali quanto conferme di quella "mafia liquida" che oggi è più diffusa e meno riconoscibile... continua

124 visualizzazioni - 0 commenti

18 Settembre 2024 10:38

È mancata la cattiveria

di Tonio Dell'Olio

Non è soltanto la guerra, anzi "le" guerre a intossicare la nostra informazione giornaliera. Ovvero non si tratta soltanto di notizie provenienti dai fronti di guerra, ma di una violenza pressoché palpabile che ritrovi nella cronaca dei giovani coi coltelli, negli omicidi domestici, nelle storie terribili di bambini soppressi... continua

124 visualizzazioni - 0 commenti

1 Ottobre 2024 09:01

Pace. Qualcosa si muove

di Tonio Dell'Olio

I rumori di guerra dall'Europa al Medioriente e oltre si fanno sempre più assordanti al punto che sembra che ormai la cosiddetta comunità internazionale non riesca più a sentire. Eppure in forma carsica e discreta qualcosa si muove. Ieri nella sala Zuccari del Senato l'associazione Remind ha promosso l'incontro "Oltre i confini della pace" che segna la nascita dell'intergruppo parlamentare "per la pace, la diplomazia e il dialogo multilaterale"... continua

124 visualizzazioni - 0 commenti

7 Novembre 2024 08:55

Il diritto ad avere un medico

di Tonio Dell'Olio

In quella che resta "la più bella Costituzione del mondo", all'articolo 32 si legge: "La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti". Quanto è amaro constatare che se questo oggi, nei fatti, non è più così vero per tutti, lo è ancora meno per chi, trovandosi nella condizione di vivere per strada, non ha più diritto a un medico di base... continua

124 visualizzazioni - 0 commenti