inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8459
21 Luglio
Assassini del mondo, parassiti borghesi, simil-donne in carriera, vampiri di Stato, prelati di Satana, mafiosi di regime, sadici e perversi di ogni tipo rappresentano la modernità che avanza e la follia quotidiana. Ma il peggio del peggio, l’ipocrisia più oscena, la fogna umana più inquinante e disgustosa ha un nome e un volto che la memoria storica ha indicato come rappresentanti di donne e uomini, vittime della schiavitù e dell’oppressione di secoli... continua
25 Febbraio
di Associaz Antirazzista "3 febbraio" Bologna
Il governo italiano sta peggiorando le condizioni di vita di tutti gli immigrati imponendo controlli e limitazioni della libertà anche per gli stessi italiani. In nome della sicurezza vengono colpiti i più deboli e quelli che cercano di migliorare la propria esistenza cercando un lavoro onesto e una vita dignitosa... continua
19 Gennaio
di Rosa Grillo
Concordo pienamente con chi afferma che i giovani, una buona parte di essi, oggi tengono in alta considerazione la dignità come senso concreto del proprio valore, della propria unicità e libertà. Ne ho conosciuti tantissimi nella scuola in cui ho operato per decenni, tantissimi ne frequento ancora... continua
24 Ottobre
COSA C’E’ DI PEGGIO DELL’ESSERE VITTIME DELLA LEGGE DELLA GIUNGLA? Siamo rifugiati provenienti dall’Etiopia, dall’Eritrea, dal Sudan, dalla Somalia e da differenti paesi dove, come tutti sanno, non ci sono quasi diritti umani, ma anche li ci sono più diritti per i rifugiati che non in Italia... continua
25 Gennaio
La differenza che ha segnato la vittoria di Nichi Vendola non è solo nel programma, pur sostanzialmente diverso da quello dell’altro candidato alle primarie, quanto nella passione. Vendola riesce ad appassionare alla politica, a dare senso all’impegno, a risvegliare l’entusiasmo, a dare respiro al desiderio di contribuire a rendere migliore una terra come quella pugliese... continua
2 Febbraio
Il vero dramma di Haiti comincia adesso. Ora che le immagini sono scivolate dai giornali quotidiani ai settimanali e le informazioni hanno abbandonato la prima pagina per nascondersi all'interno. Ora che forse aumentano confusione e tensione ma diminuiscono le telecamere e i taccuini presenti sul terreno e, direttamente proporzionale, anche le sottoscrizioni, le offerte generose e gli sms si riducono verso lo zero... continua
17 Settembre
Tutti sanno che in Italia vige un’ottima legge che prevede la confisca e l’uso sociale dei beni acquisiti con proventi illeciti dai mafiosi. Molti sanno che quella legge fu ottenuta grazie alla raccolta di un milione di firme presentate al Parlamento da Libera che compiva così il sogno che fu di Pio La Torre... continua
17 Gennaio
Mariangela Melato aveva lasciato disposizioni chiare perché Emma Bonino ne riproponesse la figura artistica e umana nel corso delle esequie. Il rettore della chiesa degli artisti in Piazza del Popolo che, in un primo momento aveva acconsentito, il giorno dopo ha detto che le norme liturgiche non lo permettevano e che pertanto il discorso si sarebbe potuto tenere, ma soltanto fuori dalla chiesa... continua
15 Maggio
di Laura Tussi
EVENTOChiAmaMilano - La violenza non è il mio destino20 maggio 2021ore 18:00 Online Event ()Laura Tussi e Fabrizio Cracolici presentano il libro"La violenza non è il mio destino"Partecipano:- Tiziana Di Ruscio testimone e vittima di violenza- Giorgio Cremaschi, sindacalista e militante politico- Rita Trinchieri Anpi Pineto - TeramoMusica e note di impegno civile e Resistenza di Marco Chiavistrelli e RenatoFranchiPer maggiori informazioni: evento suFacebook Tiziana Di Ruscio vive la violenza in un incubo tra vita e speranza, tradisagio e volontà di riscatto... continua
12 Giugno
di Laura Tussi
M@GM@ Rivista Internazionale di Scienze Umane e Sociali proponeDinamiche relazionali nei gruppi e interventi educativiM@GM@ Rivista Internazionale di Scienze Umane e Sociali - Osservatorio Processi Comunicativi Associazione Culturale Scientifica propone vari interventi psicopedagogici inerenti le dinamiche relazionali nei gruppi e interventi educativiLaura TussiM@GM@ Rivista Internazionale di Scienze Umane e Sociali - Osservatorio Processi ComunicativiAssociazione Culturale Scientifica propone vari interventi psicopedagogici inerenti le dinamiche relazionali nei gruppi e interventi educativiPerché si muore?Forse perché non si sogna abbastanza... continua