731 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELLCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46046

Il fuoco della creatività - I giorni della merla - Nona edizione

Macerata Racconta - piccolo festival d'inverno I Giorni della Merla seconda giornata 27 gennaio 2024 con Annamaria Testa conducono Loredana Lipperini e Lucia Tancredi con la Partecipazione di Luca Giarritta e Rosetta Martellini Teatro della Filarmonica

Visita: www.macerataracconta.it

Saluti e baci

Il presentatore di una trasmissione radiofonica decide di andare alla scoperta di nuovi talenti in un paesino di montagna.

Il fuoco dei roghi. Streghe, maghi, sapienti - I giorni della merla - Nona edizione

Macerata Racconta - piccolo festival d'inverno I Giorni della Merla prima giornata 26 gennaio 2024 con Francesca Ghedini e Giulia Paganelli conducono Loredana Lipperini e Lucia Tancredi con la Partecipazione di Fabio Capponi e Pamela Olivieri Teatro della Filarmonica

Visita: www.macerataracconta.it

Nuove customer experiences - Come sono cambiate accoglienza e servizio al cliente

Live speeches. A cura di DIH Confesercenti Modena - Innova la vendita, fai la differenza.
Come sarà il comportamento del cliente nei prossimi anni? Come cambierà le proprie abitudini d'acquisto e le proprie priorità? Come dovrebbe essere la customer experience del futuro? Tanti quesiti ai quali rispondere dal punto di vista del cliente.
La pandemia ha notevolmente modificato abitudini, comportamenti e modalità di acquisto. L'esplosione dell'e-commerce, e la veloce integrazione tra reale e digitale ne sono un esempio. Per capire come le persone possano agire in ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

L'impero di Genova, parte prima: la prima espansione

L'Impero di Genova, parte prima: la prima espansione. Al via i lavori del convegno, dopo i saluti istituzionali del sindaco di Genova, Marco Bucci del presidente della Fondazione per la Cultura, Giuseppe Costa. Chair: Marco Ansaldo I genovesi nel Tirreno: Sardegna, Corsica e Sicilia Alessandro Soddu, Università di Sassari “In partibus Ultramaris”. I genovesi e la Terrasanta Antonio Musarra, Sapienza Università di Roma Genova e le indagini archeologiche in Medio Oriente Fabrizio Benente, Università di Genova

Visita: palazzoducale.genova.it

Top #5 - Foto fatte un secondo prima di morire [SilverBrain]

La Cosa - Il fenomeno più strano mai accaduto il giorno di Natale

Era il giorno di Natale del 1964 e le case della cittadina di Warminster, nel sud dell'Inghilterra, erano innevate ed albergavano famiglie felici in ambienti caldi e affettuosi. Nelle prime ore del mattino si potevano sentire le urla di gioia dei bambini mentre scartavano i regali…ma quella gioia incontenibile e quelle grida ad un certo punto sono state sostituite da un rumore inquietante! Questo suono era così strano e indescrivibile che ancora oggi i cittadini di Warminster se lo ricordano semplicemente come “La cosa"

Paolo Ruffini 'La sindrome di Up'

Sabato 16 dicembre, alle ore 18:30, sarà la volta di Paolo Ruffini, uno dei volti più noti dello spettacolo italiano, è attore, regista, conduttore e autore poliedrico, dal carisma straordinario e dalla comicità irriverente.
Impegnato nel cinema, in TV e a teatro, parallelamente alla carriera, è da sempre attivo nel sociale con numerosi progetti, soprattutto legati alla disabilità e all’inclusione.
Alla Fondazione Mirafiore, infatti, terrà proprio una lezione dal titolo "La Sindrome di Up" prendendo spunto dal libro che ha pubblicato nel 2019 con Mondadori. ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Un oviraptor con due dita - Il DNA neandertaliano ci rende più sensibili al Covid - Science New

Intitolazione sala di lettura dedicata a Michela Murgia

Michela Murgia, una grande amica che ha instancabilmente lottato, nelle sue opere e nel discorso pubblico, per l’attuazione di tutti i valori in cui la la nostra comunità si riconosce. Tomaso Montanari - rettore dell'Università per Stranieri Giuseppe Marrani - direttore di Dipartimento Daniela Brogi - docente di Letteratura italiana contemporanea Luca Casarotti - research fellow presso il Dipartimento di Studi Umanistici Imsuk Jung- docente di Lingua e cultura coreana Lorenzo Terenzi L'attrice Daniela Morozzi legge alcuni brani da Michela Murgia

Visita: www.unistrasi.it