488 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOMEDARDOLUPOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46043

Ingenuity: aggiornamenti e scoperte da Marte

14 lezioni di investimento che ti apriranno gli occhi da 66 libri [per principianti]

Tito, il dinosauro italiano dal collo lungo

Visita: bit.ly

911 - Il bagno di sangue di Stoccolma e la fine dell'Unione di Kalmar

La sirena del folklore amazzonico - Iara - Mitologia brasiliana

In questo video, approfondisci la leggenda di Iara, la sirena del folklore brasiliano. Scopri le sue origini e il suo fascino. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Valhalla - Il paradiso dei coraggiosi guerrieri vichinghi

Il grande shogun - La storia di Tokugawa Ieyasu - Storia del Giappone

Tokugawa Ieyasu (1543-1616) fu uno dei più importanti shogun nella storia del Giappone. Fondatore dello shogunato Tokugawa, completò l'unificazione del paese dopo anni di conflitti interni. La sua vittoria nella Battaglia di Sekigahara nel 1600 fu cruciale per consolidare il suo potere. Ieyasu stabilì un governo centralizzato a Edo (oggi Tokyo), promuovendo la pace e la stabilità che durarono per oltre 250 anni, noto come il periodo Edo. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco Colore: Arthur Russo

Che pesci pigliamo? - Falò - RSI Info

"Che pesci pigliamo?" di Paola Santangelo Il consumo di pesce e frutti di mare è in crescita e in Svizzera ha raggiunto i 16 chili a testa all’anno. In crescita però anche le preoccupazioni degli ambientalisti. La situazione nei mari è drammatica, afferma il WWF Svizzera: si pesca troppo e con i metodi sbagliati. Così, oggi, tre specie di tonno su otto, per esempio, sono già a rischio di estinzione. Viaggio di Falò nella filiera ittica, per saperne di più su quel che mangiamo e per scoprire quali sono le scelte più sostenibili.

Visita: www.rsi.ch

Io mi ricordo 2. Trentini in guerra (pt.10 - s.2) - Gherardo Dallapè

IO MI RICORDO puntata 10 - stagione 2 GHERARDO DALLAPÈ Le esperienze dei soldati trentini durante il secondo conflitto mondiale. Gherardo Dallapè, alpino della divisione Julia, partecipa all’offensiva italiana contro la Grecia che ha inizio nell’ottobre del 1940. Dopo un’iniziale avanzata le truppe italiane subiscono la violenta controffensiva greca che le vedrà costrette a un doloroso ripiegamento in territorio albanese. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

Ho trovato il Santo Graal del trash!

Eccoci, ragazzi, al consueto appuntamento con l'imbarazzo filmico. Questa volta non si parla di un film, non di due film, non di tre... ma di sei!!! CineBmovie è una glossario di esperienze estreme e degradanti, ma contiene pure un discreto numero di perle!