672 utenti


Libri.itLUPOPILOURSINE VA A PESCACOSA FANNO LE BAMBINE?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46070

I 'Dinosauri' impostori - I Poposauroidi

Uso di strumenti negli umani e altri animali: cosa ci raccontano gli studi sui cebi dai cornetti?

Gloria Sabbatini – Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione, Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISTC-CNR)
Nell'ambito dello studio del comportamento animale, l'uso degli strumenti rappresenta una fascinosa area di ricerca che rivela l'intelligenza e la flessibilità cognitiva di diverse specie. Gli esseri umani, noti per la loro ingegnosità nello sviluppo e nell'utilizzo di strumenti, non sono gli unici esseri viventi a manifestare questa capacità. Nel regno animale, specie diverse hanno dimostrato di saper utilizzare strumenti per raggiungere obiettivi ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Misurare l'interno di giovani e caldi esopianeti

Luciano Floridi - I veri rischi e le grandi opportunità dell’intelligenza artificiale

Il padre della filosofia dell’informazione spiega a Focus Live i veri rischi, e le grandi opportunità, dell’Intelligenza Artificiale. Con Luciano Floridi, filosofo della Yale University (Usa)

Visita: www.focus.it

951- L'armata rossa giapponese e gli attentati in Italia

Errori : Ashita no Joe, il grido lanciato sull'aereo, vuol dire "Siamo i giapponesi del domani"

Visita: www.patreon.com

Morana - La terribile ed implacabile dea dell'inverno - Mitologia slava

Morana, dea slava, personifica l'inverno, la morte e la trasformazione. Governa il ciclo della vita, simboleggiando la rinascita in primavera. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

Le grandi civiltà africane - Storia dell'Africa

La 'cosa' da un altro mondo

Gli scienziati e gli ufficiali dell'Aeronautica militare americana sono alle prese con un alieno assetato di sangue mentre si trovano in una remota installazione artica.

Prendiamoci per il naso - Il Giardino di Albert - RSI Info

In questa puntata del giardino di Albert, i nostri Christian e Cecilia esploreranno un senso per certi versi ancora avvolto da alcuni misteri: l'olfatto. Grazie ad esso possiamo sentire gli aromi dei cibi, godere dei profumi, difenderci da una sostanza pericolosa o smascherare un ambiente insalubre. È il senso più strettamente e direttamente connesso con il nostro cervello e per questo motivo un determinato odore può letteralmente scatenare in noi una cascata di emozioni. L'olfatto però è stato per molto... troppo tempo "dimenticato" da noi occidentali. ... continua

Visita: www.rsi.ch

Mamma ho perso l'aereo: Ascesa e declino

Introduzione Natale anni '90 Home Alone Home Alone 2 Home Alone 3 Home Alone 4 Home Alone: Holiday Heist Home Sweet Home Alone Conclusione

Visita: www.instagram.com