inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8458
25 Gennaio
Vi scrivo dall'Ufficio Stampa di LIBERA PUGLIA come responsabile della Comunicazione per la "XIII Giornata Nazionale della Memoria delle vittime delle mafie e dell'Impegno", che quest'anno, come saprete, si svolgerà il prossimo 15 marzo (anzichè il 21, a causa della concomitanza con le festività pasquali) a Bari e che coinvolgerà in maniera massiccia mondo associativo e del lavoro, scuole e università, istituzioni civili, politiche e religiose... continua
6 Aprile
Alcuni amici hanno convocato un incontro per il 16 maggio a Firenze. Si parlerà del Concilio. Anzi si ripartirà dal Concilio. "Il motivo ultimo che ci spinge a questo invito è la convinzione che il concilio Vaticano II sia stato e sia ancora una grande grazia, - si legge nella lettera di convocazione - la grazia maggiore donata alla chiesa del nostro tempo, perché essa riscopra la forza del Vangelo nella storia vissuta"... continua
18 Giugno
Tra le pericolose novità contenute nel "Pacchetto Sicurezza" c'è una norma che rischia di pregiudicare gravemente il futuro dei bambini stranieri nati in Italia e delle stesse comunità migranti. È quella che rende di fatto impossibile per i genitori migranti "irregolari" l'iscrizione all'anagrafe dei figli... continua
4 Ottobre
Ieri, al Festival della rivista Internazionale a Ferrara erano almeno in 500 ad ascoltare le due giornaliste messicane cui Libera ha dato la parola. Che si tratti di una guerra in corso, lo dice il macabro conto dei morti e la violenza che si esprime nelle forme peggiori... continua
17 Agosto
Nella cittadina costiera di Nouadhibou, è stata trovata una barca con 7 persone, come i giorni della settimana. La guardia costiera mauritana ha visto i sette: la loro imbarcazione era diretta alle isole Canarie, non per fare vacanza. In quella barca hanno trovato la morte altre 40 persone, per fame e sete... continua
1 Ottobre
I provvedimenti contenuti nel cosiddetto scudo fiscale appaiono decisamente paradossali e offensivi. Paradossali perché evasori e criminali non solo non vengono puniti per aver evaso le tasse e commesso il reato di trasferimento di valuta all'estero, ma addirittura cautelati e premiati con quelli che possono essere definiti veri e propri incentivi... continua
12 Maggio
C'è una quotidianità dell'informazione che non ci soddisfa perchè ha un'agenda che non sempre (quasi mai!) corrisponde alle priorità della gente e dei popoli. C'è una verità troppo spesso nascosta tra le pieghe dei fogli di giornale o che incespica tra le parole dello speaker televisivo... continua
8 Aprile
di excalib
I POLITICI HANNO LA FACCIA COME IL C. PARDON IL SEDERE, PERCHE': NON CI SI DEVE RICORDARE, DURANTE LA CAMPAGNA ELETTORALE CHE NON SI ARRIVA A FINE MESE, CHE I PENSIONATI VANNO AIUTATI, CHE LE FAMIGLIE NON CE LA FANNO E CHE SEMPRE PIU' FAMIGLIE SI AVVICINANO ALLA SOGLIA DELLA POVERTA', CHE ESISTONO I CLANDESTINI E CHE INCREMENTANO LA DELINQUENZA E CHE BISOGNA PORVI RIMEDIO (NON CERTO CON LA MAGISTRATURA) E TANTE ALTRE COSE, DELLE QUALI CI SI RICORDA SOLO DURANTE LE ELEZIONI... continua
22 Novembre
Cari amici, l'ONU ha nuovamente condannato l'Iran per le sue gravi vioazioni dei diritti umani e il BWNS ne ha fatto un articolo, che ho già inviato alla stampa. Lo trascrivo per voi. Con affetto Julio Savi Ufficio stampa Dura condanna delle violazioni dei diritti umani in Iran da parte delle Nazioni Unite... continua
29 Luglio
Lucietta quando è stata uccisa aveva 13 anni. Lucietta si chiamava per l'anagrafe Lucia Mantione. Venne strangolata il 6 gennaio 1955 durante un tentativo di violenza. Si era ribellata all'aggressore e finì per morire soffocata. Dopo tre giorni di ricerche il suo corpo venne trovato in un casolare a un chilometro da Montedoro, un paese di circa 1500 abitanti in provincia di Caltanissetta... continua