488 utenti


Libri.itMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46043

Il pipistrello dell'isola di Natale - Fine di una specie

Chiara Gamberale: Come parliamo quando parliamo l’amore?

Chiara Gamberale
Come parliamo quando parliamo l’amore?
Di che cosa parliamo quando parliamo d’amore? Si domandava Raymond Carver. Ma soprattutto: come parliamo, quando parliamo l’amore? E non a caso, per dare un titolo a quest’incontro, un verbo intransitivo per eccellenza, parlare, è usato al transitivo…Perché quando ci innamoriamo -di una persona, di un’idea, di un figlio- cambia tutto: il nostro modo di pensare, di coniugare verbi e possibilità, di dire io, dire tu, dire noi, di guardare il mondo. E cambia la nostra voce, arrivano parole ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Guidati dalla natura - Infanzia, educazione e visione cosmica nella prospettiva Montessori

Guidati dalla Natura - Infanzia, educazione e visione cosmica nella prospettiva Montessori. 70 anni di Montessori a Genova.
L’Associazione Centro Studi Montessori celebra i 70 anni di stabile presenza montessoriana nel panorama educativo della città. Risalgono infatti agli inizi degli anni ’50 le prime conferenze e i primi corsi che hanno visto come protagonista Giuliana Sorge, tra le più intime amiche e collaboratrici di Maria Montessori.
Il convegno propone alla cittadinanza gli interventi di Stefano Mancuso e di Raniero Regni, accademici e divulgatori di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Artemis II : scelte le nuove date per il lancio delle missioni lunari

Gender Tech: il mio libro preferito dell'anno

Medio Oriente in fiamme

10 domande per capire che sta succedendo in Medio Oriente, una zona del mondo tornata prepotentemente al centro della geopolitica mondiale.

Visita: eurafrica.net

X Festival di Limes, L'incontro con le scuole. La geopolitica per gli studenti

saluto di Maria Fontana, Palazzo Ducale Fabrizio Maronta, Limes Laura Canali, Limes Giorgio Cuscito, Limes Lucio Caracciolo, Limes Domande degli studenti "Il fattore italiano nel mondo in guerra", la X edizione del Festival di Limes a Palazzo Ducale a Genova. L'incontro con 600 studenti. Venerdì 10 novembre.

Visita: www.limesonline.com

910 - Massacri e guerra civile, nella caduta della dittatura somala

Errori : la pronuncia di Barre va con l'accento sulla a

Visita: www.patreon.com

Varaha – Il dio cinghiale che salvò la Terra – Mitologia indù – Gli avatar di Visnù

Varaha, il terzo avatar di Vishnu, assunse la forma di un cinghiale gigante per salvare la Terra, che era stata sommersa nell'oceano cosmico dal demone Hiranyaksha. Combatté il demone, trionfò e sollevò la Terra dall'oceano con le sue zanne, ripristinandola nella sua posizione originale nell'universo, simboleggiando la vittoria dell'ordine sul caos. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marco Aquino Colore: Rod Fernandes

L'illuminazione di Buddha – Parte 2/3

Siddhartha Gautama, dopo anni di pratiche ascetiche e meditazione sotto un albero di fico, raggiunse il Nirvana, comprendendo le cause della sofferenza e il percorso verso la liberazione. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes