636 utenti


Libri.itLUISEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL COMPLEANNOLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46065

Necronomicon - Il libro maledetto - Miti di Cthulhu

"Necronomicon" è un grimorio fittizio creato dallo scrittore H.P. Lovecraft. Presentato nei suoi racconti di orrore cosmico, il libro contiene conoscenze occulte su entità antiche e rituali arcani. Anche se fittizio, ha guadagnato notorietà nella cultura popolare come icona dell'orrore. Storia e Mitologia Illustrate

Corruption

The son of a rich Italian industrialist finds out how tough it is to leave the path society has set for him.

Gli insetti stanno scomparendo - Il giardino di Albert - RSI Info

Che fine hanno fatto tutti quegli insetti, che fino a 30 anni fa costringevano a fermarsi a pulire il parabrezza durante i lunghi viaggi? Lo scienziato Jonathan Lundgren afferma che sono colpiti da un'estinzione di massa mai vista sul pianeta, "peggio della scomparsa dei dinosauri".
Lo confermano gli studi: a partire dal 1990 è scomparso il 75% degli insetti. Con conseguenze a cascata per gli ecosistemi: meno cibo per pesci, uccelli e altri animali.
Ed è nel 1990 che sono stati creati, in Giappone, i neonicotinoidi. Il suo inventore, il chimico Shinzo Kagabu, ne ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il mistero del sarcofago miracoloso

Un misterioso sarcofago da cui sembra sgorgare acqua in maniera prodigiosa. Succede in una cittadina sui Pirenei francesi, Arles-sur-Tech, dove c’è un’abbazia che ospita per l’appunto il misterioso contenitore: il sarcofago è sollevato da terra e non è collegato a tubature, eppure dal suo interno si attinge acqua senza fine. Per i credenti si tratterebbe di acqua sorgiva, pura, santa e dotata di virtù curative. Ma come fa dell’acqua a sorgere dentro un sarcofago isolato? È davvero un miracolo?

Visita: patreon.com

SLF23 - La differenza tra generazioni nelle libere professioni - parte 1

L'appuntamento, promosso dal Comitato Unitario di Ordini e Collegi Professionali della Provincia di Modena – CUP di Modena - insieme con la Commissione Pari Opportunità del CUP, vuole riflettere sul significato del termine "Generazioni", tema di Smart Life Festival 2023, sul concetto di generatività e sull’importanza che esso riveste, anche dal punto di vista delle nuove tecnologie, nella società globale in cui viviamo, nei vari ambiti dell’agire umano ed in particolare in quelli che hanno relazione con le attività libero-professionali.
Con i rappresentati ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Filippo D'Angelo - La città e i giorni

Filippo D'Angelo presentazione del libro "La città e i giorni". Insieme all'autore intervengono Orso Tosco e Fabrizio Patriarca.
Maurizio ed Emanuele sono fratelli e, come spesso accade ai fratelli, sono molto diversi tra loro. Il primo ha proseguito la tradizione familiare ed è diventato architetto; il secondo, più piccolo, ha una vaga vocazione letteraria e lavora da anni in organizzazioni umanitarie. Maurizio vive a Parigi con la moglie argentina Consuelo e la figlia Cristina, ma rientra a Milano quando, grazie al padre, viene coinvolto in CityDays, ambizioso ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Amedeo Balbi, Eva Giovannini - C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?

Amedeo Balbi, Eva Giovannini - C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra? L'incontro si è svolto sabato 7 ottobre all'edizione 2023 del Festival "Dialoghi di Pandora Rivista", dal titolo "Quale sviluppo? Scegliere l'orizzonte".

Visita: www.pandorarivista.it

Simonetta Di Pippo - Il futuro dell’economia è nello Spazio

Viaggi spaziali aperti anche ai turisti, razzi di nuova concezione, super costellazioni di satelliti, una base lunare permanente… sono alcuni degli scenari, più o meno lontani ma sempre più concreti, ai quali comincia a rivolgersi non solo l’attenzione delle agenzie spaziali, ma anche quella di imprenditori, politici e finanziatori. L’economia spaziale infatti è uno dei settori a più rapida crescita: vale circa 470 miliardi di dollari, una cifra in continuo aumento. Che servirà prima di tutto a rendere la Terra un posto migliore.
Con Simonetta Di Pippo, ... continua

Visita: www.focus.it

Philip K. Dick - Ubik

Romanzo di fantascienza del 1969, considerato da molti in assoluto il lavoro migliore dell'autore. Nel 1998 da questo romanzo è stato tratto un omonimo videogioco per Windows e PlayStation.

Fu una cometa a spazzare via i dinosauri? - Perseverance arriva su Marte - Science News