488 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSA FANNO LE BAMBINE?LUISEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46043

Il Casentino di Poppi

Il borgo storico di Poppi, uno dei più belli d’Italia, è posto su di un colle al centro del Casentino, una verde vallata toscana risparmiata dall’estesa deforestazione e urbanizzazione che ha invece interessato molti altri luoghi d’Italia.

Visita: www.documentariafilm.it

Masterclass Tecniche: Enrico Gentina parla del talk perfetto

C'era una volta... - I bambini abbandonati: Hansel e Gretel, Pollicino e... - prof. Leandro Sperduti

I BAMBINI ABBANDONATI: HANSEL E GRETEL, POLLICINO E… Povertà e misera condizione dei contadini nell’Europa del Basso Medioevo, tra infanticidi, abbandoni e tratta dei bambini. Le leggende romane dei pueri pileati alla base dei miti di elfi, folletti e nani dei boschi ma anche delle molte favole di infanti esposti o preda di streghe e orchi.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Vogliono trasformare un pollo in un pollosauro

Il genio femminile nel Medioevo - Matilde di Canossa di Mauro Ronzani (Università di Pisa)

Martedì 16 gennaio 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Il genio femminile nel Medioevo Mauro Ronzani (Università di Pisa) interviene su Matilde di Canossa Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Infrastrutture e servizi digitali a misura di cittadino: esperienze a confronto

Live conference. Ludovica Carla Ferrari (Comune di Modena), Rosa Di Palma (Comune di Barletta), Anna Cavallo (CSI Piemonte), Walter Merler (Consorzio comuni trentini), Gianluca Mazzini (Lepida ScpA). Modera Andrea Baldassarre (FPA) – A cura di FPA
La drammatica crisi sanitaria che ha colpito il mondo nel 2020 ha messo in evidenza la centralità dei processi di innovazione quale fattore di resilienza e reazione agli shock esterni che possono ripercuotersi anche sui sistemi territoriali.
Il lockdown ha in questo senso accelerato molti processi di trasformazione ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Gabriella Caramore - Vivere nel XXI secolo. Nuovi pensieri per nuovi dilemmi

Gabriella Caramore - Vivere nel XXI secolo. Nuovi pensieri per nuovi dilemmi, primo appuntamento con il ciclo di incontri "L'inizio e la fine della vita nelle visioni religiose e nelle etiche laiche contemporanee", realizzato in collaborazione con il Centro Studi Antonio Balletto.
Questo ciclo d’incontri si sviluppa attorno ai due fondamentali poli della vita umana: la Nascita e la Morte, oggi al centro di una persistente riconsiderazione. Ma la relazione introduttiva vuole guardare anche alla cornice generale in cui sono collocate queste riflessioni. Il tempo in ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Direttiva case Ue - Prestazione energetica: saremo obbligati a ristrutturare? In che tempi?

È una notizia che si sta diffondendo parecchio in questi giorni quella secondo la quale l'Unione Europea starebbe lavorando ad una direttiva sulla prestazione energetica che potrebbe addirittura arrivare ad obbligare alla ristutturazione diversi edifici.

Visita: vivisostenibile.com

Cindy James - Una persecuzione paranormale

L'8 giugno 1989, un'infermiera canadese di 44 anni di nome Cindy James fu trovata morta a Richmond, un sobborgo di Vancouver, in Canada. Era stata drogata, strangolata e le sue mani e i suoi piedi erano legati dietro la schiena. Ancora oggi non si sa se la sua morte sia stata causata da un brutale omicidio o dall'animo miserabile della povera donna...

Aldo Cazzullo 'Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito'

Venerdì 17 novembre, alle ore 19, immancabile appuntamento con il giornalista, e amico della Fondazione, Aldo Cazzullo che terrà una lezione dal titolo: "Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l’impero infinito" che prende spunto dal suo ultimo libro pubblicato da HarperCollins.
La storia del più grande impero di tutti i tempi rivive la sua perenne attualità attraverso la lettura acuta e illuminante di Aldo Cazzullo.
Il libro racconta la fondazione mitica di Roma, dal mito letterario di Enea a quello di Romolo. L’età repubblicana, con gli eroi – tra ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it