731 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARESENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46046

Il sistema solare visto dal James Webb

L'intelligenza artificiale non sa niente

Visita: it.tipeee.com

Ottieni in 1 settimana più di quello che gli altri ottengono in 1 mese

Viaggio clandestino sul treno di ferro in Mauritania

In Mauritania esiste un solo treno, ma è il treno più lungo, pesante e pericoloso del mondo! Trasporta circa 1 milione di tonnellate di minerale di ferro dalle miniere di Zouérat al porto di Noòadibouh. Non essendoci altre linee ferroviarie in Mauritania, molte persone salgono su vagoni carichi di ferro per raggiungere alcuni villaggi nel cuore del deserto. Teoricamente sarebbe vietato, ma la polizia chiude un occhio perché non c'è altro modo per attraversarlo. L'obiettivo di questa missione è saltare clandestinamente sui vagoni del treno e intraprendere ... continua

Visita: progettohappiness.com

915 - Valente, l'imperatore che portò Roma al disastro

Errore : il capo goto è Fritigerno, non Frigiterno

Visita: www.patreon.com

Giasone e gli Argonauti – La nascita di un eroe - Ep 1 - La saga di Giasone e gli Argonauti

Giasone, eroe della mitologia greca, nacque a Iolco, e era figlio di Esone, il legittimo re. Suo zio Pelia usurpò il trono e mandò Giasone ad essere assassinato. Tuttavia, egli sopravvisse, cresciuto dai centauri. Da adulto, Giasone tornò a Iolco per reclamare il suo trono, iniziando la sua famosa ricerca del Vello d'Oro. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

Perché Alessandro il Grande non conquistò Roma? - Curiosità storiche

In questo video parleremo di come Alessandro il Grande espandesse il suo impero fino all'Egitto e all'Asia, fondando più di 20 città, ma senza conquistare Roma, che all'epoca era una repubblica in crescita. Storia e Mitologia Illustrate

Gli insegnamenti del Buddha – Parte 3/3

Gli insegnamenti del Buddha, conosciuti come Dharma, si concentrano sulla comprensione della sofferenza (Dukkha) e sul percorso verso la sua cessazione. Ha proposto le Quattro Nobili Verità: l'esistenza della sofferenza, la sua origine nel desiderio, la possibilità della sua cessazione e l'Ottuplice Sentiero per raggiungere l'illuminazione. Questo percorso include la giusta comprensione, intenzione, parola, azione, mezzi di sostentamento, sforzo, consapevolezza e concentrazione. Buddha ha sottolineato l’importanza della meditazione, della moralità e della ... continua

Amore e guai

Tre vignette su coppie che cercano di riunirsi e sui problemi che continuano a tenerle separate.

Io mi ricordo (pt.4 - s.3) - Vittorio Tomaselli

IO MI RICORDO
puntata 4 - stagione 3
VITTORIO TOMASELLI
Nato nel 1921 a Strigno, il giovane fu destinato all’undicesimo reggimento della divisione Pusteria. Su quel fronte fu testimone della terribile violenza di una guerra che non risparmiò nessuno, civili e militari. Nei primi mesi del 1943 venne trasferito in Francia e qui dopo l'armistizio si ritrovò a cavar carbone per i tedeschi in Alsazia-Lorena. Più tardi, venne mandato in Prussia orientale e costretto a ritagliare grossi blocchi di ghiaccio da un lago gelato per realizzare opere di fortificazione. ... continua

Visita: museostorico.it