605 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEJEAN-BLAISE SI INNAMORALUPOI DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

17 Marzo 2023 10:02

Quando una tragedia scompare

di Tonio Dell'Olio

Se una nazione come il Malawi, già duramente provata dalla miseria, per tre volte in 13 mesi viene colpita da un ciclone tropicale, ha ragione il presidente Lazarus Chakwera ad affermare che "siamo di fronte alla prova della realtà del cambiamento climatico"... continua

120 visualizzazioni - 0 commenti

16 Ottobre 2024 20:53

Università "La Sapienza". Premi Nobel per la pace contro il nucleare

di Laura Tussi

Università"La Sapienza". Premi Nobel per la pace contro il nucleare.Università"La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia. Corso diLaurea Sociologia del Turismo. Premi Nobel per la pace contro il nucleare .-.-Incollaborazione con FARO DI ROMALezioni sul Libro:IPartigiani della pace... continua

120 visualizzazioni - 0 commenti

30 Ottobre 2024 09:12

Manovra, come costruire un futuro di morte

di Tonio Dell'Olio

"Manovra, via 4,6 miliardi dal fondo auto per finanziare l'industria della Difesa". Era questo il titolone di prima pagina di ieri 29 ottobre 2024 de Il Sole 24 ore. Tradotto significa che il governo ha fatto una scelta precisa sottraendo fondi all'economia civile per rafforzare l'industria di guerra e di morte... continua

120 visualizzazioni - 0 commenti

27 Novembre 2024 09:19

Le briciole di Gianni

di Tonio Dell'Olio

Gli operatori di pace devono conservare un passo leggero. Non devono marciare con gli anfibi grevi dei soldati né volare sulle vicende umane come filosofi greci dell'atarassia, imperturbabili e impermeabili. Non possono lasciarsi piegare dagli orrori che contrastano né inquinare le relazioni col veleno sottile della morte in tutte le sue forme mutevoli... continua

120 visualizzazioni - 0 commenti

30 Novembre 2024 10:28

Giornata Mondiale dei Diritti Umani con il libro I partigiani della pace

di Laura Tussi

10 Dicembre Giornata mondiale deiDiritti Umani:Celebrazione sovranazionale che si tiene in tutto il mondo.La data è stata scelta per ricordare la proclamazione da parte dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione universale dei diritti umani, il 10 dicembre 1948... continua

120 visualizzazioni - 0 commenti

20 Gennaio 2025 18:44

Rete per i diritti. Amici di Luca Attanasio

di Laura Tussi

«Il caso Luca Attanasio non è un caso, ma una grande questione collettiva"®Stipati nei due veicoli del PAM (Programma Alimentare Mondiale,agenzia delle N.U.) privi di blindatura e di adeguata scorta, sette uomini attraversano un lungo tratto della Route N2 nella Repubblica Democratica del Congo... continua

120 visualizzazioni - 0 commenti

23 Gennaio 2025 08:42

Solo un sogno

di Tonio Dell'Olio

Cedo volentieri la parola a don Mattia Ferrari sottoscrivendo la sua considerazione sull'abolizione dello ius soli negli Usa come ha scritto in un articolo apparso ieri 22 gennaio 2025 su La Stampa.Del tanto detto e fatto da Donald Trump nel giorno dell'insediamento, nulla mi ha colpito più della firma apposta al decreto di abolizione dello ius soli, la legge che consegna la cittadinanza americana a chi nasca sul suolo d'America... continua

120 visualizzazioni - 0 commenti

23 Febbraio 2025 09:34

La Lombardia si prepara a fronteggiare un attacco nucleare? Intervista con Vittorio Agnoletto

di Laura Tussi

A pochi giorni dalla apertura all'ONU della terza conferenza degli Stati parte del Trattato di Proibizione delle armi nucleari TPNW. In Lombardia il pericolo di una guerra nucleare viene avvertito e si adottano misure di mitigazione.Il medico Vittorio Agnoletto, docente presso l'Università Statale di Milano, è noto non solo per essere stato portavoce del Genoa Social Forum nel 2001 in occasione del G8, ma anche per il suo impegno nel dibattito pubblico su temi che mettono in relazione salute, ambiente e giustizia sociale... continua

120 visualizzazioni - 0 commenti

10 Marzo 2025 10:08

Il complesso militare-industriale

di Tonio Dell'Olio

Era il 17 gennaio 1961 quando il presidente Dwight Eisenhower nel suo discorso di commiato davanti al Congresso Usa pronunciò parole molto dure riferendosi alla minaccia che proveniva dal "complesso militare-industriale". Un connubio davvero mortale per gli abitanti dell'intero globo terracqueo che oggi si rivela in tutta la sua pericolosità, a tal punto da poter decidere con un clic le sorti di un conflitto armato, ovvero di condannare a morte intere popolazioni o di guidare il destino dell'universo... continua

120 visualizzazioni - 0 commenti

8 Aprile 2025 14:22

Readiness basta la parola

di Tonio Dell'Olio

C'era una volta nel vecchio Carosello la pubblicità di un lassativo il cui slogan (claim) era: "Falqui, basta la parola". L'intento era di persuadere i consumatori che bastasse pronunciare la parola del prodotto per risolvere un certo tipo di problemi... continua

120 visualizzazioni - 0 commenti