inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8388
4 Ottobre
Ieri, al Festival della rivista Internazionale a Ferrara erano almeno in 500 ad ascoltare le due giornaliste messicane cui Libera ha dato la parola. Che si tratti di una guerra in corso, lo dice il macabro conto dei morti e la violenza che si esprime nelle forme peggiori... continua
16 Luglio
leggo di 14 ragazzi bloccati ad Ios, in Grecia, per il Covid-19, quattordici studenti veneziani, freschi di diploma dai licei Foscarini e Benedetti. E allora mi è tornata alla mente quando a 20 anni con Lilli, una mia amica dall' infanzia poco più grande di me, lei bionda e alta, io bruna e quasi bassetta... continua
16 Luglio
di Ufficio stampa di Vittorio Agnoletto
LETTERA APERTA AI SINDACI DELLA VAL SUSA Cari amici, ho esitato molto prima di scrivere questa lettera nel timore che qualcuno di voi la potesse interpretare come un'ingerenza nel proprio ruolo istituzionale. Ho superato i miei timori ritenendo che la comune militanza nel movimento NO TAV e la collaborazione che, in diverse occasioni, ci ha unito verso obiettivi comuni, fossero tali da scongiurare quel rischio... continua
30 Settembre
Nelle sale cinematografiche francesi esce oggi "La vida loca", il documentario che Christian Poveda, fotoreporter e documentarista francese, aveva terminato di montare prima di essere barbaramente ucciso il 3 settembre scorso in El Salvador... continua
10 Maggio
Non si deve permettere che la polvere della criminalità organizzata venga nascosta sotto il tappeto della dimenticanza colpevole. La ricerca della verità è un debito che abbiamo contratto con le vittime e con le future generazioni... continua
3 Ottobre
C’è una folla di indignati anche negli USA. Gente comune, soprattutto giovani, che hanno compreso che le radici della crisi, ovvero della miseria, risiedono nelle spericolate operazioni finanziarie, nella speculazione, nell’arricchimento a tutti i costi di una casta mondiale di cui la borsa USA è la capitale... continua
25 Gennaio
Vi scrivo dall'Ufficio Stampa di LIBERA PUGLIA come responsabile della Comunicazione per la "XIII Giornata Nazionale della Memoria delle vittime delle mafie e dell'Impegno", che quest'anno, come saprete, si svolgerà il prossimo 15 marzo (anzichè il 21, a causa della concomitanza con le festività pasquali) a Bari e che coinvolgerà in maniera massiccia mondo associativo e del lavoro, scuole e università, istituzioni civili, politiche e religiose... continua
26 Febbraio
Si terrà a Milano il 20 marzo prossimo la Giornata della memoria e dell'impegno che Libera e Avviso Pubblico organizzano ogni anno nel primo giorno di primavera. A Milano perché le mafie estendono da tempo anche al nord, e in particolare in Lombardia, le loro attività imprenditoriali e di controllo del territorio... continua
22 Novembre
Cari amici, l'ONU ha nuovamente condannato l'Iran per le sue gravi vioazioni dei diritti umani e il BWNS ne ha fatto un articolo, che ho già inviato alla stampa. Lo trascrivo per voi. Con affetto Julio Savi Ufficio stampa Dura condanna delle violazioni dei diritti umani in Iran da parte delle Nazioni Unite... continua
26 Maggio
di Laura Tussi
Razzismo, ecologia e pace insieme, "L'educazione come arma della pace"Rivista.eco - Dalla memoria alla terrestritàCome una ricercatrice sui problemi educativi, lavorando con i Disarmisti esigenti, è pervenuta, partendo dalla "Pedagogia della Resistenza", ad affrontare i temi intrecciati del razzismo, dell'ecologia e della pace... continua