inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8458
17 Marzo
di Monia
vorrei sottoporre alla vostra attenzione un accadimento che mi ha interdetta non poco. Sto parlando della mancata pubblicazione da parte de La Repubblica di una qualsiasi nota relativamente al sequestro dell'archivio di gioacchino genchi, con annessa perquisizione presso l'abitazione personale dello stesso... continua
26 Febbraio
Si terrà a Milano il 20 marzo prossimo la Giornata della memoria e dell'impegno che Libera e Avviso Pubblico organizzano ogni anno nel primo giorno di primavera. A Milano perché le mafie estendono da tempo anche al nord, e in particolare in Lombardia, le loro attività imprenditoriali e di controllo del territorio... continua
26 Marzo
Votiamo e votiamo bene e votiamo tutti. Non è solo dovere civico. È esercizio di libertà. È cittadinanza piena e partecipazione. È dire che mi interessa la vita di tutti (compresa la mia) anche oltre lo zerbino della mia porta d’ingresso... continua
10 Dicembre
e il profeta saffico che vide dio dietro la scogliera di portofino, apparendo dal nulla dietro il suo yacht di 50 metri rivelò la presenza di un dio di pace e amore come senso della vita priva di dolore "i poveri sono la reincarnazione dei malvagi perciò non aiutateli ad uscire dalla loro miseria" disse i profeta vestito di seta azzurra: "predichiamo la pace e rinneghiamo coloro che non amano i ricchi ... continua
30 Aprile
La laicità è il sale della democrazia. Troppo spesso ci è toccato assistere alla rappresentazione di una sua caricatura a volte sollevata sul pennone anticlericale e dall'altra parte demonizzata come un peccato mortale. Al contrario l'essere laici è "la condizione comune dell'umanità" come dice Roberto Mancini in questo ottimo quanto sintetico volumetto pubblicato da Cittadella Editrice col titolo: La laicità come metodo... continua
16 Marzo
L’eminente statista italiano di nome Silvio Berlusconi, conosciuto anche con il soprannome de ‘il Cavaliere’, ha appena partorito nel suo privilegiato cervello un’idea che lo colloca in maniera definitiva in testa al plotone dei grandi pensatori politici... continua
19 Ottobre
Sono una iscritta del PD, all'estero. Sono coordinatore di un circolo e faccio parte del Comitato Nazionale per il voto all'estero. Da mesi, insieme a decine di persone iscritte e attive sul territorio, sto dedicando tanta parte del mio tempo all'organizzazione del congresso e delle primarie... continua
15 Settembre
Solo qualche giorno fa il tribunale della Virginia ha emesso il verdetto di condanna a morte per Teresa Lewis, una donna di 40 anni che, stando alla sentenza, è stata riconosciuta mandante degli omicidi del marito e del figliastro. A nulla sono valsi i risultati di ben tre perizie psichiatriche che hanno diagnosticato nella donna un grave disturbo della personalità e un’età mentale di 12 anni... continua
21 Maggio
di promettere solennemente che non dimenticheremo Melissa, la sua famiglia, le sue amiche, la sua scuola di pretendere la verità e la giustizia per lei e per le sue amiche, per le loro famiglie e per le loro comunità di mettere al bando l’ipocrisia delle parole scontate, retoriche, vuote di non avere paura di andare a scuola di continuare a far paura a loro con la scuola e con la cultura, di mettersi insieme, di stare uniti, di camminare in cordata di non voltarsi dall’altra parte di non entrare nella zona grigia degli indifferenti, dei conniventi, implicitamente e indistintamente complici di rompere i silenzi per denunciare la violenza di ogni tipo, anche quella che quotidianamente vuole ridurci a sudditi senza dignità di scommettere sulla maggioranza degli onesti di guardare ai giovani con rispetto di fermarsi a leggere le pagine dei quaderni sparsi sull’asfalto davanti alla scuola di Melissa di benedire le zolle di terra in cui abitiamo di fare politica ovvero di costruire una vita comune di qualità di riconoscere la mafia dentro di noi e attorno a noi di superare e vincere i pregiudizi, i luoghi comuni, le discriminazioni di far crescere la cultura della nonviolenza promuovendo la forza della verità, riconoscendo il volto dell’altro, diventando tessitori di riconciliazione di impegnarsi con gli altri per gli altri di mettersi umilmente sulle tracce della speranza di costruire insieme una speranza di dire Brindisi e non pensare bomba di dire Mesagne e pensare cooperativa che coltiva terreni confiscati alle mafie di passare dalle parole ai fatti, dai sogni alla strada, dai progetti ai cantieri, dalle promesse alla coerenza di insegnare ai bambini a impastare sogni e sabbia... continua
10 Agosto
Greta dice a "Vogue Scandinava" di non comprare vestiti nuovi da anni. Al massimo, li compra di seconda mano, prende spesso in prestito vestiti da amici. Ieri 9 agosto si mette in contatto con il mondo, credo dalla cucina di casa, e dichiara: "Siamo pronti ad agire?" Greta Thunberg ha 18 anni... continua