488 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46043

Una parigina a Roma

Riccardo, un brillante pianista che studia a Roma, si innamora di Germaine, una giovane e graziosa turista francese.

Il carabiniere a cavallo

Un soldato si vede rubare il cavallo il giorno delle nozze e trascorre il primo giorno di luna di miele alla sua ricerca.

La cattedrale dell'esercito russo nel deserto fuori Mosca - Moscow Diaries

Una cattedrale inaugurata nel 2020 per celebrare i 75 anni dalla vittoria contro la Germania nazista che sorge nel mezzo del nulla a un'ora fuori Mosca.

Visita: www.stefanotiozzo.com

Uomini separati

Aristotele affermava che ci sono tre tipi di amicizia: per vantaggio, per piacere e per virtù. Quest’ultima è “l’amicizia perfetta, quella degli uomini per bene e simili per virtù, perché essi si augurano il bene allo stesso modo”. I primi due tipi di amicizia sono occasionali e destinati a durare poco, il terzo invece è eterno ed è uno dei beni più importanti a cui può aspirare l’uomo.
La relazione che lega Alfredo, Pippo, Marco e Franco appartiene all’ultimo genere: non appena uno di loro si trova in difficoltà, gli altri sono pronti a ... continua

Tomas Milian dentro e fuori

Tomas Milian è stato un attore, sceneggiatore e scrittore italiano di origine cubana, nato il 3 marzo 1933 e scomparso il 22 marzo 2017. Considerato uno dei grandi talenti del cinema italiano, Milian è noto soprattutto per i suoi ruoli in film polizieschi e western all'italiana.
Un grande racconto della quotidianità delle donne dei detenuti nelle carceri di Napoli, in un momento dell’anno simbolico come il Natale: storie di solitudine e difficoltà quotidiane. Il regista, nato e cresciuto in uno dei quartieri popolari in cui vivono le protagoniste, dà voce a ... continua

Ep. 118 - Perché la ricerca del successo è da sfigati: Daniel Lumera al Bazar Atomico

Daniel Lumera, biologo naturalista, è riferimento internazionale nelle scienze del benessere e nella pratica della meditazione. Tra le varie pubblicazioni, è autore di best seller come “La cura del perdono”, coautore di “Ventuno giorni per rinascere”, “La via della leggerezza”, della trilogia dedicata alla biologia dei valori: “Biologia della gentilezza”, “La lezione della farfalla”, “Ecologia interiore”. Il suo ultimo libro è “28 respiri per cambiare vita”. È ideatore del metodo My Life Design® e fondatore della My Life Design ODV, ... continua

Visita: www.instagram.com

Fra liberalismo e socialismo. Attualità di una tradizione

Seminario promosso in collaborazione con il Circolo Piero Gobetti
Venerdì 19 gennaio 2024 ore 15.00
Presiede e introduce
Sandro Rogari (Accademia “La Colombaria”)
interventi:
Valdo Spini (Fondazione Circolo Fratelli Rosselli), Carlo e Nello Rosselli, martiri della libertà
Maurizio Pagano (Storico), Guido Calogero e le due libertà
Paolo Bagnoli (Università di Siena), Carlo Rosselli: pensare il socialismo
Fabio Bertini (Università di Firenze), Da Giustizia e Libertà al Partito d’Azione
Michela Nacci (Università di Firenze), Alba de Cespedes e la ... continua

Visita: www.colombaria.it

Ammasso della Vergine: Alla scoperta del misterioso ammasso di galassie confinanti - Documentario

Quante galassie ci sono nell'Universo osservabile? È una domanda a cui non possiamo ancora rispondere con precisione. Ma possiamo fare un preventivo!
Uno studio condotto dall’Università di Nottingham nel 2020 ha rivelato che potrebbero esserci molte più galassie di quanto pensassimo. Solo pochi anni fa, gli scienziati stimavano che il numero di galassie nell’Universo fosse pari a 200 miliardi. Ma le immagini del telescopio Hubble e i dati raccolti dagli osservatori a terra ci hanno mostrato che, in realtà, esistono 10 volte quel numero, ovvero 2.000 miliardi ... continua

Sorelle Materassi

Settignano, borgo sulle colline di Firenze. Teresa e Carolina sono due sorelle zitelle con le mani d'oro. Sono sarte e ricamatrici, tanto famose da essere addirittura invitate a Roma dal Papa. Nella casa sono con loro la fidata domestica Niobe e la cinica terza sorella Giselda, l'unica sposata ma ormai abbandonata dal marito. La tranquillità della casa viene scombussolata dall'arrivo del nipote Remo, bello e scansafatiche.

Accadde al commissariato

Un commissario ha appena comprato un'auto, ma non riesce a mostrarla alla moglie perché nel suo ufficio continuano a entrare persone: due sposini, un giovane sfruttatore, una compagnia di riviste derubata, un uomo che indossa una gonna.