inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8388
2 Febbraio
Il vero dramma di Haiti comincia adesso. Ora che le immagini sono scivolate dai giornali quotidiani ai settimanali e le informazioni hanno abbandonato la prima pagina per nascondersi all'interno. Ora che forse aumentano confusione e tensione ma diminuiscono le telecamere e i taccuini presenti sul terreno e, direttamente proporzionale, anche le sottoscrizioni, le offerte generose e gli sms si riducono verso lo zero... continua
25 Gennaio
La differenza che ha segnato la vittoria di Nichi Vendola non è solo nel programma, pur sostanzialmente diverso da quello dell’altro candidato alle primarie, quanto nella passione. Vendola riesce ad appassionare alla politica, a dare senso all’impegno, a risvegliare l’entusiasmo, a dare respiro al desiderio di contribuire a rendere migliore una terra come quella pugliese... continua
15 Marzo
Sabato scorso a Bisceglie abbiamo fatto memoria di Sergio Cosmai, il direttore del carcere di Cosenza ucciso esattamente 25 anni fa (13 marzo 1985). Non solo un momento di ricordo commosso senza alcuna retorica per i servitori fedeli dello Stato, ma anche il punto della situazione sulle organizzazioni calabresi che nel frattempo hanno esteso le radici nel mondo e continuano ad avvantaggiarsi di troppe connivenze... continua
9 Giugno
Il 14 giugno i programmi di Radio3 saranno condotti da stranieri: giornalisti, scrittrici, insegnanti, scienziati, operatori sociali, sindacalisti, attori, musicisti, di professioni e provenienze diverse. Tutti stranieri ma diversi tra loro, naturalmente: immigrati o nati in Italia, nel nostro paese per ragioni di studio o di lavoro, per libera scelta o per necessità, per conoscere una terra nuova o per sfuggire guerre, fame, carestie... continua
21 Ottobre
di Laura Tussi
Julian Assange dimenticato da gran parte del mondo pacifista italianoAssange, simbolo mondiale della libertà di stampaL'Associazione PeaceLink - Telematica per la pace, vuole rilanciare le molteplici petizioni attive nel mondo a sostegno di Julian Assange, incriminato per aver rivelato i più efferati crimini di guerra compiuti e perpetrati dagli Stati Uniti nelle ultime guerre, a partire da Iraq e Afghanistan20 ottobre 2021Laura TussiFonte: Il Manifesto: https://ilmanifesto... continua
2 Settembre
di excalib85
Che fine hanno fatto i girotondini, gente non cresciuta per la cattiveria, che slogheggiando imbecillità saltavano su se stessi? Che fine hanno fatto i titolari della pace, che credono con la violenza, di risolvere i conflitti dovuti alla libertà di parola degli altri? DIMENTICHIAMO - i nostri militari si trovano sempre all'estero - credo si attenda che il centro destra vinca le prossime elezioni per scendere in piazza e rompere i c-----ni... continua
3 Agosto
Care amiche e amici di Mosaico dei giorni, con l'invio del 31 Luglio sospendiamo la rubrica che riprenderà con la consueta regolarità con l'inizio di settembre. Grazie per l'attenzione che avete riservato a questi "pizzini" quotidiani che si sono diffusi molto oltre le mie stesse aspettative... continua
30 Settembre
Riprendo pari pari da un articolo pubblicato oggi da Repubblica a pag. 3 e che riferisce alcuni passaggi di Gianfranco Fini durante la presentazione del libro Mafia pulita. Dice il presidente della Camera: «Chi rappresenta il popolo sovrano deve essere come la moglie di Cesare, al di là di qualsivoglia sospetto»... continua
24 Ottobre
COSA C’E’ DI PEGGIO DELL’ESSERE VITTIME DELLA LEGGE DELLA GIUNGLA? Siamo rifugiati provenienti dall’Etiopia, dall’Eritrea, dal Sudan, dalla Somalia e da differenti paesi dove, come tutti sanno, non ci sono quasi diritti umani, ma anche li ci sono più diritti per i rifugiati che non in Italia... continua
4 Febbraio
In data 31 gennaio 2010 ci siamo riuniti per costituire l’Assemblea dei lavoratori Africani di Rosarno a Roma. Siamo i lavoratori che sono stati obbligati a lasciare Rosarno dopo aver rivendicato i nostri diritti. (...) Vivevamo in fabbriche abbandonate, senza acqua né elettricità... continua