481 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46041

Il Poltergeist di Amherst - Sofferenze disumane e mostruose

Alcune storie di fantasmi si tramandano nel tempo a causa del terrore che queste entità evanescenti hanno portato nella vita di chi le ha viste personalmente. Una di queste storie parla di Esther Cox, una giovane ragazza che deve subire sofferenze disumane e mostruose!

Giorgio Parisi 'Gradini che non finiscono mai. Vita quotidiana di un Premio Nobel'.

Sabato 4 novembre, alle ore 18:30, il Premio Nobel per la Fisica, Giorgio Parisi inaugura la nuova stagione del Laboratorio di Resistenza.
«Non basta che venga il risultato, io voglio capire il perché».
Una lezione che parla del back side della scienza, che rivela l’uomo che abita lo scienziato.
Cosa fa nella vita un fisico teorico che arriva per primo a scoperte fondamentali fino a vincere il Premio Nobel? Pensa, ragiona con altri fisici e calcola. Molte intuizioni cruciali in tutta l'esistenza, frutto di miriadi di calcoli e di ipotesi, a volte esatte a ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Le dimensioni del megalodonte - Neuralink collega uomo e computer - Science News

Adriano Favole - Dire e fare il mondo: tra antropologia e linguistica

Lezione per studenti preparatoria all'XI edizione del festival Pistoia Dialoghi sull'uomo 2020

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Salò o le 120 giornate di Sodoma

Dopo tante richieste, vi parlo un po' (molto) dell'ultimo film di Pier Paolo Pasolini.

Come mai il cielo terrestre brilla di rosso, giallo e verde?

Oltre 60mila studenti isolati: il nuovo studio sugli hikikomori

Visita: www.paypal.me

Come i ricchi nascondono i soldi

I ricchi evadono le tasse. Da Jeff Bezos a Elon Musk, ma dove portano questi soldi? Nei paradisi fiscali che l'Unione Europea, insieme a Xi Jinping e altri cerca di acciuffare, quindi Arabia Saudita, Svizzera, Lussemburgo etc. Ma come scegliere un buon paradiso fiscale? Quanto pesa tutto questo nell'economia mondiale? E quanto se ne approfittano le mafie, la camorra, la 'ndrangheta e tutta la criminalità organizzata? E soprattutto, perché le élite di tutto il mondo permettono questa fuga di denaro? Vediamo un po'.

Visita: www.patreon.com

Non si può più dire niente: sindaco di Terni censurato

Il declino non è un destino - X Festival di Limes

Sulla demografia ci giochiamo moltissimo. Crisi del welfare, stasi economica e cupo “declinismo” sono solo alcuni prezzi della denatalità. Ma il futuro non è scritto. La variabile migranti, il ruolo della politica.
Intervengono:
Massimiliano Valerii, direttore generale del Censis.
Luca Di Sciullo, presidente del Centro studi e ricerche Idos.
Ilvo Diamanti, professore di Sistema politico europeo all’Università Carlo Bo di Urbino dove è direttore di LaPolis – Laboratorio di studi politici e sociali.
Modera Agnese Rossi, collaboratrice di Limes. Analista ... continua

Visita: www.limesonline.com