inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8415
18 Dicembre
Il Natale dovrebbe arrivare con un passo discreto e accorto come quando cammini in punta di piedi e stai attento a non provocare anche il più impercettibile rumore in casa perché il bambino finalmente si è addormentato. E invece no! Abbiamo creato natali fragorosi con rombi di guerra e grida lontane che si fanno vicine... continua
18 Febbraio
Il programma di rimpatrio, ovvero di remigrazione, dell'era trumpiana, si realizza anche tramite blitz sui luoghi di lavoro e con l'arresto di immigrati che non abbiano i documenti in regola. Si sono verificati casi in cui alcuni studenti, ritornando a casa dalla scuola non abbiano ritrovato i propri genitori e si siano visti costretti a cominciare a fare da genitori per i fratelli e sorelle più piccoli... continua
11 Aprile
IN PREPARAZIONEALLA ELEZIONE DEL SINDACO DI GENOVA 2025 3° APPUNTAMENTO LA CITTA' SI CURA CON COESIONE SOCIALE CURA DEL TERRITORIO SOCIALITA' ATTIVA AL CIRCOLO RICREATIVOCAP DI VIA ALBERTAZZI(accanto al Centro S. Benigno) Fra non più di un mese e mezzo, domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 andremo a votare per scegliere il Sindaco di Genova, dopo le dimissioni di Bucci che tifava per Bucci presidente di Regione, tradendo la fiducia dei cittadini che lo avevano votato per fare il sindaco e lì doveva restare inchiodato fino alla fine... continua
18 Settembre
di Laura Tussi
Con la preziosa collaborazione di Alessandro CapuzzoLa Terza Marcia Mondiale per la pace ela nonviolenza inizierà a San José de Costa Rica, il 2 ottobre 2024, Giornata internazionale della nonviolenza.Attraverserà i 5 continenti e si concluderà in Costa Rica il 5 gennaio 2025La Marcia Mondiale è un progetto di sensibilizzazione sulla situazione internazionale riguardo ai conflitti armati, alla violenza e alla discriminazione in atto nel mondo, e di proporre la riduzione progressiva delle spese militari dei vari paesi e lo smantellamento degli arsenali nucleari... continua
2 Ottobre
Nel convento di Tiro, città libanese di cui è parroco, padre Toufic Bou Mehri ospita le famiglie in fuga dall'orrore e dalla devastazione. Però non si rassegna alla logica dell'odio e della violenza ma anzi crede ancora nella forza della preghiera... continua
10 Ottobre
Sabato 26 ottobre 2024 giornata di mobilitazione nazionale aRoma, Milano, Torino, Firenze, Bari, Palermo, Cagliari FERMIAMO LE GUERRE Basta con l'impunità, la complicità, l'inazioneCessate il fuoco a Gaza, in Medio Oriente, in Ucraina e in tutti i conflitti armati nel mondo Per una conferenza di pace ONU, per il rispetto e l'attuazione del diritto internazionale, dei diritti umani, del diritto dei popoli all'autodeterminazione, per il riconoscimento dello stato di Palestina, per risolvere le guerre con il diritto e la giustizia... continua
12 Ottobre
12 ottobre 2024 - 12 ottobre 2025365 giorni per la paceIn un mondo in guerra, in un pianeta in fiamme, noi vogliamo spingerci in una direzione e in un mondo diverso. Vieni anche tu!I drammi, i pericoli e le sfide che ci minacciano sono troppo grandi per essere affrontati con l'impegno di un solo giorno... continua
16 Ottobre
Come non essere d'accordo con l'arcivescovo di Ferrara-Comacchio, Gian Carlo Perego, presidente della Commissione Cei per le migrazioni e della fondazione Migrantes? "Spendere un miliardo - dice - per costruire tre prigioni a cielo aperto e un centro di identificazione allo sbarco per 400 persone significa che siamo passati dai muri alle prigioni, quindi siamo davanti ad un passaggio ulteriormente grave nella gestione del diritto di asilo"... continua
17 Dicembre
Le mafie italiane sono diventate esperte di intelligenza artificiale. Ormai da tempo, anticipando altre realtà, e soprattutto la polizia, usano criptovalute per saldare gli acquisti di importanti quantità di droga, si servono degli algoritmi delle machine learning, gestiscono flussi di informazioni che non sono conosciuti dalle autorità giudiziarie... continua
25 Marzo
A mons. Romero era stato dato il privilegio altissimo del dono della profezia. Oggi che ricorre il 45° anniversario del suo martirio ci si rende conto che quel dono era talmente prezioso che non poteva essere compensato che da un prezzo tanto alto come quello della vita stessa... continua