635 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUPOEDMONDO VA AL MAREABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46065

Mokosz - La sacra dea protettrice della terra - Mitologia slava

Mokosh, dio slavo, è venerato come protettore della terra e della fertilità. Rappresenta il legame tra gli esseri umani e la natura, prendendosi cura della vita e del raccolto. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

L'impiegato

Nando, un impiegato insoddisfatto del proprio tedioso lavoro, evade dalla routine quotidiana durante la notte, tuffandosi nella lettura di un romanzetto giallo e, di lì, in un mondo di fantasia. Un giorno, l'arrivo di una ispettrice in ufficio cambia le carte in tavola: la dottoressa Jacobetti, esigente e appassionata al lavoro. Odiata dai sottoposti, la donna diventa invece l'oggetto dei sogni e dell'amore del protagonista, che cerca di corteggiarla.

Il business dei rustici - Rustici fuori gioco? - Falò - RSI Info

Detto fatto, nel 2022 il Consiglio di Stato, ha imposto a ogni proprietario l’obbligo registrarsi e di richiedere un proprio numero identificativo per iscriversi alle piattaforme e ha fissato un limite massimo di 90 giorni all’anno oltre il quale non è più possibile affittare la propria abitazione ai turisti. O meglio, chi lo vuole fare deve chiedere un cambiamento di destinazione in immobile commerciale. Operazione non proprio scontata perché fuori zona edificabile, dove stanno molti rustici, gli immobili commerciali, di principio, non sono ammessi. E allora, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Monti di mola di De André

Oggi vi parlo di questa bellissima canzone di De André, scritta in gallurese, che parla di un insolito amore tra un giovanotto e un'asina.

Fin de siècle 2.0 - Cosmi metafisici, grandi bellezze e anacronismi - Prof. Roberto Cresti

Cosmi metafisici, grandi bellezze e anacronismi
La pittura metafisica di Giorgio de Chirico e di Alberto Savinio ha avuto molti seguaci nell’intero XX secolo. Fabrizio Clerici (1913-1993) ne è stato un interprete di eccezionale qualità immaginativa, in un dialogo fra tradizione dell’arte italiana e fantascienza. Anche Riccardo Tommasi Ferroni (1934-2000), un disegno del quale è stato scambiato per un’opera di Leonardo, ha interpretato in pittura valori analoghi, anticipando la visione di Roma del film di Paolo Sorrentino, La grande bellezza (2013). In un ... continua

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Luce sull’archeologia - IX edizione video incontro 12 marzo 2023

In attesa di conoscere il programma della X Edizione della Rassegna Luce sull’archeologia - IX edizione - Magnificenza e lusso in età romana: spazi e forme del potere tra pubblico e privato il Teatro di Roma ripercorre le tappe dell'edizione 2022/23, condividendo le riprese video degli appuntamenti.

La misteriosa salamandra gigante del Giappone

Visita: bit.ly

Intelligenza artificiale - Perderemo il controllo?

Da quando l'intelligenza artificiale è arrivata alla ribalta in modo significativo, soprattutto negli ultimissimi anni, si è posta una questione di sicurezza ma non soltanto in termini di sicurezza dei dati, di privacy e di rischi legati alla Cyber Security, alla Sicurezza Informatica, bensì alla sicurezza addirittura per l'intero genere umano...(!!!) Alla faccia della sostenibilità! In questo video cercheremo di rispondere ad alcune ????????: che cos'è l'intelligenza artificiale? come funziona? quali i rischi? quali le opportunità?

Visita: vivisostenibile.com

I demoni vampiri dell'antichità: gli antenati di Dracula? - Empuse, Lamie e Incubi

Secondo appuntamento della serie “INDAGINE SUL VAMPIRO”, giusto in tempo per Halloween che si avvicina! Oggi riavvolgiamo un po’ il nastro per immergerci nella mitologia greco-romana alla ricerca degli antenati più antichi del vampiro

La storia di Francesco Borrelli

Intervista al figlio Alfredo Borrelli.

Visita: www.libera.it