453 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO VA AL MAREL’ESPOSIZIONE CREATIVASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46047

La vera storia dei cani lanosi del Mare dei Salish

I primi esploratori dell'attuale Columbia Britannica descrivevano una misteriosa varietà di cani che le popolazioni del Mare dei Salish allevavano per ricavarne lana, ma a fine 1800 non erano quasi rimaste più testimonianze sulla loro esistenza. Un recente articolo scientifico ha di recente gettato nuova luce su una delle razze di cani più misteriosa al mondo.

Visita: www.criptozoo.com

916 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1985 2 parte CLXVII

Gli spiriti dei morti senza riposo - Folclore irlandese - Sluagh

Gli Spiriti dei Morti senza Riposo - Folclore Irlandese - Sluagh Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Narasimha – Il potente dio leone – Mitologia indù – Gli avatar di Visnù

Narasimha, il quarto avatar di Vishnu, è unico per essere metà uomo, metà leone. Sconfisse il demone Hiranyakashipu e ripristinò l'ordine cosmico. Narasimha simboleggia la vittoria del bene sul male e la protezione divina ai devoti fedeli, anche nelle circostanze più estreme. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marco Aquino Colore: Rod Fernandes

Perché la mucca è sacra in India?

In India, la mucca è un animale sacro e profondamente rispettato, specialmente nell'induismo. Considerata un simbolo di vita e sostentamento, la mucca è associata alla divinità, rappresentando generosità e non-violenza. Pertanto, gli indù si astengono dal mangiare carne bovina. La mucca è trattata con grande cura e riverenza, riflettendo credenze religiose e pratiche culturali profondamente radicate nella società indiana. Storia e Mitologia Illustrate

I due orfanelli

Nella Francia del XIX secolo, gli orfani di mezza età Gasparre e Battista, guardiani di un orfanotrofio, scoprono da un indovino che uno di loro è il figlio del Boia di Parigi e l'altro è il figlio di un conte. Ma è solo un loro sogno.

Io mi ricordo (pt.5 - s.3) - Guido Pascoli

IO MI RICORDO puntata 5 - stagione 3 GUIDO PASCOLI L’8 settembre 1943: Pascoli, circondato dai tedeschi, decide di non arrendersi e con l’aiuto di alcuni reduci dalla campagna di Russia riesce a mettere in fuga i nemici. Inizia quindi una strepitosa fuga lungo sentieri di montagna, braccato dalle SS e dalla milizia fascista. A cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

Le 10 chiese (non turistiche) più belle di Mosca - Moscow Diaries

Le 10 chiese più belle di Mosca tra quelle meno conosciute, fuori dalla grande fama del turismo. Vi porto a Yelokhovo, San Clemente, San Nicola in Khamovniki, la Natività di Putinki, la Trinità di Ostankino e di Nikitniki e molto altro.

Visita: www.stefanotiozzo.com

Warum? Shoah, lezione contemporanea con Eemanuele Fiano e Michela Ponzani

Warum Auschwitz? Perchè Auschwitz? Perché?
Nel giorno della Memoria la domanda riemerge, stringente. Tanto più quanto sentiamo breve il passo che separa la genesi di quella tragedia dai tanti drammi del mondo d’oggi: guerre, costrizioni, disumanità. Le risposte a quel perché dei sopravvissuti dell’Olocausto e dei loro figli ci insegnano una cosa: è sempre necessario aprire gli occhi, resistere alla tentazione dell’indifferenza. Al male si può dire di no: è la lezione contemporanea della Shoah.
Emanuele Fiano
Architetto, già consigliere comunale a ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Serata romantica con uno scienziato

Quale domanda sulla scienza faresti a uno scienziato al vostro primo appuntamento? Un botta e risposta fra Andrea e Chiara, 13 anni dopo il loro first date. Parleremo di scienza e della vita di uno scienziato dopo tanti anni in giro per l'Europa in ricerca. Se volete qualche consiglio per relazioni durature, non c'è coppia migliore. Abbiamo parlato ovviamente di nuclei atomici superfluidità e superconduttori, reattori nucleari, radiazioni, inquinamento, enzimi

Visita: meetscience.it